| inviato il 20 Giugno 2025 ore 22:13
Ho la a7s che arriva a fine vita. Avevo aperto un 3d ma nessuno mi ha risposto. Visto che come lenti in video uso quasi solo vecchi ef, e che esiste l'adattatore ef-rf con nd, sono interessato. Qulcuno di voi usa la r8 per video un minimo seri? Ero partito con l'idea della pana s5ii, ma il video di uscita è zeppo di artefatti per la mancanza dell'olpf. Ci girerò qualche video musicali, qualche corto, qualche intervista e qualche recita (qui nessuna pretesa di qualità, ma solo che non mi vada in protezione termica come la a7r4 dopo 20 minuti) Le opzioni sono la ursa mini 4k g1, la zv-e1, la fx30 e la r8, tutte usate. |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 1:51
Diciamo che la ventilazione della R8 non è il suo punto di forza... Se fa freddo ancora ancora .. se fa caldo.. a me facendo Fotografia si è bloccata un pó di volte.. e quando va in blocco termico.. da lì in poi è una lotta.. per riuscire a proseguire... con una ventolina dove c'è lo schermo , un pó ho mitigato il problema.. un 20% per fare una quantificazione..Ha un sensore da serie A e un processore potente.. in un corpo molto piccolo dove lo spazio all'interno , tra i componenti è nullo.. Ma I file prodotti sono FAN TA STI CI e lo stabilizzatore digitale (non meccanico ) funziona egregiamente , quando l'ho provato mi ha colpito.. Quindi sta a te capire in base alle tue situazioni di utilizzo... Almeno non sotto il sole a lungo per capirci... É facile consigliare una macchina per le qualità del file.. un pó meno per le dinamiche nell'utilizzo... Se un altra delle tue macchine scelte ha più spazio tra i componenti e il sensore potrebbe soddisfarti.. allora forse non rischierei.. Se invece non c'è storia per la qualità (perché quella della R8 è tanta.. vale la pena ragionarci ) Comunque qui di gente che la usa per fare video ci sarà sicuramente.. Tempestalo di domande e poi decidi.. Certo che se non hai pretese di qualità incredibile e quindi i file sono meno energivori, se non sei sotto il solleone non dovrebbe andare in blocco.. Calcola che a me dopo 20 minuti sotto il sole di maggio forse.. comunque non caldissimo.. é andata in blocco perché usavo il prescatto con un pó di insistenza.. Ma senza prescatto non mi si è mai bloccata.. al massimo qualche tacca di segnalazione del termostato interno |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 12:00
Ciao Pie, Zentropa l'ha usata per video. Senti con lui. |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 12:02
Ieri, Paris air show. 6 ore a 32-34 gradi sotto il sole 1600 foto. Macchina che il monitor chiuso scottava. Io sembro avere le braccia e le orecchie di un'aragosta. Nemmeno una volta è apparsa l'icona del surriscaldamento |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 13:05
Ma che cavolo... possibile che (veramente) scaldino così tanto?! Fren, tu per me sei affidabile... ti sembra una cosa normale? Oddio... 6 ore sono tante... non passo mai così tanto tempo a fotografare di continuo... e quando ho fatto "sessioni lunghe" (matrimoni etc.) quasi sempre avevo una reflex... quindi faccio poco testo... |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 13:33
Ma infatti non ha scaldato nulla. Forse ho generato un fraintendimento: lo schermo chiuso era bollente poiché quando non usavo la macchina la lasciavo per terra sul paraluce ed il dorso della macchina era sotto il sole. Ma nonostante tutto la r8 non ha fatto una piega. Sul monitor chiuso, così come per terra o sul mio zaino ci potevi cuocere le uova |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 13:34
"6 ore a 32-34 gradi sotto il sole" A tanto non mi ero ancora spinto, ma un paio d'ore sotto il sole e parecchie centinaia di foto/raffiche si e l'unica cosa che scottava era l'RF 100-400, ho rimpianto il biancone solo per questo, ma dalla R8 nemmeno una tacca di avviso. E siccome non metto in dubbio che quella di Gion65 si scaldi, sono sempre più convinto che qualche esemplare sia riuscito male, come purtroppo succede con qualsiasi cosa, fotocamere, obiettivi, automobili... |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 13:42
@lore Anche la rp usata da mio figlio non ha fatto una piega. Per le 1600 foto (raffiche da circa 5 scatti) ho utilizzato la prima tacca di due batterie. Ovvero ho cambiato la prima quando è scomparsa la prima tacca ed ho finito subito dopo che alla seconda era scomparsa la prima tacca. Ef 200 + 2x. No stab. |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 13:47
Anche la mia R8 si surriscalda abbastanza in fretta. Cioè sotto il sole basta non tantissimo per far apparire le prime 2 tacche, non mi si è mai bloccata ma le tacche arrivano abbastanza in fretta. |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:14
Mi hanno cambiato la scheda madre PGatto .. ma scalda lo stesso... |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:17
E sia canon che rce dicono che è normale... e non che capita a qualche esemplare .. però di fatto la mia si è già bloccata... e al massimo delle tacche ci arriva regolarmente sotto il sole.. e non si blocca solo perché la spengo prima e aspetto 10 minuti con lo schermo aperto e la ventolina installata |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:17
“ E siccome non metto in dubbio che quella di Gion65 si scaldi, sono sempre più convinto che qualche esemplare sia riuscito male „ Io penso che sia solo una questione di come è impostata la macchina... di quanta roba hai "attivato"... Ho molte più reflex di mirrorles ma nessuna mirrorless di quelle che ho (più di 10 tra APS-C e m4/3 e due FF) sono mai arrivate anche ad essere solo tiepide (e la A7 l'ho usata per un matrimonio...) Ma io non sfrutto tutte le "opportunità" che offrono... |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:19
Come Pgatto. È innegabile l'evidenza di alcuni corpi che soffrono più di altri. Sono ignorante in elettronica. Eppure in meccanica se dimensioni una struttura per x ed il fattore di sicurezza, per ridurre pesi e costi, viene ridotto, si possono avere rotture. Qui penso che l'aver compattato la r6ii nella rp abbia comportato una riduzione di quel coeff. che tiene conto di tutte le possibili anomalie delle 4M: Man Material Method Machine + l'utente gion |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:21
Solo il prescatto... e chiaramente l'autofocus .. Ma sono d'accordo con Te Lorenzo .. e l'ho sempre detto che dipende dalle funzioni che scaldano di più.. anche nell'ultimo consiglio |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 14:22
Vero Francesco .. io sono un po' esigente dalla mia macchina... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |