JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ...Claudio per quello che vediamo nella camera ovale in questo periodo direi che questo forum è di una eleganza distante anni luce da Washington... „
Aspettavo che qualcuno lo dicesse!
Iron scusa ma non ho afferrato. Cosa diceva Lastprince?
Per concludere, penso anch'io che questo magico bokeh con tutti i suoi (burrosi) eccessi sia una faccenda ristretta alla cerchia dei fotoamatori.
Ma anche questo... oggi col denoise ai di acr, serve veramente? Piuttosto, anziché una vecchia copia craccata di PS, pagate 16 euro al mese che vi danno una ferrari completamente aggiornata... costa molto meno dei moderni vetri da 3000 euro corretti via software. E ottengono risultati ugualmente spettacolari. Ma bisogna studiare... fare corsi di fotografia.... stare a lungo in camera chiara... magari visitare qualche mostra...
No no, è meglio scattare con i vetri ultraluminosi che costano un rene. Così posso continuare a pensare di essere un fotografo migliore degli altri su un forum di fotoamatori.
Ma lo sfocare il più possibile è una delle mille mode che verranno dimenticate.... un modo come un altro che oggi si usa per distinguersi dalla massa dei fotoamatori dozzinali. Questo è il mio punto di vista.
@Mirk.o "Per me una foto funziona solo quando soggetto e sfondo sono messi in relazione. Pertanto annullare lo sfondo vuol dire di fatto annullare la foto."
Quindi l'espressione di un volto ( magari davanti ai secchioni della monnezza ) non conta nulla, se invece riprendo anche i secchioni la foto esiste, giusto?
Ma sono molto meno bravo e molto più terra-terra di Peppe: con una lente "distruggi sfondo", uno distratto - o con pochi neuroni - come me può concentrarsi sul soggetto e stare meno attento alla composizione degli elementi esterni: che nello sfondo ci siano cestini della spazzatura o alberi cambia poco: viene spiattellato tutto.
“ Quindi l'espressione di un volto ( magari davanti ai secchioni della monnezza ) non conta nulla, se invece riprendo anche i secchioni la foto esiste, giusto? „
Se sei in questa situazione vuol dire che hai già sbagliato la foto in partenza
Io sbaglio anche quelle, hai visto mai che due volte per caso ci azzecco come gli orologi rotti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.