| inviato il 09 Settembre 2014 ore 23:57
“ Domanda: nella impostazioni della sensibilità ISO c'è AUTO, 200-25600 e " BASSO ". Avete mai usato la BASSO ? A quanto corrisponde ? Il manuale non specifica altro ! „ Dovrebbe corrispondere a 100 ISO, che dovrebbero essere una "forzatura". Ho letto che usando 100 ISO la gamma dinamica diminuisce. Non so quanto questo sia vero, ma Foenispro (L'Ingegnere d'ora in poi ) saprà darti la risposta giusta “ 100 iso , ma e' un espansione software, in pratica e' un 200 iso sovresposto di 1 stop, ti mangi uno stop netto di gamma dinamica, e' utile solo quando non stai dentro gli 1/4000 „ Ecco...non l'avevo letta...scusa Torgino La foto dell'Omone di Bologna è simpatica La cagnolina invece prova a fotografarla all'aperto mentre gioca da sola o con il padrone... |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 23:58
@Massimo: Lo stabilizzatore dell'ottica Panasonic si disattiva, vale quella del corpo macchina. La distorsione viene corretta, credo invece che non vengano corrette le aberrazioni cromatiche. Domani controllo. |
| inviato il 09 Settembre 2014 ore 23:59
Bello il ritratto di tua figlia, Alessio. |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 0:00
rigrazie per le correzioni on camera mi ricordavo bene? |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 0:04
Paolo io ho proprio i 622, ma ti serviranno a poco con la E-M10 perché TTL e compagnia bella non sono compatibili. Li puoi usare solo in manuale, cioè passa solo l'impulso ad ogni scatto. A questo punto, se non hai un sistema flash E-TTL Canon con cui usarli o pensi di non farti un sistema E-TTL in futuro, potresti risparmiare e comprare direttamente questi: www.amazon.it/Yongnuo-RF-603-Ricetrasmettitori-Innesco-Istantaneo/dp/B Li ho avuti, una bomba...non perdono un colpo. Questi però montano 2 batterie AAA, mentre i 622 2 AA. |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 0:04
Ho appena corretto il messaggio precedente: dovrebbero venire corrette le distorsioni, non le aberrazioni cromatiche. |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 0:06
Cassandra, continuo a preferire il secondo notturno. Stavolta non sono d'accordo con l'Ingegnere. |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 0:11
“ Cassandra, continuo a preferire il secondo notturno. „ Forse anche io Andrea E ora chi lo sente... Ma dove sei Marco? |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 1:27
Presente : ) Meglio la seconda (versione) della prima (foto), sempre secondo me eh? : P Complimenti anche agli altri amici per gli scatti presentati... |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 6:52
Cassandra,che dire?..Hai risposto al mio quesito in modo dettagliato e preciso,ti ringrazio Hai mai veduto il film "l'esorcista"?,cera un certo padre Lankaster che faceva miracoli.. un saluto |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 7:50
“ Presente :) Meglio la seconda (versione) della prima (foto), sempre secondo me eh? :P „ Era solo per richiamare la tua attenzione...non "latitare" e soprattutto vogliamo vedere anche qualche tuo scatto “ Cassandra,che dire?..Hai risposto al mio quesito in modo dettagliato e preciso,ti ringrazio „ Di nulla “ Hai mai veduto il film "l'esorcista"?,cera un certo padre Lankaster che faceva miracoli.. „ Provo a contattarlo...e di corsa |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 9:26
Una domanda: vorrei usare alcuni filtri da 77mm sul 45mm...ma non riesco a trovare uno Step-UP ring che vada da 37mm a 77mm. Qualcuno sa se ne esistono? Grazie |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 10:15
 45mm f1.8 iso 800 |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 12:15
“ vogliamo vedere anche qualche tuo scatto „ Beh, visto che si parla del 45...
 45.0 mm - f/2.5 - 1/50 - ISO 1600 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |