RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

C'è un legale che ci riassume lo stato della diffusione di sconosciuti via social ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » C'è un legale che ci riassume lo stato della diffusione di sconosciuti via social ?





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 20:57

Non discuto con chi mi vorrebbe soggetto della foto street non della street come tale che apprezzo


Molto coerente! In pratica la street va bene basta che non sia tu il soggetto! Non so perché ma non mi stupisce detto da te.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 22:12

Sai Mario, a me piace la boxe ma non salirei mai su un ring così come mi piace la street ma non la pratico come “fotografo”.
E poi da uno stolto puoi aspettarti di tutto.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 22:36

Io sto cercando di immedesimarmi: cammino per la strada e qualcuno con una macchina fotografica, uno che ha l'aria di sapere quello che fa, mi fotografa. Che farei? Penso proprio nulla, poi avendo una passione in comune la cosa mi farebbe persino simpatia.
E se un giorno la vedessi pubblicata da qualche parte? Se fossi venuto particolarmente bene la cosa mi farebbe addirittura piacere; se invece fossi venuto male… pace, alla fine mica c'è scritto il mio nome e cognome sotto.
E se venissi a sapere che quel tipo ci ha pure fatto un guadagno? Bravo lui, se è riuscito a fare soldi con una foto avente me come soggetto, soldi meritati MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 22:42

Evviva la libertà di fare quello che si vuole ovunque ! Evviva le foto libere ! Fatele dove vi pare e a chi vi pare, vendetele, regalatele, o fatevele fare .Di nuovo evviva le foto libere !!! e buona pace per chi non vuole farsi fotografare.

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 22:52

Ti si è incantato il disco MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 23:34

E poi da uno stolto puoi aspettarti di tutto.


No da uno stolto non ci si può aspettare di tutto.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2025 ore 23:52

Vedo che alla fine siamo scivolati su situazioni personali, del genere: a te piacerebbe essere fotografato da uno sconosciuto? Sinceramente a me pare un tema inutile e molto, molto, molto OT.

Per rientrare in tema un piccolo riassunto:

La situazione, almeno in Italia è relativamente semplice:
in luogo pubblico un fotoamatore può fotografare chiunque senza chiedere il permesso ovviamente senza molestare il soggetto, la persona, ritratto (cosa per alcuni ovvia per altri no);

sempre in Italia si possono pubblicare le immagini che ritraggono persone ovunque, luogo privato o pubblico, siano state riprese solo dopo aver avuto il consenso, scritto o comunque dimostrabile;

al momento pare che in Italia non vi siano sentenze che condannano fotografi per aver ripreso delle persone in luogo pubblico e, sempre pare, che non vi siano sentenze che condannano fotografi per aver pubblicato senza liberatoria fotografie che ritraggono persone.

Ci sarebbe poi una questione etica ma questa è individuale e ognuno ne risponde prima di tutto a sé stesso.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 16:05

Alcune e alcuni potrebbero percepire come molestia anche solo vedersi puntare addosso una fotocamera e questo anche in un luogo pubblico. I diritti stanno dalle due parti e non solo dalla parte di chi fotografa. È una questione di buon senso senza arrivare al'etica

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 16:35

Fcl, verissimo ... Se il buonsenso fosse ancora disponibile.
Grazie e buon Ferragosto !

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 16:43

Alcune e alcuni potrebbero percepire come molestia anche soli vedersi puntare adesso una fotocamera e questo anche in un luogo pubblico. I diritti stanno dalle due parti e non solo dalla parte di chi fotografa. È una questione di buon senso senza arrivare al'etica

Considerando che ormai sei ripreso da telecamere di sorveglianza da quando esci di casa a quando rientri, che la tua posizione è tracciata in tempo reale grazie al cellulare, che i tuoi acquisti sono tutti tracciati, che se vogliono in quattro e quattr'otto risalgono alle ricerche su google che hai fatto 12 anni fa, sentirsi "molestati" da uno che ci scatta delle foto fa quantomeno ridere e pensare a quanto la gente stia messa male...
Tra un po' ci sentiremo molestati anche da uno che ci guarda.
Poi magari alcuni sono gli stessi che fanno caccia fotograFICA o fotografia "culi in aria"...

Mi viene in mente Napalm51 di Crozza:


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 16:57

Rcris
+10
Poi magari alcuni sono gli stessi che fanno caccia fotograFICA o fotografia "culi in aria"...

+100
E pensano pure di pubblicarle per farcisi due risate.

Come detto, tra 50 anni non avremo foto di niente. 50 anni fa le foto le facevano in pochi, si stampavano e si perdevano/rovinavano. Adesso che potremmo documentare tutto invece è più importante che zia Carmela non è contenta perché "uh come sono rimasta male, cancellala!"
Per parafrasare René Ferretti "...perché a noi la privacy ci ha rotto il ×!" MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 18:21

È quindi da ritenersi biasimevole il comportamento di chi fotografa un'altra persona senza alcuna motivazione riconosciuta dalla normativa. È sufficiente quindi un solo scatto per integrare il reato


sì ma devi sempre dimostrare che ha fotografato te....
se non pubblica la foto come fai a dimostrarlo?
perchè diventi tu il molestatore a chiedere una cancellazione di qualcosa che non sai se nemmeno esiste.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 18:49

Oggi pomeriggio sono andato in museo, c'erano telecamere ovunque. Mi sono sentito molestato.
Ora sono triste e non so cosa fare

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 18:59

Senza parlare di quelli che aggiustano i telefoni e i computer. Che hanno tutte le foto vostre e delle vostre mogli salvate su un HD esterno. Però nessuno si fa scrupoli per quello MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2025 ore 19:38

provate ad immaginare se ad FCL dovessero mai fare uno scherzo simile MrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me