JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
quasi +1 pure io pero' se uno sta al mare o fa una gita nel deserto forse puo' risparmiarsi il corredo
sfortunatamente questa settimana non ne vuole sapere di far vedere il sole, senno' qualche scatto di prova al fiume lo facevo. Il tempo come luce e' pessimo per la reflex, figuriamoci per la bridge
5d old + sigma 24-105 e ho comunque la reflex con me :) è il resto del corredo se ne sta a casa, anche se domani sto pensando di portare la 1d3 col tamrex per provare a fotografare i gabbiani
se vado nel deserto il corredo me lo porto (TUTTO)........se vado a Jesolo ed e' una bella giornata mi basta una compatta, se il tempo è brutto preferisco il corredo completo, con il mare in burrasca escono dei capolavori
vabbe', forza, se dobbiamo fare gli sboroni 6D e 28-300 VC ed avoglia a mangiarsi a colazione le bridge ... ops, dimenticavo che in un forum di fotografi seri non si puo' nominare il 28-300
“ il canon 28-300L l'ho venduto per il tamron 16-300 vc.........ma non dirlo a nessuno „
ma ... lo usavi sull'aps-c? io ho il tamron 28-300 VC (quello vecchio, non PZD), tutt'altro costo e peso ma qualita' ottica in teoria uguale
diciamo che a saperlo usare e' passabile sulla 6D ma dubito lo utilizzarei sull'aps-c ... sicuramente ottimo in "gita" e sorprendentemente ci ho fatto anche qualche scatto sport
come ti trovi col 16-300 ? sto aspettanco con ansia i test e potrebbe dare nuova vita alla mia 650D ovviamente se cala di prezzo, per adesso costa ancora un'esagerazione
“ Fosse 24 mm di partenza ci farei più di un pensiero „
su FF cambia relativamente poco, se pensi servano i 24 allora vai di 24-70, 24-105 o 16-35
“ secondo me la differenza tra 24 e 28 non e proprio minima l'angolo di campo passa da 84° a 75.4° „
si, ma se proprio vale la pena ruoti la fotocamera, fai una serie di scatti parzialmente sovrapposti e poi realizzi un merge delle foto per ottenere uno scatto panorama
ovviamente se sai gia' che ti servono i 24 o anche meno ci vai attrezzato, altrimenti ti arrangi con un po' di creativita'
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.