| inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:34
Usato già tempo fa, cancellato dopo qualche prova, foto troppo spigolose e cmq non mi risolve il problema del mosso. Se non si è capito faccio foto dinamica in basse luci, quasi buio, con luce ambientale indiretta spesso complicata. Ecco perché sto pensando a una ff con un telezoom, tipo s5 e sigma 100-400 |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:35
@Alfredop66 Si è un'ottica stupenda (l'ho avuta) sia come costruzione che compattezza. Purtroppo all'epoca avevo una Olympus m1x che come autofocus era imparagonabile alla xh2 e come resa non mi ha mai convinto |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:47
Mirko ti posso dire che, dopo svariati corpi micro4/3 avuti, cambia davvero tanto l'esperienza d'uso con una ammiraglia. Ti consiglio di provare una Panasonic gh6/gh7 o una G9II o una Om system om1II e vedrai che reggono tranquillamente i 6400iso. Sono abbastanza al di sopra delle precedenti generazioni. Anzi ora le Panasonic hanno il sensore da 25 MP che da tantissime recensioni in rete ed anche su YouTube va addirittura meglio del precedente da 20 mp. Purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo ma sto cercando qualcuno in zona Pavia/Milano che me lo lasci provare. Addirittura sul canale YouTube di promirrorless Simone Durante porta il sensore della gh6 a 12.800 ISO in video. |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:50
"non mi risolve il problema del mosso" Ma va? Non lo avrei mai detto. :) |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:50
Le ammiraglie costano troppo, anticipo Mirko che ormai sappiamo come la pensa |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:51
"Ecco perché sto pensando a una ff con un telezoom, tipo s5 e sigma 100-400" Noooo per favore passa a Sony Canon o nikon |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 13:03
Sony e canon scartate, non mi piacciono , Nikon costano troppo. Perché cosa hai contro la s5? Oddio anch'io preferirei altro, è grossa, pesante, batteria scarsa, ma il prezzo è il più competitivo, ed ha un layout che conosco |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 13:08
Ma una a7ii usata? |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 13:09
Ne vedo tante sul mercatino anche a poco, ma non mi scatta nulla, mah. Anche di a7iii ce ne sono tante, ora poi è anche in promo nuova , ma non mi attira , eppure penso sia ottima |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 13:46
Sony solo R ed S. Le versioni liscie ti darebbero ben pochi vantaggi |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 13:55
X quello che serve a me nikon z e lumix s hanno la miglior tenuta ad alti iso che abbia visto, quindi ho ristretto a queste due, se e quando le prenderò |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 7:40
Guardati i video di Lee hoy a quanti ISO scatta, dove scatta, a che velocita'. È ovvio che esistono diversi materiali come nelle FF con budget differenti, ma i risultati se in mani capaci si portano a casa |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 7:42
Poi il topic era I segnali di vitalità Om system o di Mirko? Perché mi sembra si stia parlando a vuoto da pagine di tutt'altro |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 7:58
E che stiamo cercando di farlo uscire dal sistema che non gli piace, ma è un po' indeciso |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 9:39
noto tanto "disprezzo" passatemi il termine per OM.... qualsiasi cosa va criticata, a prescindere. Con Fuji e la sua ultima uscita GFX 100rf vedo solo lodi a giustificarne tutto invece. Del resto basta averlo grande (il sensore ) più grande è meglio è. Pure l'uso scattando solo in JPEG, cosa che se solo lo si dice qui con OLY e OM si passa per eretici. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |