| inviato il 15 Gennaio 2012 ore 17:33
hong kong è sempre na meraviglia .. anche a me sti samples lasciano un pò di dubbi, certo che fare lo skyline di HK con la nebbia ce la si cerca proprio e dello street al buio totale.. comunque c'è tempo |
| inviato il 15 Gennaio 2012 ore 21:43
Entro un po' tardi in questo topic, scusate non ho letto in dettaglio le 11 pagine. Trovo veramente molto interessante poter montare lenti Leica M, peccato che il sensore non sia FF. Comunque visto che proprio il CMOS Kodak rappresenta alla fine il punto debole delle digitali Leica, e che Kodak e' in dichiarato fallimento Fuji potrebbe aver trovato una nicchia molto interessante, e non e' detto che la stessa Leica in futuro dovendo rivolgere altrove non cerchi un partner che gia' lavora su sistemi simili. |
| inviato il 15 Gennaio 2012 ore 22:59
“ Comunque visto che proprio il CMOS Kodak rappresenta alla fine il punto debole delle digitali Leica, e che Kodak e' in dichiarato fallimento „ che cos'ha che non va il sensore della M9 ? per gli alti iso rumorosi o per cosa ? chi produce sensori FF oggi ? nikon ? sony , canon e chi altro ? da chi comprerà leica in futuro i sensori per i nuovi modelli e come farà a continuare a produrre M9 se kodak non fornirà più i sensori ? leica ha comprato scorte di sensori per 10 anni ? |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 0:01
“ Comunque visto che proprio il CMOS Kodak rappresenta alla fine il punto debole delle digitali Leica, e che Kodak e' in dichiarato fallimento Fuji potrebbe aver trovato una nicchia molto interessante, e non e' detto che la stessa Leica in futuro dovendo rivolgere altrove non cerchi un partner che gia' lavora su sistemi simili. „ Credo proprio che potrebbe essere una via da seguire per Leica, forse non una partnership, ma qualcosa di simile alla uscita della "vecchia" Minolta CLE, modello ben superiore (in tutto, le ho avute entrambe) alla Leica CL. E comunque non è detto che se le vendite della X Pro 1 vadano bene, in scia alla X100, un domani tipo metà 2013, non si possa vedere anche una Fuji FF |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 0:05
“ che cos'ha che non va il sensore della M9 ? per gli alti iso rumorosi o per cosa ? „ Avevo letto su svariate forum - anche uno italiano sempre estremamente preciso e serio - di problemi di notevole surriscalndamento del semsore, in quanto lo spazio in Leica è molto ristretto viste le dimensioni della M9 e che così posizionato nelle lunghe esposizioni non smaltiva il calore sinoa bruciare l'angolo meno raffreddato....Ora, stabilire se il sensore Kodak scaldava troppo o se in fase progettuale e di test non si fosse provato a sufficienza, resta credo difficile da stabilire. |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 0:05
io invece penso che se la nuova fuji non ha problemi tecnici si venderà moltissimo e che per un bel po' non ci sarà una fuji FF. ci saranno sorelle minori della pro con gli stessi obiettivi. |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 0:12
“ io invece penso che se la nuova fuji non ha problemi tecnici si venderà moltissimo e che per un bel po' non ci sarà una fuji FF. „ Forse sì, forse no, ma se il vero target di Fuji è diventare il terzo produttore di macchine fotografiche oltre al mero fatto numerico dovranno dotarsi di un sistema VERAMENTE Prof, che per ora, prove vere a parte, non dimostra di essere la X Pro 1. |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 0:17
“ nelle lunghe esposizioni non smaltiva il calore sinoa bruciare l'angolo meno raffreddato.... „ brucia nel senso che l'angolo è tutto bianco o nel senso che il sensore fonde fisicamente rompendosi ? |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 0:26
“ brucia nel senso che l'angolo è tutto bianco o nel senso che il sensore fonde fisicamente rompendosi ? „ la seconda che hai scritto.... |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 2:03
“ ma se il vero target di Fuji è diventare il terzo produttore di macchine fotografiche „ chi l'ha detto che hanno questo obiettivo ? |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 2:39
Se fuji acquisisse i vecchi brevetti Kyocera-Contax e riportasse in vita il sistema Contax G in versione digitale, potrebbe anche arrivare al primo posto per quanto mi riguarda |
| inviato il 16 Gennaio 2012 ore 23:59
“ prezzo ufficiale in europa „ Eccola là, francamente per 2.160 body + 35 mm SE LA POSSONO TRANQUILLAMENTE TENERE !!!!!!! Così mi sono tolto qualunque voglia  Aveva ragione il grande Sergiozh, bravò (alla francese).... Ora se anche Steve Huff o chiunque altro mi dirà che è spettacolare, magnifica, ecc ecc, come dicono a Roma "nummene potrebbe fregà de meno". Attendo fiducioso la X100 Black Special Edition, forse questa me la posso permettere, vendendo la silver.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |