JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ se pulsante x chiusura automatica = impianto di elettroattuazione del medesimo (con relativi pesi e costi e probabilità che sul lungo periodo dia problemi) io sono uno di quelli che lo considera un fattore negativo sulla decisione di acquisto „
“ Perbo se c'e' l'ho pagato e se non mi serve ho speso i soldi per niente. Tra parentesi quello che non c'e' non puo' rompersi. „
ecco, la possibilità di fare i filmati con le reflex non comporta costi aggiuntivi, e non compromette la robustezza della macchina. Eppure qui c'è gente che vede la loro assenza come un plus
catastrofismo per catastrofismo, per qualcuno tra 5 anni i problemi dei vecchi nikkor, delle trovate marketing come la DF o delle ciofeche come la D800 non si porrà più www.eoshd.com/content/11409/consumer-dslrs-dead-5-years. Ah, con buona pace anche per Canon, Sony, Oly ecc. ecc. ecc.
Perbo sui video hai ragione, semplicemente non con le reflex non ne ho mai girati e non mi mancherebbero. Ironia della sorte mi hanno appena chiesto di realizzarne uno per lavoro e sto cercando di delegare in tutti i modi.
"Beh, mi spiace tu non abbia letto le specifiche "rumoreggiate" più di una settimana fa, avresti risparmiato tanto tempo nello scrivere e avresti avuto da subito la risposta. Il sensore dovrebbe essere quelo della D4, o comunque un 16Mpx FX, senza filtro AA "
Non avevo letto prima Nikon Rumors, lo leggo raramente: comunque se fosse confermato quel sensore e senza il filtro AA, altra considerazione da fare, sempre dal lato tecnico e relativo al Moiré, è che:
- su 35 mm, con 16 Mpx, ossia con pixel grosso, l'effetto Moiré, se c'è, potrebbe essere imponente: resta da vedere se con il software che c'è oggi ci si fa a correggerlo, è da vedere, io non ho esperienza di Moirè su RAW a bassa risoluzione.
- di Moiré, con le ottiche vecchie, tanto non ce ne sarà, l'ottica vecchia a bassa risoluzione fa lei da filtro passa basso.
- con ottiche di ultima generazione molto nitide ( 85 AFS F 1,4 - 85 AFS F 1,8, macro etc), l'ottica opera molto meno nel taglio delle alte frequenze spaziali, e dunque con quelle il Moiré ti si può innescare facilmente, te lo becchi tranquillamente.
Resta da vedere se con Capture Nx2 o con Camera RAW il Moirè di un sensore a pochi Mpx si leva senza rovinare la fotografia: col pixel grosso, se parte il Moirè, impatta in modo profondo sull'immagine, non è leggero come con D 800.
Comunque, assenza di filtro AA, o filtro blando, con il pixel grosso, significa nitidezza elevata in immagine, il che porta ad ingrandimenti migliori come qualità.
Potrebbe essere una fotocamera molto appetibile se confermano le caratteristiche, se fosse costruita bene e...... se non vengono fuori malanni oscuri, talvolta, vedi D 600, inguaribili: anche questa, se e quando esce, l'"annuso" a lungo e per benino, assai, prima di prenderla, che non puzzi di poco buono, come feci con le D 800/D 800 E, che poi non acquistai.
3000 dollari inziano ad essere davvero tanti, nital diventeranno 3300/3500 euro e import 2800/3000 euro
Sto pensando di prendere un secondo corpo da affiancare alla D800 e avevo pensato a questo. Ma a quella cifra NO!!
E' commovente vedere la ghiera dei tempi come sulle vecchie analogiche, sulla 503cw ci sono abituato da molto tempo ma sul digitale è da verificare l'effettiva fruibilità..specialmente per chi come me lavora sempre in manuale
Intanto ha l'af-on con tasto dedicato (e non condiviso come su D600)...e l'esposimetro commutabile tra matrix e c-w con levetta accessibile...cose gradite, credo. Ormai comunque manca poco...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!