| inviato il 01 Settembre 2013 ore 19:33
Confermo, il preset è valido di brutto! Hai ottenuto una bella resa Stefrox! “ Invidia, tantissima invidia! „ Anche io..Devo andare in giro a fare incetta di lenti sulle bancarelle..se solo le trovassi!! Mr.Chuck dov'era sto mercatino? |
| inviato il 01 Settembre 2013 ore 20:03
però per essere un 135 era un pelo buio ad ogni modo complimenti per lo sfocato Stefrox! |
| inviato il 01 Settembre 2013 ore 22:05
cos'è il preset? |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 9:37
“ cos'è il preset? „ In pratica è una ghiera in cui puoi preimpostare l'apertura massima di diaframma che vuoi ottenere, in modo che quando chiudi non superi mai quel valore. Inoltre, col jupiter 9, il diaframma è fluido, non a scatti, quindi puoi chiudere di valori intermedi (purtroppo non in scala, quindi non si conosce l'effettivo valore dell'apertura intermedia) in modo mooolto sensibile! Matteo, è carino l'Avanar..e da quello che ho visto non costa nemmeno tanto! |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 10:31
@Vitius: ? una catena di mercatini si chiama "Il Mercatino" (cerca il sito) |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 15:27
a me quelli del mercatino volevano dissanguarmi per 3 ottiche m42, ovviamente le ho lasciate dove erano |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 15:34
Io ho speso 15€ per l'helios con attaccata una zenit et e 13€ per l'industar C'era una pentax me super con 50mm 1.7 a 45€ ma non ero convintissimo |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 19:42
queste le ho scattate ieri a una sfilata con il super paragon pmc 135 2.8, tralasciando che è una rottura usarlo seguendo i soggetti in movimento, la resa è molto bella e certe foto hanno un "sapore" particolare

 |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 20:01
“ a me quelli del mercatino volevano dissanguarmi per 3 ottiche m42, ovviamente le ho lasciate dove erano „ La variabilità di comportamento del gestore è altissima di negozio in negozio: qui il gestore vende a caro prezzo tutto ciò che luccica, fosse anche un foglio di alluminio usato, mentre mette prezzi particolarmente ridicoli per ogni cosa che sia sporca. Così come agli oggetti che non sa cosa sono... Qualche anno fa c'era un set di luci da studio ultraprofessionale a 150€, durò neanche un pomeriggio (c'era materiale per un migliaio di euro se non di più fra stativi, ombrelli, softbox, luci, flash, sgabelli e controlli vari...). Allo stesso modo a 20km c'è un altro negozio in cui le cose, anche le stesse, hanno il prezzo di mercato e-bay. Insomma: è a casaccio. “ Io ho speso 15€ per l'helios con attaccata una zenit et e 13€ per l'industar MrGreen C'era una pentax me super con 50mm 1.7 a 45€ ma non ero convintissimo Confuso „ Un Pentax M 50/1.7 ha sì e no quel prezzo, 40-50€. Ti ci ritrovavi anche la ME Super, però. Era un buon prezzo. |
| inviato il 02 Settembre 2013 ore 21:27
“ cos'è il preset? „ Praticamente sugli obiettivi di questo tipo ci sono due ghiere per il diaframma. Con una si pre_seleziona il diaframma al valore desiderato, l'obiettivo però rimane ancora aperto a TA e si può quindi mettere "comodamente" a fuoco con il massimo della luce a disposizione. Con la seconda ghiera poi si chiude il diaframma al suo effettivo valore e si scatta. Questa seconda ghiera è priva di scatti quindi volendo si possono selezionare anche valori intermedi. Sembra complicato ma nella reltà è tutto molto più semplice. Non so perchè a suo tempo sia stato concepito questo sistema ma nella MAF sui corpi digitali secondo me è molto comodo, evita di staccare l'occhio dall'obiettivo, prima dello scatto, per selezionare il giusto diaframma. Mamma mia, spero di essere stato chiaro... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |