RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, esposimetro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D, esposimetro





avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 13:11

Ho fatto ulteriori prove basandomi su ciò che mi avete detto e non noto differenze sostanziali nel comportamento dell'esposimetro con modalità spot, valutativa o altro.
Addirittura in una delle prove (stesso soggetto, stesso punto di maf) la valutativa ha restituito un'esposizione più corretta rispetto alla spot Eeeek!!!

Inoltre le prove mi hanno confermato la non costanza della tendenza a sottoesporre, alcuni soggetti sono leggermente sottoesposti in ogni modalità, valutativa, spot, ecc.. altri sono esposti in maniera corretta. Personalmente non capisco davvero quale sia la logica o la causa della tendenza a sottoesporre o meno.

Infine ho notato con sorpresa che l'esposimetro da indicazioni differenti se si scatta in LV! Eeeek!!!Eeeek!!! è una cosa normale??
Stesso soggetto, stesso punto di maf, in modalità LV sulla quasi totalità degli scatti di prova, seguendo l'esposimetro, ho avuto una esposizione migliore, cioè mi fa sottoesporre meno!

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 13:35

VALUTATIVA



free image upload/URL]

SPOT



caricare immagini

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 13:55

Differenze con il LV:

PESATA AL CENTRO LV



host immagini/URL]

PESATA AL CENTRO SENZA LV



host image/URL]

In tutti gli scatti la messa a fuoco è sull'occhio dell'uccello blu disegnato a destra.

user24904
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 15:10

Per quanto riguarda le differenze tra le due fatte via mirino la spiegazione la vedo abbastanza semplice.
La spot non si vede per quelle in LV non ti saprei dire.

P.S. ti consiglio di caricare le foto su questo sito nella tua galleria, e poi incollare il link dell'immagine, che finisce in .jpg, e poi usare il pulsante IMG.

user24904
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 15:15

In LV come hai scattato? Messa a fuoco manuale con ingrandimento?

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 15:50

Grazie per il consiglio, ho utilizzato postimage perchè suggerito proprio da Juza in un altro thread!

Scusami ma non ho capito bene il commento, non riesci a visualizzare la spot?
Io vedo correttamente tutte e 4 le foto, anche da cellulare.

Le prime due che ho postato mostrano la differenza tra valutativa e spot (in questo caso, anche se di poco la spot è più sottoesposta della valutativa! Confuso )

Le altre 2 mostrano la differenza di esposizione tra foto scattata con live view e dal mirino, entrambe con modalità "pesata al centro" (quella scattata dal mirino è indubbiamente più sottoesposta rispetto a quella scattata in live view)

In LV ho scattato in manuale, con autofocus.

user24904
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:17

Ok, ora vedo anche quella in spot.

Per quanto rigarda le differenze tra valutativa e le altre due, come detto prima la vedo abbastanza semplice come spiegazione.

Nella pesata al centro ed in quella spot inquadri probabilmente un'area che è in prevalenza più chiara che in quella valutativa, dove oltre a dare maggior peso all'uccello che è scuro, l'esposimetro valuta un'area più grande e con maggiore diversità tra i colori con una media molto vicina al grigio medio.
Nella spot ed in quella pesata al centro, c'è una maggiore percentuale di bianco, che da una scena con un colore più chiaro del grigio medio e quindi la macchina tenderà a sottoesporre... >> portando il tutto verso il grigio medio appunto.

Per me il comportamento è normale.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:49

Fin'ora io ho utilizzato prevalentemente la modalità valutativa, visti i vari commenti in cui si afferma che la tendenza a sottoesporre può essere imputabile principalmente alla valutativa, ho fatto queste prove per vedere la differenza con spot, pesata al centro e parziale.

Risultato: come ho scritto sopra, non noto sostanziali differenze nel funzionamento dell'esposimetro con le varie modalità, cioè si notano differenze (che Ummira mi ha spiegato tecnicamente), ma voglio dire non è che il problema della sottoesposizione sta nella valutativa!

Per me tutte le foto che ho postato sono leggermente sottoesposte, alcune più, altre meno. La più accettabile è la prima, ma aprendole in camera raw devo andare sempre ad agire sull'esposizione... e sono state scattate tutte seguendo quella che per l'esposimetro era la corretta esposizione.

