| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:19
“ Pensate faranno una linea ultra-povery? ? „ Temo al momento per questo ci siano solo i piccoli fissi o la - per ora non molto nutrita - linea APSC. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:35
Blackbird, scusa ma l'obiettivo Canon che compri tu è Made in Italia, fabbricato in Italia? Ti faccio adesso entro un'ora un bonifico da 100.000 euro se mi metti la foto di un tuo obiettivo Canon fabbricato in Italia e con la targhetta “Made in Italia ” dopo di che puoi venire a dirmi che il tuo è italiano e il mio è di import. Oltre questo possiamo perdere tempo in discussioni per 2 mesi cosa vuol dire import e cosa no ma sia mio obiettivo comprato dal negozio che decido io, sia il tuo obiettivo comprato dal negozio che decidi tu, se parliamo di serie L Canon sono tutti fabbricati in Giappone e riportano la targhetta “Made in Giappone “ quindi tutti e due sono di import. Se invece vogliamo parlare della serie non L magari troverai qualcuno fatto in Bangladesh o da questa parte ma mai in Italia e quindi comunque di import! Questo sempre se nel vocabolario italiano la parola “import” non abbia un significato diverso ultimamente… |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:37
Bè chiamiamola quindi importazione parallela, che non segue i canali ufficiali. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:43
Alla fine se non servono i 2.8 e lo si usa per paesaggi o comunque in buona luce, il 15-30, della stessa linea, è sufficiente. Oppure si passa all'f4 L se si cerca qualcosa in più. Almeno personalmente la vedo così. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:46
Gianpietro, dipende a che cosa intendi per canale ufficiale e non ufficiale. Perché, come dicevo, qualsiasi obiettivo Canon esce dalla fabrica ufficiale Canon. Almeno io non credo che esisti una fabbrica non ufficiale. Allora parliamo così il tuo obiettivo lo compri dal negozio A che lui lo compra dalla fabrica in Giappone. Il mio obiettivo io lo compro dal negozio B che lui lo compra dalla stessa fabbrica in Giappone. Tu compri la lente dal negozio A che te li vende con fattura e con iva in fattura. Io lo compro dal negozio B che me lo vende con fattura e con iva in fattura. A questo punto mi puoi spiegare perché il negozio A sarebbe il canale ufficiale e il negozio B importazione parallela? E in più, quale sarebbe la differenza tra le due lenti quando io faccio la foto in quanto quella del negozio A costa circa 20-30% in più rispetto alla stessa lente venduta dal negozio B che costa 20-30% in meno? E soprattutto perché io come cliente dovrei comprare dal negozio A e non dal negozio B? |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:49
Ti do ragione se tu mi dici/ dimostri che il negozio B le ruba invece di comprarle dalla fabbrica e le porta in Italia con il barcone di nascosto, ma sappiamo tutti che non è così… |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:51
Urca Tommy, non mi pare così difficile. Tutti obiettivi escono dalla fabbrica Canon in Giappone. I primi prendono strada per distributore autorizzato Canon, vengono sdoganati, importati, pagati dazi etc. I secondi fanno un altro giro, che non prevede quanto sopra->costano meno. Non penserai che comprano direttamente dal produttore vero? |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:58
“ Bè chiamiamola quindi importazione parallela, che non segue i canali ufficiali. „ Però non è corretto che se io, cliente, compro da un sito italiano con sede fisica in Italia registrato regolarmente alla camera di commercio in Italia che emette scontrino o fattura potrei comprare un oggetto originale Canon che non gode della garanzia ufficiale perché destinato a un mercato estero (ma che sostanzialmente non cambia nulla nell'utilizzo) ma solo del venditore che manda in riparazione in assistenza non ufficiale. Io questo fatto l'ho scoperto su questo sito, altrimenti ingenuamente pensavo fossero i soliti sconti online come si trovano in altri store per altri oggetti (come offerte su telefonia ecc…). Chiudo OT |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:04
“ IS , stabilizzato .. ma serve la stabilizzazione su un grandangolo ? „ Per quale motivo non dovrebbe servire? Mai fatto foto mosse con un grandangolo? Il vantaggio per X Stop verso tempi lunghi non tiene mica conto della focale......poi se uno scatta sempre sotto il sole di mezzogiorno, allora ok, potrebbe non servirti, ma appena inizia a mancare luce serve eccome. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:09
