RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dji Mini 5 Pro - uscirà a breve?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dji Mini 5 Pro - uscirà a breve?





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 8:38

Con l'AIR3S ho scelto il radiocomando con schermo integrato. In varie occasioni non sono riuscito a volare perché l'app sullo smartphone richiedeva un aggiornamento e non avevo segnale.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 10:09

Scusate...perché adesso mi viene qualche dubbio di aver capito male i regolamenti.
In categoria open, quindi vale per a1, a2 e a3 non si può superare l'altezza massima di 120m dal suolo, si può solo nei casi di un ostacolo, che ne so, una torre alta 115m e per portarmi in sicurezza potrei volare a 125. Andare sopra i 120m già dovrebbe portare ad operare fuori dalla categoria open, giusto?
Secondo punto, le tabelle che dicono una cosa e le faq del sito EASA che ne dicono un'altra. Nella tabella si dice che in open a1 si possono condurre droni sopra persone non coinvolte ma non assembrate. Nelle open sopra persone assembrate non si può mai operare. Nel sito EASA viene però scritto che i droni c0 possono sorvolare persone non informate non assembrate, ma è buona norma farlo per il giusto tempo necessario, mentre i droni c1 non possono sorvolare le persone non coinvolte se non per il breve tempo necessario per spostare il drone, in ogni caso se delle persone non coinvolte dovessero porsi nel raggio d'azione del drone è compito del pilota allontanarlo.
In a2 è consentito operare in presenza di persone, ma alla distanza minima di 5m, poi da calcolare in base all'altezza di volo.
Quindi per droni marchiati diversamente da c0 è molto più difficile operare in uno scenario urbano, dove persone e auto rischiano di passare in continuazione, o sbaglio? Senza fare i conti con le proprietà private in ogni caso.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 11:27

Eh si, il radiocomando con schermo è di solito preferibile, più pratico.
Purtroppo ha uno schermo più piccolo e meno luminoso di uno smartphone, e aumenta il costo del drone.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 11:57

Samuel87
Il sito EASA è europeo, poi bisogna fare un check sul sito ENAC (locale) perchè immagino che da stato a stato la normativa cambi.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 13:08

Ma appunto è quello che sto dicendo, tutte le tabelle, perché quella di Enac è la stessa di Easa, riportano che in A1 si può volare sopra le persone. Se poi si va a vedere ciò che scrivono, sia Easa che Enac, perché Enac ha recepito il regolamento europeo quindi le linee guida sono quelle, scrivono che in A1 solo i C0 possono volare sopra persone non informate.
Se uno va a spulciare, Enac è ancora più preciso e riporta ciò: "Operando in Categoria Aperta, le operazioni non devono essere condotte vicino o sopra strade o ferrovie poichè in quell'area saranno presenti persone non coinvolte. L'unica eccezione è nella sottocategoria A1 ma limitata ai droni con peso sotto 250 g o con marcatura C0 poichè, secondo la UAS.OPEN.020(2), soltanto questi droni possono sorvolare persone non coinvolte purchè non vi sia assembramento di persone. Si tenga comunque presente che strade ad alto traffico (come un'autostrada) possono essere considerate equivalenti ad assembramenti di persone e quindi non sarà consentita alcuna operazione di droni di categoria aperta su di esse."
Quindi in uno scenario urbano open, con delle persone presenti, un c1 in a1 quando può volare? A leggerla così mai. Non si può sopra la strada, non si può se delle persone possono passare sotto, non si può sulla proprietà privata....

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2025 ore 13:21

io ormai uso il drone solo per paesaggistica in spazi aperti ed in viaggi fotografici dove è possibile volare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me