| inviato il 09 Aprile 2025 ore 6:08
“ questa che voi chiamate liberta non ha senso, se non fossi libero di sbagliare non sarei dotato di intelletto, sarei un cane, quindi quello che i credenti chiamano libero arbitrio altro non é che l'intelletto ma dopo avermi dato l'intelletto Dio pone delle regole, come adorarlo, essere fedele e credere in lui senza esitazioni, se voglio essere intellettualmente libero senza "padroni" niente vita eterna, quindi al suo fianco Dio vuole solo dei cani fedeli per l'eternita che credono di avere il libero arbitrio, perche diciamocelo, se non ci fosse la vita eterna come premio, lo mandereste pure voi in malora MrGreen „ Tu continui a confondere le dottrine imposte dalla chiesa con la realtà........e lo fai come un disco rotto, senza riflettere su quello che leggi oppure forse leggi superficialmente senza sforzarti di capire la differenza. Chi ha creato tutto non è cristiano, non è nemmeno religioso.......Lui ha semplicemente dato il via alla Creazione e ha immesso una semplice legge, quella del karma, che regola alla perfezione tutto il creato realizzando la Giustizia vera, senza che Lui abbia bisogno quindi di intervenire. Punto. Poi tu fai quello che vuoi, vivi la vita che ti pare, ti compri la Nikon se ti piace, oppure la Sony.........e la legge di giustizia fa il suo lavoro, non c'è nessuno che ti punisce, non esiste un Dio cattivo che ti punisce se sbagli.....non serve, sei tu stesso che determini il tuo futuro, perchè le tue azioni hanno degli effetti e provocano concatenamenti di risultati..........ed è perfettamente osservabile perchè è sotto gli occhi di tutti che le nostre azioni causano effetti che ci ritornano......karma è solo una parola Sanscrita che indica la legge di causa e effetto a cui noi tutti siamo sottoposti. Se prendi l'autostrada in senso contrario, molto probabilmente avrai un incidente e ti farai male....causa, e effetto! Se esci per strada in inverno sotto la neve scalzo e in maniche corte, ti ammalerai....causa e effetto! Se metti un dito sul fuoco ti bruci....causa e effetto! Questa è la legge di causa e effetto....chiamata dagli Induisti, Karma! Ed è tanto semplice quanto perfetta! Se poi, oltre a questo che è talmente semplice che anche un bambino di due anni lo capisce, riesci a credere di essere un Anima, e che come anima puoi vivere piu di una vita, allo scopo di apprendere ed evolvere, allora capisci anche come lavora la legge di causa e effetto sul lungo termine e come condiziona le tue esistenze di vita in vita. Non devi fare nessuno sforzo per capire, come ho scritto precedentemente, la legge di causa e effetto è come la gravità.......non serve che tu ci creda, se ti butti dalla finestra ti spatacchi per terra, anche se alla gravità non ci credi! |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 9:27
Robinik, quello che scrivi, o meglio, che riporti da scritti millenari, non è altro che la "tautologia del senso civico" trasformata nel tempo, per effetto del suo stesso contenuto tautologico, in un'ipotetica "Legge universale" da cui scaturisce un modello dell'Universo stesso; però si tratta di un modello metafisico, non scientifico. Come tale, comunque, funziona esattamente come la matematica (anch'essa in gran parte tautologica) che fornisce modellizzazioni di teorie scientifiche. L'inghippo consiste nel fatto che i modelli non bastano per definire la realtà: vanno verificati. Infatti, la matematica non dice se quel modello sia "vero" (ovvero se corrisponda veramente alla realtà delle cose), ma solo se funzionerebbe sulla carta; per lo stesso motivo, anche i modelli metafisici andrebbero verificati. Ma il problema di questi ultimi è che, a differenza della scienza, la metafisica stessa è tautologica, nel senso che, in sede di un'eventuale tentativo di verifica, consente unicamente di giungere a definizioni che ripropongono in termini solo formalmente diversi l'enunciazione di quanto dovrebbe costituire oggetto di spiegazione o di svolgimento (questa la spiegazione da dizionario); in altre parole, non permette verifiche! Che è come dire che un modello metafisico che si basasse su enunciati completamente differenti, avrebbe il medesimo valore e dunque mostrerebbe anch'esso la "Verità". La differenza tra la scienza e quelle branche della filosofia che rimangono indissolubilmente legate alla metafisica (quindi comprese le teologie delle varie religioni, nonché le credenze animistiche da cui deriva l'Induismo) è proprio la fase di verifica (osservazioni sul campo, sperimentazioni in laboratorio ecc.); solo questa consente di definire quale ipotesi possa avere un contenuto maggiormente avvicinabile alla realtà e quindi anche alla Verità (a meno di non ammettere che Dio abbia voluto ingannarci, nel qual caso dovrei dare ragione a Lomo quando parla del libero arbitrio). E' per questo che la scienza non può e non deve fermarsi agli aspetti tautologici (modellizzazioni matematiche); l'attuale diatriba tra fisici sperimentali e fisici teorici consiste proprio nel fatto che, in mancanza di strumenti adeguati a permettere le verifiche delle teorie attuali, la fisica teorica sta prendendo la stessa piega della metafisica, nonostante gli esempi storici di colossali cantonate (vedi il sistema geocentrico aristotelico-tolemaico, crollato proprio quando sono stati inventati gli strumenti adatti a metterlo alla prova). Anche la scienza sperimentale segue la Legge di causa-effetto, ma di fronte al concetto metafisico di Karma non può non chiedersi come mai, per quasi quattro miliardi di anni, la Terra sia stata popolata da organismi privi di quella coscienza superiore e di quel libero arbitrio che contraddistinguono l'uomo: che scopo avrebbero avuto questi quattro miliardi di anni, se la capacità di apprendere ed evolvere in senso culturale (quindi metafisico) è nata solo con l'uomo? |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 9:40
Libero arbitrio? non esiste. Non posso trascendere le mie capacità umane. E il concetto di bene o del male, è solo un concetto umano. Un qualsiasi alieno potrebbe non averlo. Cosa è l'anima se non introspezione dell'intelletto? e quando muoriamo, cessa tutto. Ma io credo in Dio, un dio che se ne fotte di questo e di tutti gli altri universi. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 10:04
Tendenzialmente sono anch'io dell'idea che la distinzione tra bene e male sia un concetto elaborato esclusivamente dall'uomo e non necessariamente vincolato a Dio o ad un "fine ultimo" di altro tipo. Altrimenti come spiegare il comportamento (da milioni di anni prima della comparsa dell'uomo) degli Icneumonidi, imenotteri parassitoidi che depositano le loro uova sulla larva di altri insetti in modo che, una volta nate, le proprie larve divorino piano, piano quella del malcapitato, ma NON uccidendola subito; prima mangiano le parti non vitali e poi la finiscono solo quando ormai hanno terminato il loro sviluppo. Una lunga agonia che dimostra inequivocabilmente la "bontà" di Dio (e fece inorridire i religiosissimi scienziati che scoprirono la cosa) e che difficilmente potrebbe essere giustificata anche all'interno di filosofie millenarie nate quando non si sapeva quasi nulla del reale funzionamento della natura. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 10:46
Ogni opinione personale è legittima e comprensibile, io rimango fedele all'idea Induista perchè è l'unica che secondo me non ha contradizioni e si dimostra sensata, oltretutto......è anche autodimostrante......nel senso che percorrendo questo cammino si hanno immancabilmente prove della sua veridicità........ma è un percorso personale, e va intrapreso solo quando è il momento giusto. Prima di questo, la persona è giusto che continui ad occuparsi delle cose di tutti i giorni e a guardare il grande fratello! |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 10:57
In effetti è vero, a 74 anni, non ho molto tempo ancora e mi devo occupare di cose importanti, non certo della grande stro.nzata |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:16
Lo scherzare ci puo stare, la mancanza di rispetto nei confronti di qualcosa che non si conosce, o non si è in grado di comprendere, è una pessima abitudine, che andrebbe corretta. Tu ragioni dal tuo punto di vista, non è detto che il tuo punto di vista sia cosi ampio da poterti permettere di vedere o distinguere in modo corretto.......la maggior parte delle persone infatti non è in grado di vedere molto piu in la del piatto ove mangia, ma allo stesso tempo si permette di giudicare e comportarsi come se non esistesse nulla al di la di quello che la loro coscienza permette loro di percepire.......(che in un certo senso è vero....per loro). Non è detto che tu non possa cambiare il tuo modo di vedere le cose..........e questo puo avvenire domani, come tra 600 anni, e quando questo avverrà, puo darsi che incontrerai persone che rideranno di te! Comunque è giusto cosi, perchè questo discorso ha preso una deriva che ha portato involontariamente a fare dei ragionamenti che non sono adatti da affrontare in un forum di fotografia. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:39
