RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E' arrivato l'85L II, ora è il caso di usarlo, e di procedere con i test promessi!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » E' arrivato l'85L II, ora è il caso di usarlo, e di procedere con i test promessi!





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 12:04

Avevo già visto tue immagini di questo straordinario obiettivo.


In effetti son vecchiotte.. :)

Complimenti Victor, quest'ultima serie di scatti mi piace molto. Sono queste le situazioni dove una lente luminosa fa la differenza.


Ti ringrazio e condivido. vetri come questi, secondo me, vanno usati prevalentemente aperti, altrimenti non trovo sia ragionevole preferirli ai suddetti 2,8/85, ma anche 2,8/35, che pesano meno, costano meno.. e spesso a diaframmi intermedi vanno anche meglio....

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 13:01

Già....Mi ricordo quando comprai il 35 1,4 distagon nel 1983.....
30 anni fa esattamente!!!!!
Era un bell'obiettivo .
Quel giugno comprai 35 1,4, 85 1,2, 70-210 f.3,5 costante.Un bel trittico.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 13:18

Sarò io che sono ottuso ma del purlpe fringing nel 35L non ne ho mai visto (o quasi). Forse intendi aberrazione cromatica.


Ciao Alexalex,
Posso sbagliarmi con i nomi tecnici, ma la riga viola che affligge i contorni di alcuni oggetti (tanto più evidente se a tutta apertura o quasi) si presenta spesso sia col 35L che con l'85L II, e, in misura minore, col 35 sigma.

Se hai drop box (e se mi ricordo come si usa drop box!) la prossima settimana carico alcuni raw fatti nelle stesse condizioni di 35L e 35 Sigma.

Premesso che in postproduzione sono un cane e non saprei da dove partire, e che il relativo comando in DPP per agire sui raw mi pare inefficace, e che quindi tale difetto non riesco a eliminarlo in postproduzione (e non so se si elimina, perchè è proprio una mancanza di dati... come fai ad elimnare una riga bianca e viola e sostituirla con alrtro?), ho preferito una lente che sin dall'origine riduce il problema.
Considera che stampo grande, e in bianco e nero: la riga bianco-viola diventa una riga bianco-grigia che in una stampa di 60x120 cm si nota eccome e mi disturba.

Scusate se sono OT, ma forse il tema può essere di interese generale, riguardando potenzialmente tutte le ottiche luminose qui testate :)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 13:36

@Garcia:Tutti gli obiettivi luminosi soffrono di "purple fringing".Questo è un altro dei prezzi che si pagano quando si usano obiettivi luminosi a tutta apertura.Il 35 1,4 Sigma lo farà un pochino meno perché è più nuovo come progettazione.Comprati un obiettivo più chiuso ed il problema è risolto.Lo stesso dicasi per la vignettatura: gli obiettivi luminosi vignettano di brutto.....ma li si può agire in postproduzione.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 13:41

@Paris: 85 2,8 Zeiss e Leitz 2,8 90 saranno sullo stesso livello ( non conosco il Sonnar 85 2,8) ottico
Ma.....i colori sono diversi.Tra Zeiss e Leitz c'è una bella differenza.Penso si dovrebbe notare ancor più che tra Canon e Zeiss.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 13:48

hai ragione Giuliano, è lo scotto che si paga per aperture elevate. Però qualche lente fa meglio, e qualcuna peggio... dico solo che col Sigma a f.1,4 la situazione mi pare un po migliore rispetto al Canon (altre lenti magari si comportano ancora meglio, non saprei) sotto questo aspetto. Comunque l'obiettivo più chiuso....non lo voglio! eheheh

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 13:53

@Garcia: semplice,allora ti tieni il problema,no?

user18686
avatar
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 14:10

Garcia il P.F. è il classico bordino bluastro che vedi alle massime aperture in presenza di forti contrasti, in questo caso l'85 L ne produce e non poco. Questo levarlo in automatico in post è quasi impossibile.

L'aberrazione cormatica sono quelle righe viola o verdi che puoi vedere specie ai bordi, e in questo caso con DDP/LR/ecc. in automatico le levi quasi tutte.

Essendo il 35L, che possiedo e conosco benissimo, quasi privo di PF ritengo un pò strano quanto dici.

Confermo invece che il Sigma, che non ho ma che ho provato bene, è molto meglio corretto del Canon per la C.A.

Fine OT. ;-)


user4624
avatar
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:01

@Paris: 85 2,8 Zeiss e Leitz 2,8 90 saranno sullo stesso livello ( non conosco il Sonnar 85 2,8) ottico
Ma.....i colori sono diversi.Tra Zeiss e Leitz c'è una bella differenza.


Come probabilmente saprai meglio di me, esistono due versioni dell'Elmarit 90/2.8 (diverse anche nello schema ottico). La prima versione (5 lenti in 4 gruppi) è un obiettivo che unisce nitidezza e plasticità. L'ultima versione, invece, ha solo 4 lenti in 4 gruppi ed è leggermente più nitida e contrastata, praticamente quasi al livello del 100/2.8 Apo-Macro, ma anche per questo con una resa tendenzialmente più secca, meno plastica della versione precedente (comunque, avendo una resa meno dura di un macro, resta un'ottica adatta al ritratto). Entrambe hanno una messa a fuoco minima di 70 cm mentre lo Zeiss Sonnar 85/2.8 non scende sotto il metro.
Il Sonnar 85/2.8 da parte sua ha uno schema ottico di 5 lenti in 4 gruppi e presenta una resa che potrei definire a metà strada fra i due Elmarit. Certamente anche la resa cromatica sarà diversa, ma questo resta vero anche paragonando fra loro i due Elmarit (l'ultima versione 4 lenti ha un tendenza al "tenue rosato" tipica di alcune lenti Leica-R di ultima produzione).

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:07

Innanzitutto è un piacere leggervi...

Entrambe hanno una messa a fuoco minima di 70 cm mentre lo Zeiss Sonnar 85/2.8 non scende sotto il metro.


allora, per il puro ritratto, si potrebbe prendere in montatura rolleiflex SL, che su canon perde l'infinito ma guadagna qualcosa alle brevi distanze... approssimativamente 70cm-5m...

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:18

@Paris:Difatti io ho il vecchio elmarit 90 2,8......che trovo migliore dell'ultima serie che si è un pochino"Canonizzata".
Quando faremo il confronto, alcune cose diverranno ovvie .....almeno lo spero.
Nella pellicola diapositiva ( velvia o Kodachrome) si notavano subito.....

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:20





90 elmarit ( 1972) 2,8.
Crop....

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 15:24





originale

user4624
avatar
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 17:29

allora, per il puro ritratto, si potrebbe prendere in montatura rolleiflex SL, che su canon perde l'infinito ma guadagna qualcosa alle brevi distanze... approssimativamente 70cm-5m...


Se vuoi usare il Sonnar 85/2.8 solo per il ritratto, partire da circa 5 metri potrebbe anche essere sufficiente, ma francamente preferisco non perdere la messa a fuco a infinito, anche perché il Sonnar è un'ottica leggera e compatta, ideale da portarsi in viaggio, un'ottica che rende molto bene anche per il paesaggio e la street.

@Paris:Difatti io ho il vecchio elmarit 90 2,8......che trovo migliore dell'ultima serie che si è un pochino"Canonizzata".
Quando faremo il confronto, alcune cose diverranno ovvie .....almeno lo spero.


Io attualmente ho proprio un Sonnar 85/2.8 ultimo tipo per Contax (l'ultimissima serie MM Germany) e un Elmarit-R 90/2.8 (ultimo tipo, 4 lenti), ma visto che sono praticamente doppioni sto pensando di venderne uno. Ma quale?? Confuso

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 17:38

Ti direi lo Zeiss... a me! MrGreen

...ma scherzo, perché ti farei aspettare troppo, mi sono già compromesso per altri acquisti, qui, sul pianeta delle scimmie... non molti, uno solo in realtà..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me