RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 16-35 f/4 L IS - primi scatti (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Canon 16-35 f/4 L IS - primi scatti (parte 2)





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2014 ore 12:43

Domanda, i prezzi come sono?

Il prezzo, quando ho fatto l'ordine, era allineato a quello di Galaxia Store. Il miglior prezzo in assoluto, con un notevole risparmio su tutti gli altri, era quello di AcquistaBene.com, ma non era mai disponibile e mi ero stufato di aspettare; Amazon invece aveva il ballo di san Vito e nel giro di poche ore andava su e giù come uno yo-yo. Da Conti era la prima volta che acquistavo.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 16:54

In questo momento arrivano in Italia con il contagocce, io ho aspettato esattamente dal 7/8 sino ad oggi per averlo ( anzi "averli" dato che ne ho presi 2 ), ora son curioso di sapere quando arrivano gli altri 2 che ho ordinato in data 11/09.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 17:50

In questo momento arrivano in Italia con il contagocce, io ho aspettato esattamente dal 7/8 sino ad oggi per averlo ( anzi "averli" dato che ne ho presi 2 ), ora son curioso di sapere quando arrivano gli altri 2 che ho ordinato in data 11/09.


Dipende dove lo compri, in alcuni store sono disponibili immediatamente, ho telefonato personalmente e mi è stato detto che potevo ritirarlo di persona anche il giorno dopo l'ordine eseguito on-line ;-) il problema è che sono distanti dal mio luogo.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 18:21

Certo, non ho detto che non ci sono...ma che arrivano con il contagocce.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2014 ore 20:22

pagato 940 da acquistabene, ma ho dovuto stargli dietro come il cane da penna !!! prime impressioni ottime, usato sabato ad un matrimonio su 5DIII e mi ha veramente impressionato per qualità a tutta apertura....sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere questo o il 2,8 ma ho la sensazione che non mi pentirò della scelta......
sabato prossimo lo rimetto sotto torchio, poi vi sapro' dire qualcosa di piu' preciso....

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:17

Alfine è giunto MrGreen il sostituto, nuovo di zecca. E stavolta si comporta da par suo :-P
Ringrazio quanti di voi sono intervenuti con pareri e consigli in questa mia piccola disavventura, ora felicemente conclusa grazie alla professionalità del CS di viale Sarca a Milano.

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2014 ore 20:13

Povermac, vedrai quante soddisfazioni ti regalerà!
PS: mi sentivo anche un po' in colpa, eri tu che avevi deciso dopo che avevo postato un esempio a 16mm per valutarne la distorsione? non vorrei confondermi...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2014 ore 23:05

Sì, ero io MrGreen
Anzi no, quella volta che dici tu era Roby Lic; io avevo già deciso e lo avevo già ordinato, avendo appunto visto in precedenza i tuoi raw della ferrovia, oltre alle foto di Marco No al lago d'Orta e poche altre. Non avevo dubbi sulla qualità della lente; basti dire che ero indeciso tra questa e lo Zeiss 21, per riempire il gap di focali tra il 15 Zeiss e il 24-70 II. Alla fine, considerato che amo scattare a mano libera anche nei paesaggi (lo so, ora qualcuno scapperà a cercare un esorcista MrGreen ), con il il 15 fisso e lo zoom stabilizzato ho più versatilità rispetto alla coppia di fissi, mantenendo comunque la qualità su livelli molto molto alti :-P

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2014 ore 7:53

Anche io sono un amante dell'uso a mano libera, durante l'ultimo viaggio in terra di Puglia, pur partendo con il camper (quindi nessun problema di spazio) il treppiedi è rimasto a casa...Cool

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2014 ore 22:18

Curiosità: in questa foto a TA in quale punto hai fatto la messa a fuoco? Ipotizzo: sul primo leone? Direi certamente una posizione intermedia tra 1 m e l'infinito, perché vedo tutto a fuoco dal terzo gradino in poi... e in quest'altra? Come hai fatto ad avere quasi tutto a fuoco a TA? Mica è facile gestire così bene l'iperfocale Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2014 ore 9:45

Allora...nella prima, se non ricordo male, ho messo a fuoco nel terzo-quarto gradino sotto il leone; nella seconda, a due-tre metri, sull'erba, mi pare che ne ho una con messa a fuoco sullo sfondo dove appunto lo stesso forse è un filo, ma proprio un filo, più nitido, ma potrebbe essere anche una questione di come saliva il calore in quel momento.

Comunque sì, gestire l'iperfocale a TA non è facile, a volte la PDC proprio non basta; ma erano solo prove, in realtà quegli scatti di solito si fanno a f/8-F/10, quindi poi non ci sono problemi.
Poi con lo stabilizzatore del 16-35 scatti anche a 1/3, figurati...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 14:44

Grazie Otto, allora è più o meno come pensavo. Questo stabilizzatore è un vero portento, a 1/8 scatto in totale scioltezza ma se sono rilassato e mi concentro bene arrivo a 1/2 e ci scappa pure qualche foto nitida a 1 secondo Eeeek!!!
Quanto alla pdc, diciamo che io sono un po' viziato dal Distagon 15. Con il 15 metto la ghiera sul finecorsa meccanico dell'infinito, chiudo a 8-10 e ho tutto splendidamente a fuoco, perché il 15 ha una lievissima (ma davvero lievissima, impercettibile) curvatura di campo "ad ombrello", talmente ben calibrata (a caso o ad arte nessun lo sa) da risultare invisibile ove non è richiesta ma che al tempo stesso va ruffianamente a cadere proprio là dove può renderti la vita più semplice, mentre con il 16-35 alle basse focali è più facile mandare in backfocus gli angoli; da qui la necessità di una accorta messa a fuoco. La tacca dell'infinito va usata con cautela, perlomeno sotto i 24mm. Comunque l'esemplare che mi è arrivato l'altro ieri è del tutto coerente nel suo comportamento, a differenza del primo; la simmetria del campo di messa a fuoco rispetto al centro è perfetta e quindi si tratta solo di conoscerlo e di "prendergli le misure" per spremerlo al massimo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2014 ore 15:30

Ripeto, lo apprezzerai sempre di più.
Recentemente, sono stato in visita di sera ad Ostuni (meravigliosa), ho iniziato con il 16-35IS, poi ho cambiato con il 24L ma sono ritornato presto allo zoom...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2014 ore 19:16

Ho visto il tuo b/n di Alberobello Sorriso davvero notevole; dalle prove che ho fatto, trovo che questo zoom, al di là della nitidezza pura e semplice, abbia un certo "carattere" che mi piace moltissimo, cioè la capacità di dare "corpo" alle immagini, che sembrano quasi in rilievo, anche quando è tutto a fuoco con diaframmi chiusi e abbondante pdc. Stesso carattere che ritrovo in un'altra ottica da me molto amata ma da molti snobbata, il 24-70 f/4 IS; il brillantissimo e affilatissimo 24-70 II ha un'impronta leggermente diversa, ma anch'essa splendida (li ho entrambi).
Sì, abbiamo proprio fatto un ottimo acquisto Cool

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2014 ore 14:24

16-35 f4 messo alla frusta in Namibia.... che spettacolo di lente MrGreen






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me