Quello che ho notato chiaramente è che in live view la tendenza a sottoesporre è inferiore, è stato così in tutte le prove che ho fatto e non mi spiego questa cosa visto che parliamo dello stesso soggetto e dello stesso punto di messa a fuoco

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:53

In lw nn USA l'esposimetro.. Quello a 63 zone.
Mi sono accorto, spiegato da ummira il perché anche poc'anzi, che scattando in casa, luce artificiale, cambia esposizione con il colore del soggetto. Bottiglia, scatolone marrone tipo postale...
Quello con cui sotto esponeva di + era lo scatolone

user24904
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 16:54

Giuseppe, è ovvio che siano tutte sottoesposte... almeno per questo soggetto.
Io so che non sono granchè a spiegare le cose, lo sono anche di persona figurarsi se devo scrivere.. ma è proprio il corretto funzionamento dell'esposimetro quello li. L'esposimetro non ti darà mai una esposizione come quella che vedi tu, ma tenderà sempre, se non lo correggi con la compensazione, a dare dei toni medi...

se c'è una prevalenza di bianco o tutto bianco in un frame, lui tenderà al grigio o darà il grigio medio.

Se invece hai in una scena colori tendenti al nero, o il nero "puro" avrai comunque toni tendenti al grigio o il grigio come risultato finale.

Questo tu/noi lo rileviamo come una sottoesposizione o sovraesposzione.. ma lui ha esposto correttamente per come è tarato.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:23

In lw nn USA l'esposimetro.. Quello a 63 zone.


In che senso non usa l'esposimetro? Dal mirino o dal display io vedo le stesse tacchette per l'esposizione, l'esposimetro non dovrebbe agire allo stesso modo in entrambi i casi?


Ummira capisco benissimo che non ci si può aspettare che l'esposimetro sia in grado di ricreare sempre la condizione che noi vorremmo, ma sarò io duro di comprendorio ma non capisco come possa essere un corretto funzionamento dell'esposimetro questo! Cioè nel caso specifico del calendario ok, ma più della metà delle foto che ho scattato come prova sono sottoesposte e così mi è capitato anche durante le uscite, poi il resto delle foto (parte minore) è esposta correttamente.
Non metto in dubbio che talvolta dovremmo agire sulla compensazione dell'esposizione e dovremmo essere in grado di valutare una prevalenza di bianchi o di neri nell'inquadratura, ma questo comportamento mi spiazza parecchio.
Provengo da Nikon D90 e ho sempre scattato facendo abbastanza affidamento alle indicazioni dell'esposimetro, non mi è mai capitato di avere foto sottoesposte così frequenti!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:40

Il CCD dell'esposimetro se nn mi ricordo male è assieme a quello del af.
Quindi in lw misura la luce direttamente dal sensore con cui scatta. Come il fuoco

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 17:53




upload

Questo è un esempio di una delle poche foto che mi sembrano esposte correttamente.
Anche in questo caso ho seguito l'esposimetro!
Il soggetto (la sveglia) era giusto a fianco al calendario. Non capisco in che modo avrei potuto intuire, solo inquadrando, che qui era tutto ok e nelle precedenti invece avrei dovuto aumentare l'esposizione rispetto all'indicazione che mi dava l'esposimetro... se scattassi indistintamente a +2/3 sapendo della tendenza a sottoesporre, questa foto sarebbe stata sovraesposta!

Ma più che fare un discorso sulla tecnica migliore per avere un esposizione corretta (so di non essere un maestro), mi preme capire se è la mia macchina ad avere qualcosa che non va nel funzionamento dell'esposimetro, visto che con la mia reflex precedente non mi è mai sembrato così difficile ottenere un' esposizione non dico perfetta ma almeno decente.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:00

Piro quindi è del tutto normale che abbia indicazioni differenti se scatto la stessa identica foto dal mirino o dal display? Confuso

user24904
avatar
inviato il 02 Marzo 2016 ore 18:00

NOn sapendo come l'hai scattata non ti potrei neanche dire... ok, l'esposimetro di quella macchina fa cagare MrGreen

In generale, mi sembra che ci sia, rispetto alla precdente, più presenza di toni scuri, più toni medi o che si avvicinano ai toni medi. Anche il bianco del quadrante della sveglia non è bianco ma grigio chiaro perchè in ombra.

P.S. hai la correzione auto della luminosità o la priorità alle tonalità chiare attive?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me