Gianpietro, è facile dire “i secondi fanno un altro giro, evitando di pagare dazi e tasse doganali “ ma puoi anche dimostrare ciò che dici o ti appelli solo a supposizioni e sentito dire? Perché dire senza poterlo dimostrare si può qualunque cosa, come dicevo io sopra, si potrebbe dire anche che sono rubati e portati in Italia con il barcone di nascosto, ma finché non abbiamo le prove e tenendo conto che per ora il negozio vende da decenni e la finanza ancora non lo ha chiuso questo può solo dimostrare che opera in via legale. A me risulta che non è abbastanza ipotizzare che uno sia disonesto solo perché a noi non tornano i suoi conti ma dovremmo anche essere in grado di dimostrare la sua disonestà prima di incolparlo. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:16
Anche secondo me galassia opera legalmente... Di certo c'è solo una cosa: che se in questo momento passo da loro non posso comprare nemmeno una biro. Probabilmente riescono ad abbattere i costi con quantità e logistica. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:17
O magari ci rifiutiamo di riconoscere che parliamo semplicemente di concorrenza del tutto legale esattamente come un negozio A vende un kilo di pane a 4 euro e un negozio B vende lo stesso pane a 6 euro. Anche qui si tratta di canale ufficiale e canale non ufficiale? O cosa dici di una Volkswagen venduta in Italia da un negozio A per 20.000 euro e la stessa identica macchina venduta in Italia da un negozio B a 25.000 euro? Sempre di un canale ufficiale è uno non ufficiale si parla? Io non so da dove avete inventato voi questa teoria di canale ufficiale e canale non ufficiale, o fasullo, o illegale, perché alla fine questo state dicendo, che è un canale illegale, ma qui semplicemente si parla di concorrenza, tutto il resto sono invenzioni e scuse. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:23
Se mi spieghi perchè una lente Canon o una lente Nikon in garanzia non la mandano a Milano da Canon Italia o da Nital ma da laboratori terzi poi capiamo di che materiale parliamo. Se fosse come dici tu non capisco perchè dovrebbero farsi riparare gli oggetti in garanzia da altri e non capisco perchè dovrebbero associare ad ogni materiale venduto una garanzia Mackcam. Allo stesso tempo non capisco perchè se compro una lente Canon da loro non posso andare da Canon per farmela riparare ma devo passare da loro che aprono la pratica (usando la copertura assicurativa di cui sopra) e poi mandare a laboratorio terze parti. Se compro da Dotti col piffero che deve aprire un sinistro presso l'assicurazione Mackcam per ottenere il rimborso di riparazione e vuol avere il dettaglio degli interventi fatti. Gliene sbatte una fava. Quindi se il materiale è lo stesso, fa lo stesso giro, arriva dallo stesso canale, è solo più bravo il venditore, perchè non posso portare il materiale da Canon Italia Milano e farmelo riparare in garanzia senza rompermi le balle a contattare loro? |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:36
“ Io non so da dove avete inventato voi questa teoria di canale ufficiale e canale non ufficiale, o fasullo, o illegale, perché alla fine questo state dicendo, che è un canale illegale, ma qui semplicemente si parla di concorrenza, tutto il resto sono invenzioni e scuse. „ Io avevo capito che era una cosa sicura riguardo alla mancanza di IVA, mercato parallelo etc.., invece non è così? Il motivo preciso non si conosce quindi… Però dai, se questi negozi lo fanno alla luce del sole da anni, avranno le spalle coperto, no? |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:40
Prendiamo esempio pratico. Fotocolombo Canon RF 70-200 2.8 IS euro 2.738,00. Venditore più economico solo perchè concorrenziale: Canon RF 70-200 2.8 IS euro 2329. Ci ballano quasi 400 euro. Comprando dal primo se ho un problema chiamo Canon Italia, vengono a prendere l'ottica, la riparano e me la rimandano. Non devo andare da Fotocolombo. Se succede col secondo devo chiamare loro, che mi dicono dove andare e non è Canon Italia. Mi chiedono di avere la distinta esatta di quanto cambiato con prezzi etc che poi pensano a saldare il laboratorio di riparazione. Perchè? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |