RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 50 f1.4 ART


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 50 f1.4 ART





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 23:39

Vedi,io prediligo primi piani,il "classico" ritratto da parete ......
Ti dirò di più,per il mio genere è meglio da 135 in su.... focali attorno ai 160-300mm.
Nel ritratto ambientato il 50 va benissimo,pure il 35. Non serve però un 50 1,2 ....basta un 2,0.
Il 50mm. più famoso al mondo è il summicron 50 2,0 della Leitz.
Se vuoi però fotografare un viso,un mezzo busto e anche una figura intera ( se hai lo spazio) hai la resa migliore ,come proporzioni ,solo con un tele.
Quel neonato fotografato con un 50mm. è un mostro,veramente!!!!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 23:49

Giuliano sei anni luce piu' esperto di me, pero' riconoscerai che il numero diaframma dice tutto e niente.
Il summicron 50 f2 ha la resa del summicron, non di "un f2".
Cosi' come un EF 50 1.2 credo abbia una resa distinguibile da un 50 1.4 anche a f2..

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2014 ore 23:59

Vedi,io prediligo primi piani,il "classico" ritratto da parete ......
Ti dirò di più,per il mio genere è meglio da 135 in su.... focali attorno ai 160-300mm.
Nel ritratto ambientato il 50 va benissimo,pure il 35. Non serve però un 50 1,2 ....basta un 2,0.
Il 50mm. più famoso al mondo è il summicron 50 2,0 della Leitz.
Se vuoi però fotografare un viso,un mezzo busto e anche una figura intera ( se hai lo spazio) hai la resa migliore ,come proporzioni ,solo con un tele.
Quel neonato fotografato con un 50mm. è un mostro,veramente!!!!


scusa non ti conosco ma mi sento più tranquillo a sapere che ci sei su questo forum :-P

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 0:02

Cosi' come un EF 50 1.2 credo abbia una resa distinguibile da un 50 1.4 anche a f2..


Alla faccia se è distinguibile come resa :D

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 0:12

La differenza c'e' e si vede eccome ... poi pero' sta al fotografo scegliere il giusto diaframma e non poter scendere sotto f2 e' un limite ...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 0:12

Zappa 1976: sicuramente riconosco ciò che dici.So il carattere dei vari obiettivi.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 0:13

Giuliano sta dicendo che l'uso del 50 basato solo sullo sfocato e la profondità di campo ridottissima - con la distorsione tipica di un 50 usato da vicino, poi - non è che sia fondamentale per il ritratto ambientato.

io mi limito a guardare foto come queste vivianmaier.blogspot.it/ che presumibilmente sono state scattate con un normale per il medio formato e mi chiedo se la qualità di uno sfocato avrebbe cambiato la profondità del loro significato e delle emozioni che trasmettono. anzi mi rispondo subito di no. questo per chi ovviamente pensa al 50mm per ritratti ambientati e per uso generico.

poi se parliamo di glamour e foto fatte con lo stampino solo per avere un certo effetto, allora forse il 50 1.2 dà qualcosina di più di un sigma 50 1.4 art.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 0:16

La focale 50 è la focale da ritratto a mezzo busto..non distorce, a meno che non ci si avvicini troppo al soggetto come nelle foto dei neonati col cinquantone. i mediotele piacciono anche a me per ritratti ma non è vero che i 50mm non vanno bene per ritratti.

6d 24-70 a 50mm








La resa del 50 1.2 cmq, a parte lo sfocato, non emerge tanto nei ritratti classici ma nelle ambientazioni.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 0:16

per fare un paragone: l'altro giorno guardavo dei grafici che confrontano le performance degli smartphone android programmati in java o in c++ - due linguaggi -. come presumibile il buon c++ batteva java di una percentuale che arrivava fino al 10% su una quantità di numeri in virgola mobile enorme da processare. da professionista e da cultore del c++ ho abbandonato l'idea di usarlo su android. non è significativo risultato in funzione del maggior costo.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 0:17

si Gabriele hai riportato un mezzo busto. non lo chiamo ritratto ma forse non ci intendiamo sulle definizioni. un primo piano non lo farei mai con un 50. ma anche un mezzo busto ha una prospettiva migliore se ti allontani un filo e l'85 in questo è perfetto

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 0:19

Black Imp: Hai capito esattamente ciò che intendo.Mi ha fatto piacere guardare le foto del link che hai postato.
Molto piacere.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 0:21

Sorriso prego ma il merito è di un amico che me l'ha fatta conoscere proprio stasera. mi ha colpito molto. mi ricorda un po' bresson ma ha un suo stile particolare. si vedono l'occhio femminile e la cultura americana

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 0:21

Gabrieleb : la stessa foto ,scattata a 70mm. è meglio .Prova e vedrai.
Il 50mm. non va bene nel mezzo busto

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 0:24

Ti dirò di più : pure l'85 è un po corto....
Un mezzo busto a 135 è sempre più piacevole di uno a 85.Provare per credere.
Sono esperimenti che ho fatto così tante volte....

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 0:25

sai che ti dico...che ho visto una foto a 70 mm di mio figlio e in effetti con occhio più critico direi che rivedo di più il profilo di mio figlio..diciamo che il 50 è al limite per il mezzo busto in effetti hai ragione..l'ambientato è il suo campo..i close up non si possono guardare.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me