RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100RF, la "compatta" medio formato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX100RF, la "compatta" medio formato





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 18:13

Guarda Bispuri per quanto mi riguarda potrebbe scattare anche con la instax della Barbie che rimarrebbe un fenomeno lo stesso.


E su questo non ci piove, ma guarda caso comunque ragiona in maniera diversa da noi

Ivan il successo di mercato e il valore di una fotocamera non necessariamente coincidono e nemmeno dovrebbe interessarci se 'ste cose vendono o meno mica siamo azionisti.


Ma a loro sì, interessa eccome, anzi solo vendere, non interessa nulla di cosa pensiamo in questo forum visto che più di qualcuno ne prevede un flop commerciale solo perché a lui non interessa

Intanto partirei interrogandomi fotograficametne a chi serve un MF, poi un medio formato di 100mpx, e perchè.
Cosa cappero ci devi fare? (non in senso ironico ma realmente a chi servono, perchè a qualcuno indubbiamente serve)
Dopodiche mi interrogo se una compatta medio formato senza stabilizzatore e non luminosa abbia senso per chi?
Per chi fa foto di strada?


Queste sono le domande che si fa un Ufficio Marketing per decidere se quella macchina venderà o no, diciamo che leggo una contraddizione fra quello che hai scritto prima e cioè che non ti interessa se vende e poi ti chiedi chi la comprerà ... sarebbe più semplice dire a me non interessa e fine invece di fare analisi di mercato ... io mi interrogo se serve a me non a chi può servire, quello è un problema di altri pagati per farlo

fuji si ritrova con sto ff+ e spera di emulare il successo della serie apsc X100, successo indiscusso anche nelle versioni senza ibis e schermo snodabile


Esattamente questo è il senso, stesso successo commerciale della Q e della GR anche loro un successo che hanno raggiunto anche negli esemplari senza IBIS e con schermo fisso (che la GR ha ancora)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 18:24

Macchina nella tradizione Fuji di medio formato a pellicola e che strizza l'occhio al successo della X100. Ma, mia opinione, mentre con la pellicola una MF "portatile" ad ottica fissa (o zoom incorporato) aveva un gran senso, con il digitale oggi mi sfugge a chi potrebbe servire. In studio penso si preferisca una macchina ad ottiche intercambiabili, ammesso che serva una MF. Ad un fotoreporter potrebbe interessare la possibilità di crop, ma penso possa accontentarsi di una full frame o anche meno, dato che spesso la destinazione finale è il web o poco più.


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 18:25

@ivan: a mio parere, la fotocamera giusta per te è una Leica SL, la prima serie. Spendi poco, Weather sealing ip54 certificato, ci monti obiettivi m senza perdita di qualità e con il vantaggio della maf tramite evf che è facilissima.
Se vuoi compri anche obiettivi af e sei a posto. Lo farò anche io appena trovo una buona occasione.


Dantemi già comprata e rivenduta ... ha tante qualità dal GPS integrato al doppio slot ... ma per ora ho deciso che tengo una sola macchina e punto su un solo corredo per ottimizzare le risorse ... poi chissà se capita la buona occasione ...

Ivan ama il telemetro.


Esatto Thinner o almeno il mirino ottico, ma fino a che posso vado di telemetro MrGreenMrGreenMrGreen

Non è ancora uscita, non si conoscono ancora tutte le caratteristiche ed il prezzo e si emettono già sentenze MrGreen

Aspettiamo a vedere: specifiche tecniche e prezzo,
poi ci si potrà ragionare sopra


Quotone, lo sto dicendo da un pezzo che tutti gli esperti di marketing poi spariranno alla presentazione e sopratutto ai primi dati di vendita

Hai ragione Gian Carlo, alcuni discorsi vanno necessariamente rinviati. A me, a prescindere dalle specifiche, non interessa, ho avuto Leica q2 e q2 monochrom e l'ottica fissa (eccezion fatta per la Ricoh GR), non fa per me. Le preferisco di gran lunga una compatta stile d-lux 8. Per il resto, la m11-p con il 35 é compatta abbastanza per le mie esigenze e soprattutto è versatile.


