| inviato il 03 Luglio 2025 ore 12:33
Vabè non esprimo commenti sulle frasi offensive. Per il resto evidentemente é un concetto difficile da capire che l'offerta di lenti NUOVE (basta rispondere con roba usata fuori produzione) é estremamente deficitaria rispetto a qualsisi altro brand. Se a voi piace benissimo, ma é oggettivamente scadente e questo non può essere negato. Buona continuazione. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 12:38
“ Vabè non esprimo commenti sulle frasi offensive. Per il resto evidentemente é un concetto difficile da capire che l'offerta di lenti NUOVE (basta rispondere con roba usata fuori produzione) é estremamente deficitaria rispetto a qualsisi altro brand. Se a voi piace benissimo, ma é oggettivamente scadente e questo non può essere negato. Buona continuazione. „ Nessuno ha scritto che l'offerta è pari agli altri marchi. Ma dire che non ci sono ottiche, è un altro paio di maniche. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 12:42
Vedi allora che siamo d'accordo sostanzialmente? La differenza sta solo in sofismi, nella sottile differenza tra "non ci sono" e "se anche ci sono, non vale la pena comprarle perché altrove trovo di meglio". Il che é equivalente alla prima affermazione cioè che l'offerta rispetto allo "stato dell'arte" é limitata/scadente, scegli tu la definizione. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 12:47
Io non voglio fare polemica. Uso Pentax K1 che è la miglior reflex tra tante che ho provato e posseggo per le mie esigenze. Le ottiche sono un po' Limitate ma con 15-30, 24-70, e 65-250 modificato sono a post con gli zoom. Sui fissi trovo di meno ma io amo la resa dei Sigma ART ovvero nitidi a tutta apertura e non vado entusiasta per le altre caratteristiche come morbidezza, sfocato plasticità e tridimensionalità che ho difficoltà a percepire. I limited 43 e 77 sono belli ma per me non il top cerco altro. Su Aps-C pentax non è mal messa anche se io uso quel formato sempre meno per via alla fine di un risparmi o di dimensioni esiguo rispetto alcune ML full frame. Li uso la K70 con Sigma 18-35 e Pentax 50-135, i fissi 15 mm f 4, 40 mm f 2.0 e 70 mm f 2.4 li trovo buoni su Apsc. Ovvio che di reflex si tratta e se si guarda le ultime Reflex canon o Sigma aps-c le differenze non sono poi così nette. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:05
“ Ho visto e preso in mano l'EOS R 85 macro ma avrei preferito un 180 come il vecchio EOS EF forse prima o poi me lo comprerò ma adesso per avere un corredo EOS R decente devi investire un po' troppo e il sistema chiuso non mi è piaciuto. „ Sulla R e su tutte le ML RF puoi montare con tutta tranquillità, tutto il mondo EF, sia proprietario che di terze parti, e ad esclusione di ottiche datate, il funzionamento è impeccabile, inoltre le lenti di terzeparti non soffrono più di F7Bfocus. Un' ottima lente macro 1:1 può essere questo 100mm, lente EF, stabilizzata, USM e con i selettori del range di maf (rende l' AF più rapido), si trova ad ottimi prezzi nell' usato. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_100is_macrol l' 85 f2.0 RF, non è proprio un macro (1:2) ma è più una lente "multiuso". I costi delle lenti RF sono adeguati alla concorrenza, anche i serie L, se qualcuno va fuori dai prezzi standard è perchè è una lente fuori dai canoni, es. il 28-70 f2.0, il 24-105 f2.8, il 100-300 f2.8... edit:il 180 EF macro, va bene sulla R, non dovresti avere la necessità di cercare un suo simile |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:19
“ Se tu non sei capace, non che tutti non sono capaci di farlo „ sono sicuro che sia come sostieni, non tutti ne sono capaci, neanch' io, sono sicuro però, che il fuocheggiare manualmente in azioni "dinamiche" porta ad avere una buona porzione di "fortuna" a meno di un lavoro d' attesa con il fuoco già pronto. L' ape che ho postato era in volo è stata in quella posizione un paio di sec. al massimo, poi si è spostata, non ce l' avrei fatta a fuocheggiare a mano in quel punto e con quella precisione......a meno come penso, di una tecnica di attesa con il fuoco già fatto sul punto. Ero li per fotografare fenicotteri, l' ho vista, mi sono inginocchinato, ho inquadrato, con un tele 100-500, non un piccolo 100 mm macro, un microsecondo per il fuoco, 1/160s per lo scatto il tutto non più di 2/3 secondi. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:20
Appurato che: “ La differenza sta solo in sofismi, nella sottile differenza tra "non ci sono" e "se anche ci sono, non vale la pena comprarle perché altrove trovo di meglio". Il che é equivalente alla prima affermazione cioè che l'offerta rispetto allo "stato dell'arte" é limitata/scadente, scegli tu la definizione. „ Accettato che: “ l'offerta di lenti NUOVE (basta rispondere con roba usata fuori produzione) é estremamente deficitaria rispetto a qualsisi altro brand. Se a voi piace benissimo, ma é oggettivamente scadente e questo non può essere negato. „ Ora, chessifà? |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:28
“ Vedi allora che siamo d'accordo sostanzialmente? „ Mica tanto Per quelle che sono le mie esigenze le ottiche con Pentax ci sono, al momento non vedo grandi mancanze. Ovviamente in questi anni ho valutato altri marchi, ma perdere tante cose interessanti del mondo Pentax per avere un po' più di scelta di ottiche non meritava, e non merita tutt'ora. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:29
“ L' ape che ho postato era in volo è stata in quella posizione un paio di sec. al massimo, poi si è spostata, non ce l' avrei fatta a fuocheggiare a mano in quel punto e con quella precisione „ E' perché devi esercitarti, ma col tempo ce la farai anche tu. Però basta con questo autofocus, ci rende pigri e incapaci |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:31
“ Mi viene da dare quel vecchio consiglio che si dà alle donne isteriche: vai a tromb... „ sarebbe da dare anche agli uomini che probabilmente non lo fanno più... |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:39
Su FF il 15-30 , 24-70 e 60-250 è una delle combinazioni che utilizzo anch'io e per le mie limitate capacità e necessità è abbondantemente sufficiente . |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:49
SimoneS non mi pare siano volate frasi offensive si sta discutendo più o meno animatamente. Se qualcuno ti ha offeso avendo aperto io il topic ti chiedo scusa io e sarà mia premura che questo non succeda più Detto questo mi pare di capire che come il signor Mario non riesci a trovare il Pentax quello che stai cercando e ci può stare sia chiaro. Per il mio modo di fotografare Pentax offre tutto quello che le attuali mirrorless non riescono ma le mie necessità possono essere molto diverse dalle vostre. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:52
“ sarebbe da dare anche agli uomini che probabilmente non lo fanno più... „ Infatti è da questo che nasce il bisogno di teleobiettivi. Però Pentax non li produce. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:53
“ un obiettivo 135 equivalente: se vuoi proprio un 135 equivalente 90 mm f 2.8 Tamron poi ci potrebbe essere più caro il Pentax 77 f 1.9 o il Pentax 100 f 2.8 macro uno zoom grandangolo F4: 12-24 f 4 c'è proprio il Pentax 12-24 f 4, ma anche un Sigma 10-20 f 3.5 ma è per me inferiore come qualità un obiettivo 50 equivalente 1,4: c'è il Sigma 30mm f/1.4 EX DC - Attacco Pentax - tra l'altro anche su reflex Nikon, Canon è il solo equivalente f 1,4 disponibile Tutte queste ottiche si trovano usate su MPB e con circa 600-700 reuro te la cavi. „ Quindi 135 equivalente o vado su ottiche di terze parti, che non gradisco ho sempre usato gli originali, fuori produzione da anni o Pentax 77 (che non è 135 ma 115) o un macro da usare per ritratti??? 12-14 Pentax? Fuori di produzione da cinque anni ma davvero dovrei accontentarmi di ottiche obsolete o prendere ottiche di terze parti anch'esse obsolete e fuori produzione da anni? Sigma 30mm f/1.4 EX DC - Attacco Pentax? sempre ottiche di terze parti e fuori produzione da anni. Ma ti rendi conto che fai più danno tu all'immagine Pentax di quanto possa farne io? Io contesto l'assenza di ottiche tu la confermi dicendo che o ci si rivolge ad ottiche obsolete e fuori produzione da anni o a ottiche di terze parti fuori produzione da anni, in pratica hai appena dimostrato che il sistema Pentax è, nella migliore delle ipotesi, gravemente malato e che non conviene spendere in Pentax. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:58
“ Tanto non gli va bene niente, è fatica sprecata „ Certo che non mi va bene acquistare ottiche obsolete e fuori produzione da anni così come non mi va bene acquistare attiche di terze parti obsolete e fuori produzione da anni, se a te va bene allora sono felicissimo per te ma sinceramente io non spendo soldi in roba vecchia. Ho dato fiducia a Pentax anni fa e ora me ne pento. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |