RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX 100 RF vs Leica M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX 100 RF vs Leica M





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 16:30

Il formato 4/3 in verticale è quasi perfetto, ma in orizzontale non lo posso proprio vedere..

Non c'entra nulla ma sapevatelo.
Sorriso

Per quanto riguarda raw+jpeg, io il jpeg lo salvo alla minima risoluzione per avere una anteprima veloce sul PC degli scatti da cestinare o da lavorare . Con due slot è praticamente gratis e lo trovo pratico.

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 16:36

Attenzione, le Q si comportano così per il crop, ma anche Fuji fa così.
Si discuteva di rapporti d'aspetto, nelle Q o M o SL si fotografa sempre in 3.2, al limite si ritaglia in post se occorre


Per quanto riguarda raw+jpeg, io il jpeg lo salvo alla minima risoluzione per avere una anteprima veloce sul PC degli scatti da cestinare o da lavorare . Con due slot è praticamente gratis e lo trovo pratico.

Ma infatti... ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 17:12

Il rapporto d'aspetto delle FF è sempre 3:2 per le FF+ 4:3 tuttavia a quanto pare con questa RF per avere il crop salvato in post devi scattare anche in jpeg, cosa che trovo fuori da ogni logica.
Eros Penatti io ho preso un tuo raw l'ho aperto e mi compare croppato così come hai settato in camera...
boh non avendo la macchina sotto mano non capisco.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 17:39

Ci riprovo.
Due schede. Sulla scheda 1 salvo esclusivamente i RAF (raw); sulla scheda 2 esclusivamente i JPEG in parallelo.
In camera scatto utilizzando i diversi formati.
Tiro fuori la SD 1 (RAW) e aggiungo i files in LR. I file si aprono automaticamente nel formato con il quale ho scattato in camera (4:3 - 16:9 - 3:2 ecc.). Volendo con la funzione "ritaglia" di LR posso modificare il file rispetto al formato prescelto in camera atteso che LR comunque salva il file in 4:3 integrale (i.e. alla massima risoluzione di 102mp).
Se invece inserissi in LR la SD2 (JPEG) non avrei la possibilità di ritornare al file 4:3 originario perchè vedrei solo ed esclusivamente il file nel formato di scatto utilizzato in camera (4:3 - 16:9 - 3:2 ecc.).
Spero di essere stato chiaro.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 18:07

Beh sì così è tutto normale. Un jpeg non lo puoi più toccare come faresti con il raw quindi terrà sempre e solo il formato selezionato.
Il raw invece tiene memorizzato il formato selezionato ma ti permette comunque di modificarlo in post.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 18:14

Esatto Checofuli

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 18:15

Beh ma è chiaro che il jpg non lo tocchi più se si parla di formato o crop, resta che col raw fai sempre e quello che vuoi comunque

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 18:22

Però una cosa non ho capito. Per poter vedere in post il raw con il crop selezionato in macchina devi salvare anche il jpeg?!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 18:54

Però una cosa non ho capito. Per poter vedere in post il raw con il crop selezionato in macchina devi salvare anche il jpeg?!


Scusami, ma credo che si stia facendo confusione fra il Crop classico (in stile Q per capirci) ed il cambio formato ... dopo aver chiesto io ho capito ... per il Crop non hai bisogno di salvare anche il Jpeg, se invece vuoi cambiare formato (ad esempio in 16:9 o 3:2 che sia) allora sì devi salvare anche in Jpeg e a quel punto il RAW lo mantiene attivo in previsualizzazione oppure semplicemente non puoi farlo, non è che il RAW non lo memorizza, ma la macchina non lo fa proprio, non permette il cambio formato se non hai una soluzione Jpeg attiva

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:07

Non dice così chi l'ha e la usa ... ho parlato al telefono cin Dantemi che mi ha detto che è come ti dico io ... se salvi anche il Jpeg te lo ripropone anche in RAW altrimenti no ... vai a leggere anche l'altra discussione sulla GFX100 RF nelle ultime pagine

Se è così, direi proprio che si tratta di un bug. Persino se per assurdo fosse una scelta (senza alcun senso), anche la ghiera che in quel caso non fa nulla mi parrebbe improponibile. Come si comportano gli altri modelli Fujifilm?

Il manuale della GFX 100RF dice semplicemente questo:



avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:09

Se è così,


Visto che lo dicono i primi proprietari di questa macchina direi che è così, non so se è così ... un assurdo? Posso concordare con te, ma è così

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:15

Vabbè dopo 11 pagine io domani riparto e tornerò in Italia non prima della fine dell'estate quindi per ora la scimmia deve necessariamente essere messa a tacere ed attendere, intanto rimango sintonizzato e seguo chi l'ha presa come si trova, pregi e difetti e poi prenderemo una decisione a mente fredda e non spinto dall'infatuazione del momento ... in sostanza per ora ho deciso di non decidere anche per cause di forza maggiore causa cambio di continente

Grazie a tutti coloro che mi hanno fornito spunti di riflessione interessanti ed avermi messo dubbi più che certezze

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:18

A 4000€ la prenderei, mi tocca solo attendere 4 o 5 anni MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:42

Buon viaggio Ivan ...


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 22:48

Grazie Ben



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me