Siamo in un thread che non parla di fotografia, ma questo non mi esime dall'essere corretto ed educato, e non è mia intenzione trasgredire a questa mia formamentis. Certo nella vita si cambia, e dall'essere così religioso e osservante da andare a messa ogni giorno e recitare il rosario prima di andare a dormire, sono poi passato a sindacare su ogni cosa. Il passaggio è avvenuto in gioventù e in età avanzata tale mia convinzione sulla realtà che ci circonda, si è consolidata avvicinandomi come docente alla fisica quantistica. So di non sapere tutto ma cerco comunque di tenermi aggiornato |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 11:47
Avrai avuto le tue motivazioni e le rispetto, io d'altro canto, ho sperimentato situazioni che definire "inusuali" sarebbe poco, e mi hanno dato conferma che ciò di cui parlo non sono fantasie fanta/religiose. È giusto che ognuno faccia la propria strada, nessuno deve convincere nessuno....è solo uno scambio di opinioni ed esperienze! Tutte le strade portano a Roma! |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 12:16
Cerchiamo solo di mantenere un linguaggio consono alla sensibilità di chi legge.. ! Grazie PS.. e se si potessero togliere le parolacce modificando i post ve ne sarei ulteriormente grato.. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 12:44
“ è anche autodimostrante „ E' questo che intendevo per tautologico: la ricerca di giustificazione, all'interno del filone filosofico stesso anziché cercare eventuali elementi, nel mondo che ci circonda, che possano invalidare quella tesi, rimettendola in discussione. Ma questo falsa l'osservazione del mondo fisico, proprio perché si parte dal preconcetto che il "mondo" fisico sia sempre e comunque illusorio, ma il paradosso è che, così come è impossibile valutare la metafisica cercando prove fisiche, il mondo "fisico" non può essere giudicato metafisicamente. In questo modo si ottiene un giudizio basato su due preconcetti: quello sul modo fisico ritenuto a priori falso, e quello sulla filosofia metafisica che non può essere messa alla prova evitando strumenti tautologici (che per definizione non possono avere valore informativo)i. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 12:51
Ci vorrà un vocabolario per decifrare e continuare la discussione Daniele.. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 14:39
Daniele, con tutto il rispetto parlando, io sono allergico ai paroloni.......siamo abituati a sorbirci ore di dibattiti dove si parla del nulla e non si dice nulla, e dal mio punto di vista, una caratteristica, o comun denominatore, che distingue chi sa le cose davvero rispetto ai teorici, è che chi sa le cose è capace di spiegarle in quattro parole, semplici e comprensibili. Non ti sentire preso in causa perchè non mi sto riferendo a te personalmente......anche se ti difendi bene... Faccio di nuovo l'esempio di Gesù, perchè è conosciuto da tutti........e Gesù parlava in maniera molto semplice, perchè doveva farsi capire da quelli che allora erano per lo piu pastori, pescatori, contadini, e non avevano nessuna cultura.....perccui spiegava le verità del creato e le sue leggi con le parabole....cioè faceva degli esempi collegati alla vita di tutti i giorni, affinche chi lo ascoltava potesse capire. Ebbene, in quello che è rimasto del Vangelo....perchè molte cose nel tempo sono state manomesse, ci sarebbe da passarci 10 anni a studiarlo e poi non basterebbe a scoprire tutto quello che c'è da capire!! Sulla terra ci sono sempre state persone illuminate che si sono incarnate per fare da guida e dare l'esempio, pochi per la verità, ma ci sono sempre stati.....e in genere sono sempre stati perseguitati e calunniati. Questa è una prassi comune, e chi ha questo compito sa gia a ciò che andrà incontro dal momento in cui inizierà a parlare alle persone. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 14:47
Comunque Amici se si ritorna in tema , eviteremo che venga chiusa la discussione.. Eventualmente per approfondimenti ci sono i pm... Grazie per la comprensione |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 14:50
Mi sembra che finora si siano tutti comportati abbastanza bene, io mi aspettavo di essere lapidato, invece ho visto che è molto peggio parlare male di Nikon!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |