JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A partire dal 2007, con i modelli dotati di processore digic 3, la quantizzazione è a 14 bit: in altri termini, si ha il quadruplo dell'informazione (cosa che, ovviamente, non si riflette necessariamente a livello di dettaglio visibile), e tutto ciò torna utile anche per sfruttare meglio la gamma dinamica superiore dei nuovi sensori.
“ Un probleme a signaler quelquefois le miroir ne se releve pas a fond l'image est a moitie exposee cela doit pouvoir se reparer,ce qui explique le prix bas. „
Qualche volta lo specchio non si alza completamente, e l' immagine rimane mezza esposta..... ecco perchè la vende
Giusto per perdere tempo: il prezzo medio di vendita delle ultime 20 5D effettivamente vendute su eBay è stato di 293€ (min 140€ (funzionante!), max 408€), che, considerando un 12% medio di commissioni tra inserzione, paypal etc, diventano 257€ .
Che voi sappiate, quanto costa fare il rinforzo specchio, ora che il CS non segue più la 5D in garanzia? Una macchina priva di questo aggiornamento è sicuramente stata in mano ad un non professionista. Il che potrebbe voler dire che l'ha trascurata, oppure che l'ha usata pochissimo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!