RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aaa: cercasi lente da ritratto!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » aaa: cercasi lente da ritratto!





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 11:28

Bravo Ale,ottimo ritratto....E ottima sfocatura!

user20032
avatar
inviato il 13 Marzo 2014 ore 11:31

Bravo Ale,ottimo ritratto....E ottima sfocatura!


Grazie. ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 12:05

dopo 30 minuti a rileggere la discussione ne approfitto per fare una domanda @Giuliano @morice e tutti gli esperti qui presenti:
Posto che le grandi aperture sarebbero da preferire, il 70 200 f4, per me che devo iniziare, è troppo limitato dall'apertura per l'utilizzo in ritrattistica sia cerimoniale che creativa? il consiglio è anche sul come procedere, per ora arrivo a 105 mm come focali dopo il niente.
come prossimo step meglio lo zoom f.4 o un fisso (135/200 serie L) il budget è simile per tutti e 3(500-650 euri).
vi faccio la domanda qui perchè mi sembrate tutti molto esperti e ragionevoli.
grazie per la disponibilita.
Indiana

user20032
avatar
inviato il 13 Marzo 2014 ore 12:08

Il 70-200 f/4 è un must, per quel che costa usato è da prendere immediatamente vista la sua qualità e la sua versatilità.
Per una maggiore creatività gli potresti affiancare il 135L.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 12:12

infatti è nell'usato l'occasione, un fotografo delle mie zone mi ha proposto il 70 200 f4 is a 600 euri... e mi sembra da non far scappare... d'allatro lato ci son in giro n paio di 200 f.2.8L intorno ai 500 euro che pure mi stuzzzicano(quando poi leggi @Giuliano mi convinco che potrei prenderlo ad occhi chiusi).. ma tant'è ad ora devo scegliere...

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 12:15

La mia ragazza usa 50 1.8, 85 su 5D II, con ottimi risultati. Io avendo un'apsc, uso il 50, l'85 ed il 100 1.8, una goduria.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 12:21

Migliu, che affronto!!!!

Lasci che la tua ragazza ce l'abbia più grosso di te????....... (il sensore)

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 12:35

Il 200 2,8L è sicuramente un ottica molto adatta per il ritratto .Lo stop in più si fa notare nello sfocato e la qualità globale è superiore a qualunque zoom 70-200.
Detto questo,però,bisogna rilevare la minor versatilità rispetto allo zoom che racchiude in sé 3 focali da ritratto:
85-135 200.
Visto che sei alle prime armi,io prenderei lo zoom .Lo godresti di più.
Anche a f.4,0 ottieni degli ottimi sfocati usandolo alla focale più lunga.Tieni presente che se fotografi due soggetti in primo piano ,sotto il diaframma 4,0 non ci vai comunque.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 12:37





200mm. a f.6,3
Non farti troppe paranoie con lo sfuocato.....

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 12:38

70-200/4is.... non sembra eh?





;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 12:39





200 mm. a f.3,5

Questa è grosso modo la sfuocatura dello zoom tutto aperto a f.4,0

user39791
avatar
inviato il 13 Marzo 2014 ore 12:53

Il solito discorso, perfetto il meno luminoso ma quando ti serve il/i diaframma/i in più ti manca/no.

Inoltre in esterni non sempre hai sfondi come quelli della bella foto di Paco, e in questo caso un 2,8 potrebbe non fare schifo.

D'altronde un 200 fisso lega molto. Tutto non si può avere.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 13:37

Grazie per le risposte
Detto questo,però,bisogna rilevare la minor versatilità rispetto allo zoom che racchiude in sé 3 focali da ritratto:
85-135 200.
punto nervralgico del mio ragionamento.
Tutto non si può avere
:...ahinoi.
Non farti troppe paranoie con lo sfuocato.....
Grazie!
per ora si va di zoom allora.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 13:59

Indianajoints: infatti è nell'usato l'occasione, un fotografo delle mie zone mi ha proposto il 70 200 f4 is a 600 euri... e mi sembra da non far scappare...


non penso ci sia molta differenza di prezzo con F 2.8.....

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=571708

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=579264

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 14:12

@meteor : ci ballano minimo 200 euro(per me per ora fanno la differenza), lo stabilizzatore, la tropicalizzazione, e 500 gr. MrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me