RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qui non si può' fotografare, e' la legge.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Qui non si può' fotografare, e' la legge.





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 15:33

- il limite di impiego di treppiedi o stativi è da intendersi riferito ad ambienti chiusi e frequentati, in cui l'attrezzo potrebbe causare fastidi o incidenti:


E dove sta scritto nella legge io non lo vedo. E' scritto in un'altra legge?
Quindi se interpretiamo la legge in senso stretto è come dici. Col cavalletto in Piazza San Marco fotografi tutto ciò che non è bene culturale (a patto che il regolamento TOSAP di Venezia che non conosco ti permetta di piazzarlo)
Ecco perchè dicevo che la legge ha dei buchi.
Batava mettere che l'uso del cavalletto è consentito solo per riprese in esterno. Eh ma è troppo complicato per le teste d'uovo che fanno le leggi.


Prestate attenzione anche a scattare nelle zone portuali, vedi zone sotto l'autorità portuale, che anch'esse cadono sotto la dicitura di "obiettivo sensibile"


E dai ancora con sta storia degli obiettivi sensibili.
Fino ad ora nessuno ha saputo trovare una legge che definisce quali sono gli obbiettivi sensibili. Né una legge che dice che é vietato fotografarli.
Viceversa è stato trovato che l'unica legge che limitava le riprese di installazioni militari è stata abrogata.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 16:03

Potevi fotografare liberamente ma, secondo me, hai fatto benissimo a non andare oltre nella discussione! ...era il tuo scatto della vita? Lo fai per lavoro? se la risposta è NO...hai fatto benissimo.
Occhio però agli obiettivi militari...quelli si che devi avere un autorizzazione per fotografarli ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 16:12

Cmq Giovanni-bg, la legge che disciplina le ripese di obiettivi militari e sensibili è la seguente R.D.1161/1941 e...ti posso assicurare che non è stata abrogata ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 16:22

Cmq Giovanni-bg, la legge che disciplina le ripese di obiettivi militari e sensibili è la seguente R.D.1161/1941 e...ti posso assicurare che non è stata abrogata


se leggi un pò indietro in questo 3ad ci sono i riferimenti della legge che ha abrogato quella del 1941 a cui ti riferisci.
Quindi quella è proprio abrogata per lo meno nelle parti che vietano le riprese fotografiche.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 16:55

E' stata abrogata in toto, mentre di altre norme si indicano gli articoli abrogati, sempre nella stessa legge.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 17:31

Avete ragione...evidentemente ero rimasto indietro! beh...meglio così ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 18:59

Per quanto riguarda invece il treppiedi da usare in mezzo alla via pubblica io ero rimasto che ti può essere contestato l'uso per occupazione di suolo pubblico , è ancora cosi??...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 19:19

dipende....

Leggi quanto ho scritto qua:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=452387&show=2

e anche qua:

www.artericerca.com/Fotografia/Occupazione%20del%20suolo%20pubblico%20


avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 19:21

Certo che un paese (appositamente scritto in piccolo) nel quale uno deve guardare il regolamento comunale per sapere se può fare foto con un cavalletto è davvero un paese strano....

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 19:29

E già priva devi stabilire di chi è la cosa su cui poggi il cavalletto e poi capire se lo puoi fare in base al regolamento comunale se è roba del comune o della priincia o della regione...

Quindi regolamenti comunale + provinciale + regionale e schede catatastali in mano prima di procedere...

E' roba da pazzi....

PS ma adesso chge le provincie non esistono più posso poggiare il cavalletto su una strada provinciale???? Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 19:34

Le province esistono ancora, quello che hanno abolito è la parte "politica"... in sostanza tutto come prima ma tu non puoi più scegliere i tuoi rappresentanti, esattamente come per il Senato... esisterà ancora ma non sarai tu a decidere chi potrà posarci il deretano.
Quindi mi dispiace, ma niente satanico tripode sulla strada provincialeMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 19:44

A mio avviso dall'esterno si puó fotografare tutto ciò che i vuole (diritto all'immagine); all'interno ci possono essere delle restrizioni. Diverso è il discorso della diffusione delle immagini che va sempre autorizzato se si tratta di persone e/o cose private. Questo indica la normativa vigente in tema di riprese foto e video.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 19:47

diritto all'immagine


a differenza di alcuni paesi (quasi tutti anglosassoni) in italia non esiste nessuna legge che stabilisce il diritto all'immagine.

La prima legge che va in questo senso è appunto la modifica dell'art 108 sopra riportata ma si riferisce solo a beni culturali

Per tutto il resto non esiste nessun diritto all'immagine.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 19:52

In pratica è rimasto tutto uguale...è vero che se fai un paesaggio non a scopo di lucro l'avvocato ti può dare una mano, ma se non devi occupare il suolo pubblico con il tripod vale per tutti!...
Mi piace il discorso di mettere il treppiede sulle scarpe, ma la terza scarpa?..me la devo portare nella borsa??...MrGreen ma poi basterà a scoraggiare il vigile di turno??...MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2014 ore 20:25

Attenzione che il rd 1161 del 1941 è stato abrogato dal d.l.vo 66/2010. Questo,essendo un codice emanato per semplificare, non ha cambiato le leggi precedenti ma le ha solo raccolte. Al 90%, quindi, il divieto è sopravvissuto nel nuovo testo. Tuttavia, è anche possibile che sia stato giudicato chiaramente desueto o in contrasto con altre norme. Purtroppo sono con il cellulare in roming, appena posso vi confermo o nego quanto affermato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me