Dante hai perfettamente ragione ... io ho avuto la X100 e con una sola focale la sentivo stretta ... unica a focale unica che continuo a tenere è la GR per ovvi motivi diversi e per il resto c'è la M10P con cui faccio tutto quello che mi serve e con il 35 è abbastanza compatta come dici tu, ma con il 28 f/5,6 TT Artisan è molto più compatta MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 18:44

Ma a loro sì, interessa eccome,

Certo che a loro interessa ma mica sono sul forum.. Se interessa a loro si può dire e chissenefrega? Qui stiamo parlando di utenza non di aziende.
Sorriso

Queste sono le domande che si fa un Ufficio Marketing per decidere se quella macchina venderà o no, diciamo che leggo una contraddizione fra quello che hai scritto prima e cioè che non ti interessa se vende e poi ti chiedi chi la comprerà ... sarebbe più semplice dire a me non interessa e fine invece di fare analisi di mercato ... io mi interrogo se serve a me non a chi può servire, quello è un problema di altri pagati per farlo

In realtà non mi sono contraddetto. Capire le caratteristiche di una fotocamera aiuta in primo luogo chi deve utilizzarla e decidere se interessa o meno. Togliendo la pregiudiziale del costo che mi fa venir meno l'interesse per qualsiasi fotocamera di quella fascia di prezzo non sto facendo una analisi di mercato. Sto facendo una valutazione da parte dell'utente che è ben diverso. Io non mi sto domandando se vende o meno, mi sto domandando a chi è rivolta visto che un uso di un MF è rivolto ad una specifica fascia di utenza ed una compatta medio formato forse non è idonea ad avere le stesse caratteristiche di quella richiesta se, e sottolineo se, quelle sono le prime specifiche emerse.
Una compatta cerca sempre di bilanciare un uso tutto fare con gli ovvi compromessi. Credo sia evidente che una compatta medio formato abbia qualche difficoltà maggiore in questo equilibrio poichè in primo ha delle diversità operative per il formato e per 100 mpx. Se devo usarla su cavalletto andrà benissimo, ma mi parrebbe una contraddizione..


avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 18:54

Certo che a loro interessa ma mica sono sul forum.. Se interessa a loro si può dire e chissenefrega? Qui stiamo parlando di utenza non di aziende.
Sorriso


Ovviamente concordo, ma mi ripeto non è corretto sentenziare che sarà un fallimento, che è una macchina che non venderà, un buco nell'acqua, ecc ... ma meglio dire a me non interessa non credi?

In realtà non mi sono contraddetto. Capire le caratteristiche di una fotocamera aiuta in primo luogo chi deve utilizzarla e decidere se interessa o meno. Togliendo la pregiudiziale del costo che mi fa venir meno l'interesse per qualsiasi fotocamera di quella fascia di prezzo non sto facendo una analisi di mercato. Sto facendo una valutazione da parte dell'utente che è ben diverso.


Mi ripeto ancora è una tua personale valutazione non di un utente X che potrebbe pensarla diversamente da te e dalla media del Forum ... le stesse cose si dicevano anche della Q o delle Monocrome eppure di tutte ne hanno vendute una caterva, quindi l'analisi di una persona è personale ... se valuta l'utente medio che non è lui fa analisi di mercato che è prerogativa delle aziende e spesso ci smentiscono ... ma sia ben chiaro non sei tu, ma è un malvezzo comune sostituirsi agli uffuiciu marketing ed oltretutto senza neanche conoscere le reali caratteristiche che saranno note solo fra 10 gg

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 19:50

Più che fregare è approfittarsene; la gente vuole un prodotto e alla fine lo compra, nonostante sia intenzionalmente castrato di alcune caratteristiche (e non perchè economicamente infattibile) importanti e utili, poi le implementa al giro successivo sapendo benissimo quanto sono richieste. Mi vengono in mente diversi esempi: Fujifilm X100V (niente ibis), Leica SL (idem), Canon EOS R (uguale), Nikon Z6 (un solo slot), Leica M 240 (EVF opzionale che definire penoso è un eufemismo)...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 19:56

