RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Considerazioni sul sistema m43


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Considerazioni sul sistema m43





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:18

Ma se il soggetto si muove, come spesso mi capita, che fai, gli tiri il treppiedi dietro x farlo stare fermo?MrGreen


"Con luce scarsa e non uniforme, io scatto anche a 12.800 ISO con FF BigMpx, ma non è il sensore che me lo permette, sono i sw di denoise! ;-)"

Ah ecco, facile col ff e denoise a 12800 è un conto, ma col micro non credo che otterrai lo stesso risultato, non ci provi nemmeno a scattare

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:26

Ah ecco ammetti che anche col ff a 12800 fai fatica, figuriamoci col micro, non ci provi nemmeno a scattare


Ma col micro non scatti a 12800 iso, ma a 6400. Così come puoi non chiudere ad f4/f8 ma stare tranquillamente a 2.8.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:28

I 6400 del micro per me non sono accettabili, il limite è 3200, oltre si degrada troppo il fotogramma. Già l'apsc tiene molto meglio i 6400. Devi poi tenere anche conto del tempo di scatto, 6400 e f2,8 possono non bastare

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:32

Ma non è assolutamente vero! La Canon 7d mkII era dietro alla mia g9 di molto!
Ho fatto foto ad una partita di basket con la g9 a 2.8 e 6400 e con la s5 ad f4 a 12k, i risultati sono sovrapponibili. Dipende dal contesto

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:34

Se non ti basta f 2.8 con micro, non ti basterà f4 con apsc

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:35

Mirko anche se non specificato (scusa) il mio post non si riferiva esclusivamente a te, mi pare che questo ragionamento lo facciano in molti... e non sto dicendo che sia infondato, anzi!
Di fondo sono daccordo con te: se potessi andrei anche io al capanno con una ff + 600F4 + moltiplicatore ( e in c--o al m4/3 e al pana 100/300), ovviamente è un problema di soldi.
Quello che penso è che, pur rispettando le aspettative individuali riguardo presunti risultati degni di FineArt o gigantografie al Guggenheim, la ricerca della qualità d'immagine oggi sia un po troppo (inutilmente) ossessiva. Al capanno mi è capitato di incrociare fotoamatori che si lamentavano della "rumorosità" dei file della R5... secondo te stampano tutti delle gigantografie da osservare a 50cm di distanza? Ma compratevi la R6 e non scassate me che sono lì con una EM1 del 2013 e croppo immagini da 16 MPX.
Permettimi di avercela un pò con questo tipo di atteggiamenti, ma bonariamente e senza polemica perchè, in fin dei conti, ciascuno resta libero di essere in giudice dell proprie immagini e sostenitore delle proprie necessità.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:35

"Dipende dal contesto"

Infatti

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:38

la ricerca della qualità d'immagine oggi sia un po troppo (inutilmente) ossessiva

+1000

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:39

E comunque io gli tiro dietro il cavalletto e lo stendo, a volte basta solo la minaccia

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:40

"la ricerca della qualità d'immagine oggi sia un po troppo (inutilmente) ossessiva "?


Questione di gusto estetico, io fra una foto ad es. di sport pulita e dettagliata e una mossa e sgranata preferisco la prima.

Capisco che però mi devo accontentare di questi risultati:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4351963&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4351969&l=it



avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:47

Mirko anche se non specificato (scusa) il mio post non si riferiva esclusivamente a te, mi pare che questo ragionamento lo facciano in molti... e non sto dicendo che sia infondato, anzi!
Di fondo sono daccordo con te: se potessi andrei anche io al capanno con una ff + 600F4 + moltiplicatore ( e in c--o al m4/3 e al pana 100/300), ovviamente è un problema di soldi.
Quello che penso è che, pur rispettando le aspettative individuali riguardo presunti risultati degni di FineArt o gigantografie al Guggenheim, la ricerca della qualità d'immagine oggi sia un po troppo (inutilmente) ossessiva. Al capanno mi è capitato di incrociare fotoamatori che si lamentavano della "rumorosità" dei file della R5... secondo te stampano tutti delle gigantografie da osservare a 50cm di distanza? Ma compratevi la R6 e non scassate me che sono lì con una EM1 del 2013 e croppo immagini da 16 MPX.
Permettimi di avercela un pò con questo tipo di atteggiamenti, ma bonariamente e senza polemica perchè, in fin dei conti, ciascuno resta libero di essere in giudice dell proprie immagini e sostenitore delle proprie necessità.


Amen!
È un po' lo stesso disturbo che provo (senza offesa eh) quando leggo che 6400 iso non bastano.
Eh sì, probabilmente se devi stamparti una gigantografia di un colibrì in un ottavo del frame scattato, probabilmente non va bene. Se devi guardare l'immagine su uno scherzetto da 5” a 1280x1024, ne hai d'avanzo

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:49

Capisco che però mi devo accontentare di questi risultati:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4351963&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4351969&l=it


Però non puoi
- scattare a f/5.6
- a soggetti in movimento
- in scarsa luce
e poi lamentarti, secondo me...le alternative al Pana 12-60mm f/3.5-5.6 per foto di quel tipo senza svenarsi ci sono

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:08

No perché avrei dovuto scattare almeno 1/500s e anche a f2,8 avrei dovuto cmq alzare gli iso parecchio. Sono solo palliativi quelli che proponete, oltretutto costosi, xchè nuove le ottiche pro del micro non le regalano. Meglio salire di formato date retta a me.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:09

Ma oltre na certa ora perché non andate al ristorante invece che continuare a scattare con luci pessime? Domanda seria ehMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:09

Ma sali!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me