RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orione IV la restaurazione


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Orione IV la restaurazione





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 17:44

MrGreenMrGreen
no no, figurati mica mi voglio fare nemici:-P

mi aspettavo più o meno quanto hai detto, che ricalca l'impressione che forniscono i woofer cedevoli per confronto con i non cedevoli. Il tuo RCF è un ottimo midrange (in sostanza è un extended range pro) 'tirato' verso il basso, quello delle harmony è un woofer 'tirato' verso l'alto.

Un compromesso diverso per i bassi, quale dei due preferisci?

Tra i tweeter io sinceramente preferisco il genere fostex che conosco bene. Possibilmente da 1" meglio 1.5" con membrane in alluminio o titanio. Ma son gusti.

Riporto le formule per il calcolo dei filtri così ciascuno può costruire la propria tabella. Risultati in H e F.

ordine 2:

L = R / (2*3.14*Ft*Q)

C = Q / (2*3.14*R*Ft)

ove:

R carico nominale in ohm
Ft frequenza di taglio in Hz
Q fattore di merito del filtro: 0.5 Linkwitz, 0.58 Bessel, 0.707 Butterwoth, 1 Cebicev

ordine 3:

passa basso

L1 = (a*R ) / (2*3.14*Ft)

C = b / (2*3.14*Ft )

L2 = (c*R) / (2*3.14*Ft)

passa alto

C1 = 1 / (2*3.14*a*R*Ft)

L = R / (2*3.14*b*Ft)

C2 = 1 / (2*3.14*c*R*Ft)

le terne a,b,c sono:

a = 1.5 ; b = 1.33 ; c = 0.5 per il Butterworth

a = 2.055 ; b = 1.184 ; c = 0.411 per il Bessel

a = 1.154 ; b = 1.43 ; c = 0.61 per il Cebicev

ordine 1:

L = R / (2*3.14*Ft) - passa basso

C = 1 / (2*3.14*R*Ft) - passa alto

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 19:08

Sei furbo, sapendo del mio "amore" per numeri e formule, ne hai postato a iosaMrGreen

quale dei due preferisci?


É difficile rispondere, le mie le conosco da anni, in un certo qual modo mi ci sono asuefatta, le Harmony le ho da qualche ora, e non sono nemmeno nelle migliori condizioni di funzionamento, ferme da anni penso, quello che mi "suona" strano è che il Vifa veniva usato in molti box vented, addirittura nelle caratteristiche è raccomandato per il reflex





Eppure sono certissima che siano quelli originali delle Harmony 1, le casse non sono mai state aperte, se non oggi da me.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 19:21

guarda ha un cms=1.88 mm/N, si presta al box chiuso, può andare bene anche in reflex (es. 30dmc F-3 50 Hz)

considera il tuo RCF ha circa 0.3 mm/N a memoria

ecco gli allineamenti per box chiuso:





Qtc=0.7, 30dmc

risposta:





vifa in box chiuso e reflex (stesso volume 30dmc), risposta al gradino




30dmc sealed vs ported.




con questo vifa in piccoli volumi la differenza o estensione di risposta è trascurabile. E' un buon woofer per entrambe le tipologie di box semplci,

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 20:28

Il box ha un litraggio inferiore, circa 20 lit., tu a che frequenza lo incroceresti col tweeter audax delle Harmony?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 8:21

tra 4 e 5 KHz. Il vifa anche fuori asse ci arriva. Personalmente non amo i tweeter che fanno la gamma media, almeno quelli non adatti**.

(**gli adatti per me sono i driver a tromba da 2" e 3"MrGreen)

appena ho tempo vediamo la simulazione del filtro e le fasi all'incrocio

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 12:13

Io ci farei suonare questa:
L'isola dei morti.
In 1929, Rachmaninoff conducted the Philadelphia Orchestra[10] in a recording of the music for the Victor Talking Machine Company, which was purchased by RCA that same year and became known as RCA Victor. This recording was made in the Academy of Music in Philadelphia, using one microphone, and was later reissued on LP and CD by RCA Victor.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 18:34

Grazie Luca, non la conoscevo, emozionante e potente.


avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 18:59

Tranquilla. Gli amici di Batman sono anche i miei.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 19:13

aaaah, Fabio ma qui parlate di tanta bella roba, questa discussione mi era sfuggita...
di seguito una foto delle mie casse prima dell'intervento di Fabio ! MrGreen



ecco.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 19:20

Eh il legno, materia Nobile. Io sono rimasto ancora alla pietre, anzi resina e pietra

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 19:39

Se non ci vedo male, ma penso di no, dovrebbe essere truciolare impiallaciato con essenza nobile, dei bei monumenti, non è un po troppo pieno di lana di roccia?
Vedo che pure tu, come me, usi cavi hi-endMrGreen

Edit.

Amici di Batman?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 21:50

Antonio non vedo l'ora di sentirle, così ti faccio cambiare anche il mid e tweeter MrGreen
Scherzi a parte i faital che hai preso sono ottimi prodotti, però il mid a cupola fa proprio anni '80Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 9:32

Juan,
Juliana,
avevo un laboratorio riparazioni tv, a fianco c'era un anziano falegname ebanista, gli feci un disegno e lui realizzò "sti due sarcofagi" con truciolare da 3mm rivestiti con compensato di ciliegio da 5mm, placche di mogano massello agli angoli e lucidate a mano con gommalacca e spirito, un lavoro da matti ma siamo intorno all'anno 1990.
Poi, ultimamente, sono entrato in contatto con Fabio e...MrGreen, tra le tante altre cose, mi ha fatto togliere tutta la gommapiuma prima di montare i nuovi woofer.

p.s. i cavi sono "hai fai" da te MrGreen

ri-p.s. Fabio, i mid se la cavano ancora molto bene (come avevi previsto, togliendo quella resistenza dal filtro)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 15:00

Eh si Antonio io seguo le indicazioni di Dickason sul riempimento e ancor più quelle di Santoboni, acustica applicata alla sapienza. In sostanza se non sai cosa stai facendo non farloMrGreen
Se arriveremo a parlare di allineamenti più complessi tornerà invece in gioco.
Tra l'altro con una piccola provocazione, tra il serio e non, per il genere l'isola dei morti (non conoscevo, condivido l'espressione di Julia) avrei una mezza idea di realizzare un monovia caricato a tromba posteriormente, o in linea di trasmissione. Magari un giorno dopo aver finito di tarare le tue Antonio...ci divertiamo a farlo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 15:49

" un monovia caricato a tromba posteriormente " tipo questa?
www.madisoundspeakerstore.com/full-range-speaker-kits/fostex-bk-16-fol
Anni fa pensavo ad una cosa leggera compatta veloce ed efficace, che i piccoli 166 sanno fare, da mettere in mansarda >>> mai trovato il tempo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me