Più che fregare è approfittarsene; la gente vuole un prodotto e alla fine lo compra, nonostante sia intenzionalmente castrato di alcune caratteristiche (e non perchè economicamente infattibile) importanti e utili, poi le implementa al giro successivo sapendo benissimo quanto sono richieste. Mi vengono in mente diversi esempi: Fujifilm X100V (niente ibis), Leica SL (idem), Canon EOS R (uguale), Nikon Z6 (un solo slot), Leica M 240 (EVF opzionale che definire penoso è un eufemismo)...


Perfettamente condivisibile

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 20:07

Non condivido: Leica m240 con Evf penoso, la m si usa con e si compra per il telemetro che c'è ed è eccezionalmente chiaro e preciso. L'evf è opzionale e non necessario…

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 21:04

Ivan io non ho sentenziato proprio niente, né sulle vendite né sul fallimento e via dicendo. Puoi tranquillamente rileggere quello che ho scritto, ossia che ho dei dubbi sulla base delle presunte caratteristiche note, MF, 100 mpx, non stabilizzata. Generalmente chi mastica un minimo di fotografia ha presente che tali caratteristiche cozzano con una fotocamera compatta da usare a mano libera per un uso generalista sotto il profilo operativo. Tutto il resto l'hai messo te, o almeno non io sicuramente. Se poi ne venderanno a quintali sono contento per loro e più per chi le compra dal momento che si bilanci preferisco gli interessi degli utenti.E qui la chiudo visto che m'importa proprio poco.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 23:09

Fuji non mi sembra sia brava a lavorare sulle dimensioni, ha un apsc ad ottica fissa che non è tascabile ma è carinissima esteticamente, ha un sistema apsc ad ottiche intercambiabili con corpi grandi come le più piccole FF di altri brand tipo Sony.
Perché dovrei pensare che con la FF+ ad ottica fissa facciano il miracolo? Non credo ma ne sarei felice se ci riuscissero.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 23:26

Dantemi, chiaro che una M si compra soprattutto per usarla come una Telemetro, però in alcuni ambiti (grandangoli e tele spinti, lenti molto luminose, Macro, ottiche R zoom tramite adattatore...) un EVF può fare comodo e se decidi di rendere il corpo compatibile, almeno forniscine uno decente (quello della M240 era praticamente l'Olympus delle prime Pen gonfiato nel prezzo).

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 8:54

Vi posso assicurare che è poco più grande di una X100VI.
Hanno fatto un lavoro incredibile di ingegneria.

Non vedo l'ora di provarla MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 9:05

Io lo ripeto ...f2.8 sto 35mm l'avrei visto come una scelta migliore sia fotograficamente che commercialmente...
Il buco del 2.8 ha 4mm in più di diametro...non credo che avrebbe stravolto le dimensioni.
A TA con un sensore così grande ,basta sia buono sul 60/70 % del frame non lo usi certo per paesaggi o dove si vuole tutto a fuoco
Per il resto penso che sia giusto attendere l'uscita per valutare .

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 9:43

io sono sicuro che appena uscirà in molti sbaveranno come boxer sotto il sole di agosto.. MrGreen

Poi ovvio che non sarà una fotocamera per tutti, nè vuole esserlo, per tantissimi motivi personali.. chi non vive senza IBIS, chi non può fare a meno di grandi aperture, chi pensa che sia un bidone... ecc..

Ricordiamoci che seppur costosa è solo il primo modello di una nuova serie di fotocamere.. così come fu la prima X100 che era un dinosauro già ai suoi tempi ma ebbe tantissimi estimatori..

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 10:14

È una fotocamera che è pensata per chi ha bisogno di 100 Mpx e quindi di fare stampe gigantesche, nessun altra fotocamera in commercio è in grado di fare di meglio a questo prezzo. Il resto sono chiacchiere da fotoamatore da forum che vuole una fotocamera per fare il classico 'un po' di tutto'.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me