| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 7:59
Fai finta che non te l'ho detto, non era per te era sottile ;-) per il prezzo invece si sa in Italia dall'iphone o qualsiasi cosa costa più che all'estero soprattutto per via delle tasse i ricarichi sono maggiori nital o non nital ... Quindi lasciando perdere i prezzi import , una FF del genere sotto i 2000 mi sembra buono come partenza... E vorrei ricordare che prima che il prezzo fosse ufficializzato si sperava costasse sotto i 2000 ora costa sotto i 2000 e non va bene deve costare 1700 .... |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 9:20
Cacch... mi lasci con la curiosità :-D e va be'. La mia idea di prezzo deriva dal fatto che è il costo più o meno degli altri corpi di più o meno pari fascia. Adesso non è che se viene a costare da 1701€ in su mi dispero. Spero che arrivi a 1700, 1800 va'! Poi ovviamente mi adeguo ..Lu |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 9:38
Cacch... mi lasci con la curiosità :-D e va be'.  No aspe ... "La mia idea di prezzo deriva dal fatto che è il costo più o meno degli altri corpi di più o meno pari fascia." ecco questa affermazione mi lascia basito.... pari fascia sarebbe 5D mark III e costa di più, anche se ormai è uscita da tempo, 6D costa di meno con una piccola differenza, tutto, AF in primis, D610 costa meno, ma sembra che alla fine, chi più chi meno si è capito che a mala pena condivide il sensore cmq migliorato in qualcosa sembrerebbe... quindi costa meno a ragion dovuta ci mancherebbe, a questo punto credo che il prezzo, lasciando perdere import, sia valido e cmq è chiaro che scenderà, poi aspettare che scende o non aspettare è una scelta o una necessità ogni uno fa come crede, ma sul prezzo di partenza credo ci sia poco pochissimo da dire, sulla differenza con import ci si può lamentare, ma non con i negozianti, qui bisognerebbe fare una rivoluzione ma questo è un altro discorso! |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 9:56
@blade ,@tutti gli altri . nella sua fascia di prezzo , aparità di prestazioni c'è ... il nulla . o si spende di piu' per aver di piu' (in un caso addirittura di meno ) oppure spendi meno per avere di meno (tanto o poco a seconda delle esigenze ) penso chiunque possa concordare |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 10:00
per avere un paragone equilibrato, sia tecnico che commerciale, dobbiamo aspettare la risposta canon. ovviamente in questo momento la casa giallonera e' in vantaggio netto per rapporto prezzo prestazione rispetto a chiunque. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 10:01
Penso che la D750 non possa essere paragonata a nessun'altra "pari fascia", semplicemente perchè copre un segmento nuovo. In Canon c'è la sempre ottima 5D Mark III, ma costa di più e appartiene ad un'altra fascia, quella della D800. C'è da dire che come corpo io reputo la 5DIII ad oggi imbattibile, ma è solo una mia opinione. Tutte le altre reflex FF al momento presenti sul mercato non sono paragonabili con la D750, per un motivo (troppo inferiori) o per l'altro (ammiraglie). |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 10:06
ma credo anche che canon, nel mercato regina incontrastata da diversi anni, sbattera' sul tavolo la sua proposta, e fara' sicuramente tanto rumore. ma intanto godiamoci il nostro idillio |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 10:12
@Fotomistico Non sono d'accordo, la 5D mark III non copre la fascia della D800/D810 quella fascia canon proprio non la copre, perchè un sensore del genere ancora non lo ha! al contrario è decisamente paragonabile alla nuova D750, per prestazioni/componentistica, ereditata in parte dalla top di gamma e MP simili... non ci scordiamo che AF della 5D è quello della 1Dx ma fino ad un certo punto e non aggiungo altro meglio, forma e colori non li riconosce e i-servo non è assolutamente uguale, esposimetro non è il massimo e tende troppo a sottoesporre, con il flash, ho esperienza personale nel mondo reale, lasciamo perdere una D700 con un sb800 non la vede proprio, poi ci credo che hanno fatto il controllo remoto dalla macchina dei flash aggiuntivi, le bestemmie dei fotografi ormai erano arrivate da tutte le parti, almeno così... insomma lasciam perdere! |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 10:12
@Blade_71 l'ho comprata, mi hai stracciato Comunque ho fatto un veloce banchmark: Canon 5DMkIII , anche se più "scarsa", è di fascia più alta (non la comprerò mai, ma non scherziamo) Canon 6D costa 1400€ garanzia Italia Nikon D610 va tra 1700€ e i 1800€ garanzia Nital Considerando che a conti fatti, anche se con un corpo di simile (notare l'uso di simile e non di uguale ) livello, la D750 è sicuramente di una fascia leggermente superiore a 6D e D610. Morale della favola siamo già a un buon prezzo. Facciamo pace? ..Lu |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 10:15
ahahah si si.... ma ci siamo sovrapposti leggi che ho scritto prima... per me ad oggi la 5D non è superiore neanche per sogno, e se lo è in cosa? e costa di più.. |
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 10:21
Si ci siamo sovrapposti. No, non credo che in generale sia superiore, credo solo che sia un altro segmento. Da che io ricordi Canon e Nikon si sono sempre posizionate (a parte le ammiraglie) su segmenti leggermente diversi. Non c'è mai un corrispettivo identico. C'è sempre un "mezzo stop" di qualità e di fascia di prezzo tra i vari corpi. Concordo che Canon non abbia un corrispettivo della D810. Così come credo che Nikon non abbia un corrispettivo della 5DMkIII, come, ancora, Canon non ha al momento un corrispettivo della D750. ..Lu |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |