RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: “nessun piano per una Canon R1 ad alta risoluzione”


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: “nessun piano per una Canon R1 ad alta risoluzione”





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 8:39

Ma l'hanno detto chiaramente: non poteva essere una R1s senza il cross type e tutto quello che contraddistingue una serie 1 da una serie 5.

La R3II per me non la faranno. Tolta la R3, per soddisfare temporaneamente chi necessitava di un corpo monolitico pro, per me la linea sarà R1 - R5 come era su DSLR, al più una hi mp tipo R5s senza AA.

In quel caso si, che potrebbero permettersi una macchina limitata negli fps, nel tipo di af etc.

Scusate, ma o lo capiamo o inutile star qui a dibattere, anche chi si lamenta della mancanza di un monolitico hi res... oggi ce l'ha solo Nikon per ovvissimo motivo. Ma possibile che sia anche da spiegare?

La concorrente diretta che non è sicuramente Nikon ha 24 e 50mp non monolitici. Fine.

Il 24 per alta velocità e prestazioni super (A9III vs R1) ed A1II per il resto vs R5II.

Ecco perchè al più faranno una R5s hi res da mettere in confronto con A7RV.

Ma c'è molto da capire?

Vogliate o no la concorrente oggi non è Nikon. Non conta nulla con il suo 11%... Non vende, che se ne dica o meno sui forum Nikon non la vuole nessuno oggi.

Se il concorrente diretto fa due corpi ai quali aggiungere bg 24 e 50mp, Canon fa 24 e 45mp. Che vi piaccia o no.

Quando e se sony avrà una 50mp top di gamma monolitica la farà anche Canon.



avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:03

Ragazzi bastava fare una cosa facile facile: prendere il corpo della R3 e metterci dentro la R5 II.
Un po' come ha fatto Nikon con Z8 e Z9.


portami i due body, una bottiglia di Berlucchi e dammi una giornata, ci penso io :D

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:08

Scusate, ma o lo capiamo o inutile star qui a dibattere, anche chi si lamenta della mancanza di un monolitico hi res... oggi ce l'ha solo Nikon per ovvissimo motivo. Ma possibile che sia anche da spiegare?

Capito benissimo hanno riciclato gli avanzi della Z9 e ci hanno guadagnatoMrGreen
Di fare una macchina coi controcazz tipo R1 o non sono interessati o non sono in grado

Vogliate o no la concorrente oggi non è Nikon. Non conta nulla con il suo 11%... Non vende, che se ne dica o meno sui forum Nikon non la vuole nessuno oggi.

Pienamente d'accordo, tra i professionisti girano poche di Nikon, ma anche Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:16

La r1 è sicuramene una gran macchina come lo era all'epoca la 1d4 e tutte le 1dx ma le risoluzioni sono un dato di fatto, altrimenti avrebbero continuato a fare le digitali con 6 mpx...no?

No, non è così, è solo una parte. E' come la moda nel pompare mpx nelle aps-c e nei cellulari con risultati da schifo.
Ho visto confronti di scatti tra 1DXmk3, 5Dmk4 e 5Ds e l'ammiraglia le ha superate ampiamente sia in studio che in esterna. La stessa ammiraglia ha totalmente battuto anche l'R5 e l'R6 old. Quello che ai tanti non appare chiaro è che la gestione del sensore della 1DX e ora dell'R1, è totalmente differente e migliorativo. Il numero X in mpx conta come il due di coppe quando a briscola comanda bastoni. Quando si legge da chi le usa "file pulitissimi" si intende tutto.

