JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Juliana, tu probabilmente non vedi solo l'ora che ti si spifferino nomi e dischi per avere la soddisfazione di dire "questa roba mi fa schifo". Sono discorsi che non vanno da nessuna parte. Sono abituato ai soli appellativi...non mi cambia nulla se ti aggiungi anche tu all'elenco. Ne rispondi tu della tua intelligenza :)
Ma tra l'altro chi ha mai detto qualcosa riguardo ad una delle singole cose postate qui? Concepire la musica in modo vecchio mica vuol dire necessariamente ascoltare merda. Pare che mettete le mani avanti per difendervi non si capisce da cosa
Comunque, Juliana, per caso hai presente Last.fm?
Ho un profilo dal 2009 e lì puoi trovare tutto quello che ho ascoltato digitalmente da allora fino ad oggi. Al momento la libreria registra 4,475 artisti. Che non sono esattamente chiacchiere.
Se sei curiosa ti linko il profilo in privato. Ma non so a cosa ti possa servire :)
"Una volta seguivo i post tuoi, di Last Prince ed altri, poi ho smesso, siete solo dei vanitosi, e pure poco tolleranti, la cultura è altra cosa, è rispetto per gli altri, è spiegare, approfonditamente, le proprie idee, non imporle, come vorreste fare voi."
State confondendo i gusti con la conoscenza musicale. E ancora la conoscenza orizzontale con quella settoriale. E poi filtrate in coscienza con le preferenze.
E il fatto esilarante è che li comparate.
Propongo una divisione di intenti:
Classifica generi e periodi. Classifica mainstream Classifica qualità come innovazione o seguito da parte di altri musicisti.
In questo modo se uno volesse fare un raffronto potrebbe avere una specie di scala di valori.
Va da sé che non tutti amano tutto, specialmente dopo un certo percorso, si tende a cercare nell'ambito delle preferenze. Alcuni invece sono onnivori, ma anche qui, più onnivori della media e meno ad esempio di chi insegna o scrive per professione.
Saggio intervento, Juan. Ma non credo fosse interesse del populista Rocco, tanto meno del mio.
Ho imparato che, soprattutto chi ha una certa età ed ha evidentemente già assorbito una visione e fatto un suo percorso, non ha alcun interesse a ricercare cose nuove, fuori dalla propria zona di comfort.
I confronti in questi casi non hanno alcun senso: è come bussare ad un portone che ormai è chiuso a tempo indeterminato
Lo vedi che ho ragione? Avete la puzza al naso ed usate poco le meningi, ho scritto che ho ascoltato lo Stabat Mater, non che ho assisto ad un concerto, mai sentito parlare di impianto Hi-Fi,? ne ho uno discreto, costruito da me, ed il tutto è durato meno di 1 ora, il cellulare era spento, figli dai nonni nella penisola e moglie che con le cuffie ascoltava Madonna, roba da fustigarla su una pubblica piazza, sempe che non sia lei a castrarvi Ve l'ho detto e ve l'ho ripeto, siete solo degli snob, non solo musicali, convinti di rappresentare l'elite culturale, ma incapaci di andare al di la dal formulare frasi fatte, trite e ritrite, senza costrutto, solo fumo, di scarsa qualità, i miei vicini ne hanno di molto meglio