RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte II





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 13:34





Leitz 280 r +Canon s mk2

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 13:40





Leitz 280 2,8r

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 14:47

Mi verrebbe voglia di prendere una Canon per poter montare queste ottiche senza difficoltà. Non ricordo se qui o in un altro topic ma ho letto che vanno benissimo anche su Fuji X.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 15:03

Salve ragazzi , stò avendo un problema con il mio vivitar: in pratica si è appannato nella parte interna del vetro con condensa, il tutto tenendolo dentro la borsa fotografica, assieme agli altri obiettivi, adesso ho provato a mandargli aria calda con un phon, l'ho tenuto per un paio d'ore sotto al sole diretto, sembra migliorare ,ma rimane la parte centrale sempre con le goccioline ed appannato, cosa posso fare???

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 16:15

Mia moglie ha aperto, non si sa come, una bottiglietta d'acqua nello zaino, allagando letteralmente la sua compatta. Prima di buttarla l'ho messa alcune settimane in una sacchetto di plastica pieno di bustine di sali essicanti che ho rimediato al lavoro. Risultato: è tornata come nuova. Ti suggerisco di non esporre il tuo Vivitar a temperature troppo elevate, ma di provare il metodo sopra descritto.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 16:19

ok, proverò,molte grazie;-)Cool

avatarsupporter
inviato il 27 Maggio 2014 ore 16:27

Uno sfocato stupendo questo Leitz 280.

Mi verrebbe voglia di prendere una Canon per poter montare queste ottiche senza difficoltà. Non ricordo se qui o in un altro topic ma ho letto che vanno benissimo anche su Fuji X.


Senz'altro vanno benissimo sulla Fuji: hanno ottimi sensori e un'elettronica di controllo molto avanzata (mi sembra che possa simulare vari tipi di pellicola), e il focus-peaking aiuta molto la messa a fuoco manuale.
Però, come sappiamo, c'è il fattore crop 1.5 mentre la Sony A7...

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 16:31

Come sfocato penso che il 280 sia il migliore di tutta la produzione Leitz insieme al 135 2.8 Canada.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 21:59

Roberto P, ho una X100 presa apposta con ottica fissa per evitare la tentazione di farmi un secondo corredo, il focus peaking mi piace, ma la simulazione delle pellicole diciamo che non mi eccita. Dovrebbe essere l'equivalente dei picture control Nikon ma non ne possiede la duttilità.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2014 ore 22:24

Sotto il portico di casa stasera, in attesa che fosse pronta la cena.





Zeiss 135 f3,5.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 0:25

Vorrei ringraziare tutti per le preziose informazioni.
Grazie a un amico molto disponibile ho avuto modo di provare svariare lenti sulla mia 6d, tra cui il leica elmarit 100 2,8, che mi è rimasto veramente nel cuore. Qui 2 mie foto, molto modeste invero, fatte nelle poche ore a mia disposizione.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=889902
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=889903&l=it

Mi ha stupito non solo la qualità dell'ottica ma anche la -relativa- facilità nel focheggiare in manuale che la lente mi permetteva. Una sensazione di - padronanza della messa a fuoco- che un neofita assuefatto all'autofocus come me, non aveva mai provato con alcun altro obiettivo messo in MF. In quella giornata ho avuto modo di provare anche un leica 50 2.0 summicron e un 21 3.4 super angulon: anche queste eccellenti, ma il 100 mi ha colpito oltre ogni dire.

Grazie ancora a tutti, in particolare Giuliano e le sue foto che valgono più di mille diagrammi e schede tecniche.


E grazie anche per le digressioni automobilistiche ;-) Da appassionato, ormai -felicemente- costretto da 3 figli a ripiegare su una onesta station, vedere qualche bella foto di auto che sono state nei miei sogni fa sempre oltremodo piacere

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 7:36

Tieni presente che sono ottiche nate espressamente per il fuoco manuale, quindi la corsa della ghiera è diversa dagli AF che usiamo di solito, più lunga e quindi più precisa. Ho visto le foto, complimenti, la resa è veramente buona.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 8:35





Leitz 100 apo-macro elmarit 2,8R + canon 6D
F. 4,0

E' molto facile mettere a fuoco nei close ups. Un po di attenzione è richiesta nella messa a fuoco tra 7m. e l'infinito poiché,trattandosi di un obiettivo macro, la ghiera di messa a fuoco ha un escursione di solo un centimetro.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2014 ore 8:38





Il 100 apo è ottimo anche nei ritratti.Quindi è un obiettivo universale.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2014 ore 11:43

Ecco l'ultimo arrivato! Sorriso









Leitz Elmarit R 90mm f2.8 Prima Serie

Come al solito attendo l'adattatore dalla Spagna e poi vado a spasso con la scimmia per mano e non più sulla spalla! MrGreenMrGreenMrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me