Riccardo, tutta questa premura nelle bigmpx lascia il tempo che trova. Una R5mk2 soddisfa in pieno qualsiasi esigenza per scatti veloci in avifauna e successivi crop, non c'è bisogno di scomodarsi per 7000€ di ammiraglia e poi lamentarsi che si vorrebbero più mpx, l'R1 è progettata per tutt'altra roba.
I paragoni con nikon per z8 e z9 lasciano il tempo che trovano. Il giardino del vicino non è sempre verde.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:17

Capito benissimo hanno riciclato gli avanzi della Z9 e ci hanno guadagnatoMrGreen
Di fare una macchina coi controcazz tipo R1 o non sono interessati o non sono in grado


Mah Dionigi io credo una cosa più semplice: per ora il global sony non lo cede. E non ha un 24 stacked da fornire per una Z veloce e non si mette a farlo... quindi o Nikon provvede da sola oppure per il momento quello può fare.

E' un mio parere ma non credo di andare molto lontano dalla verità.


avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:17


portami i due body, una bottiglia di Berlucchi e dammi una giornata, ci penso io :D

#Idolo!

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:19

Riccardo, tutta questa premura nelle bigmpx lascia il tempo che trova. Una R5mk2 soddisfa in pieno qualsiasi esigenza per scatti veloci in avifauna e successivi crop,

Concordo Doriano, al 100%.

non c'è bisogno di scomodarsi per 7000€ di ammiraglia e poi lamentarsi che si vorrebbero più mpx, l'R1 è progettata per tutt'altra roba

Anche qui concordo, la macchina è stata disegnata sul parco professionisti

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:24

Io confido nel fatto che la R3 II la faranno.. sbaglierò, ma per il momento mantengo alta la speranza MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:29

Mah Dionigi io credo una cosa più semplice: per ora il global sony non lo cede. E non ha un 24 stacked da fornire per una Z veloce e non si mette a farlo... quindi o Nikon provvede da sola oppure per il momento quello può fare.


parole da scolpire.

Se ci pensate comunque un colosso come Nikon che bene o male è sempre stata super rinomata in un modo o nelll'altro, ha iniziato a fare l'AF con il motorino delle mini4WD dentro ai corpi quando Canon aveva gli usm, e ora è ridotta a pendere dalle labbra di Sony per avere dei sensori.

Non so in RED chi produce i sensori, sia mai che riesca ad avere una fabbrica personale per rendersi autonoma, anche se comunque resta il fatto che a livello di tracking è indietro.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:33

Io confido nel fatto che la R3 II la faranno.. sbaglierò, ma per il momento mantengo alta la speranza

Con caratteristiche simili all'ammiraglia e fascia di prezzo inferiore anche di soli 1000€ (leggermente azzoppata rispetto all'R1), sarebbe un suicidio commerciale. Però non è detta l'ultima, potrebbero inventarsi un nuovo segmento con GS da 30mpx e 10fps massimi e avrebbe un suo senso (non so per chi e per cosa), ma la vedo comunque molto dura come segmento. Nel mercato e sul campo nessuno ne avverte la necessità.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:35

Io confido nel fatto che la R3 II la faranno.. sbaglierò, ma per il momento mantengo alta la speranza


L'unica speranza è il GS, più che altro perchè resto sempre convinto che la R3 sia la R1 old e l'attuale R1 sia la mk2

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:43

Potrebbe essere plausibile secondo voi una R3 II con un sensore che si colloca in mezzo al 24mpx attuali e al 45 mpx della R5II?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:45

Per me no. Io fossi in voi rinuncerei all'idea di vedere una R3II.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:48

Non so in RED chi produce i sensori, sia mai che riesca ad avere una fabbrica personale per rendersi autonoma, anche se comunque resta il fatto che a livello di tracking è indietro.


Franco, gentilmente, parla di Canon che è il marchio che usi, altrimenti parlare (guarda caso in negativo) di Nikon è un po in contrasto con i tuoi "gentilissimi" inviti ad altri a non parlare di Canon.
Grazie MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:49

Mmmm un nuovo sensore da 30?
Non credo.
Pesterebbe i piedi alla R1.

Più probabile che abbia un GS (sensore che Canon produce in casa da molto tempo).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me