| inviato il 28 Novembre 2013 ore 11:37
“ A7r+Noct35Asph 1.2 „ N'do sta la faccina con la mascella per terra? |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 11:39
Per il TSE sono in contatto diretto con Dierk Topp

 che ne è felicissimo... Max |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 11:48
Perdonatemi, ma per montare lenti così grandi come quelle in foto, la A7 potrebbe risultare più scomoda di una qualsiasi reflex. Secondo me questa fotocamera ha molto senso con lenti piccole (Leica style). |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 11:51
o.. . contax g style.. . |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:00
Beh si, per street photography etc. Però è assolutamente dual use. Quando serve, su un treppiedi, con un TSE, al momento è la soluzione più economica visto che mamma canon non aggiorna i sensori da anni.... Ho impressione che sia davvero il meglio dei due mondi... |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:01
Per Zatopek: Grazie! Non consocevo Dierk Topp :) Mi pare di notare anche una bella gamma dinamica, con interni bui ma leggibili e luci dalle finestre che non bruciano tutto... molto interessante :) Usa il metabones anche lui? per Paco68: uno dei plus della a7r è la portabilità, quando associata a lenti piccole. Ma un secondo vantaggio (a chi interessa, naturalmente) è quello di avere (peraltro ad un prezzo ragionevolissimo, ben inferiore a quello della d800E) un sensore da 36mp, senza filtro e con una gamma dinamica (almeno a 100iso) più ampia di quello della canon 6d (che ora uso). Sono caratteristiche che mi interessano (fermo restando che si vive bene anche senza) per il mio peculiare modo di scattare (ed anche per miei limiti che forse un giorno potrò superare: con doppie esposizioni in postproduzione ben fatte si supera ogni limite di gamma dinamica nelle foto paesaggistiche. Ma io sono un cane con la postproduzione, e preferisco fare foto, anche con l'ausilio di filtri gnd, senza dover metter troppo mano con photoshop). Avrei preso la d800e, ma in casa nikon manca il 17tse, ed il 24 pc non mi pare del tutto all'altezza del nuovo 24 tse 2. Ora Sony mi sembra invitante...e poi con le altre piccole lenti potrebbe tornarmi utile in altri contesti :) |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:15
ragazzi vi chiedo una cortesia che magari può interessare a molti, posso sapere dove avete acquistato le fotocamere A7/A7r ? così da avere un riferimento sicuro... grazie in anticipo robi |
user3834 | inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:24
Vi do un piccolo consiglio... quando scattate con sensori Sony provate ad utilizzae i 200 ISO e non i 100 (ove possibile) infatti nel 99% dei casi questi sono gli ISO nativi dove si dovrebbe esprimere la maggiore gamma dinamica |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:26
e' gia' stato scritto Santafe' qualche pagina fa :-) qualcuno dal fotoamatore e altri da negozi fisici.. |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:30
Ok, posso capire l'uso statico su cavalletto (architettura o paesaggistica) e l'uso con lenti piccole Leica o contax g come ha detto il buon ulisseyta (street e turismo d'arte) Ma se devo fare una sessione di ritratto con 50L o 135L ed in generali con ottiche di un certo peso, laddove serva dinamicità, io non la vedo una scelta sensata, preferisco una 6D. Ovviamente parere perzonalizzimo |
user3834 | inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:35
@Paco, penso tu abbia ragione, però dipende sempre in che percentuale utilizzo lenti grandi e ingombranti, se le utilizzo saltuariamente è un conto se le utilizzo tutti i giorni allora è diverso, comprare una A7 per tenerci attaccato il 50L non lo vedo sensatissimo... utilizzarlo la domenica per fare le foto alla famiglia invece non lo vedo un problemone |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:39
dopo aver visto la foto postata da Blackdiamond, il mio Noct35Asph freme di essere provato su A7 (no R)... siete dei disgraziati |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:39
Concordo anche io, utilizzarla con un canon 50 L non ha senso. Però se invece si usa il 55 1.8 per fare ritratti si ha il vantaggio della messa a fuoco sull'occhio in qualsiasi punto del fotogramma. Con la mia mark II spesso dovevo scattare in live view per avere un occhio a fuoco. |
user3834 | inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:40
@Xanakinx... e mica posso soffrire solo io con le foto del 58 1.2 |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 12:45
a mio avviso.. l ideale sarebbe. 7d usata per velocita, allungo, backup pro 6d per ritratto e cerimonie e generico.. poi arrivano le vacanze e i week end.. a7 con corredino biogon, e sonnar contax g non ne vedo un utilizzo pro, troppa elettronica, batterie che durano poco. .. avrei paura a farci i miei 30k scatti annui.. ma sono sicuro che messa in borsello nel tempo libero fa ritornare la voglia di vivere la fotografia. in viaggio la prenderei, ci metterei su un 21 biogon, il mio 14 samyang, il 45 g e il 90g..(oppure solo il 57 konica) .. e in un borsello avrei tutto.. . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |