RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione di Daniele Occhiato Canon Eos R1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione di Daniele Occhiato Canon Eos R1





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 9:26

Se uno non c'è l'ha......fate voi


Guarda tre foto sulla galleria di Juza venute male e non si sa quanto croppate etc etc e dice che la macchina va demmerda. Mi pare ovvio.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 10:40

Bene, vedete, sono queste le cose che a me fanno proprio girare le scatole, e hanno fatto si' che io andassi via da Juzaphoto (facendomi bannare) anni fa


Una curiosità Daniele con rispetto, ma perché allora ti fai postare da panna le tue recensioni qui??? Stride molto la cosa con quello che affermi sopra, potresti creare un tuo blog e sorvolare questo forum.
Mi scuso in anticipo non vuole essere un'offesa la mia considerazione.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 10:58

Marcorik
Ripeto non conosco Daniele

Ma sapendo che ha la macchinetta magari gli hanno chiesto di dare un parere.....ma a questo punto forse si sara pentito...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 11:05

Io ho Canon e quindi credo di essere imparziale.. il prezzo dell'ammiraglia è alto ? oggettivamente c'è quel problema..? e se si , come penso , non capisco perché non si possa dire.. Se si poteva ovviare è veramente una toppata di canon.. il digitale è nato anche per togliere l'incombenza del cambio di rullino.. e dopo 25 anni e 8000 euro siamo fermi per aspettare che la macchina ammiraglia scriva sulla scheda.. ? o a fare le raffiche a intermittenza magari perdendo lo scatto migliore..? e questo soprattutto se si poteva evitare.. !? Anche un fedelissimo canon dovrebbe essere contento che se ne parli.. almeno se in tanti si lamentano , la casa madre qualche provvedimento lo prende.. Negli ultras del calcio succede esattamente questo.. e la presidenza si dà da fare.. Certo che se invece si fa il contrario , si avranno sempre problemi come questo.. Se no diventa più una setta che una tifoseria.. Mica siamo azionisti.. almeno non tutti.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 11:07

Ground control to major Tom.... ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 11:17

Gion65 anche io uso Canon
Puoi perderlo anche dopo una raffica e un prescatto di 15 minuti.....o perché devi andare a fare ......plin plin o altro ...

Secondo me (come al solito conta un ezz) e' vivere male una passione se è amatoriale.....

Se perdete una tr°mb@t...posso capire MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 12:04

Mah io onestamente resto un pochino esterrefatto...ma non parlerei di Daniele onde evidere di sembrare complice e compiacente...se queste foto allegate alla recensione non vi sembrano all'altezza aspetteremo di vedere le vostre MrGreen...ma prendiamo appunto un altro fotografo, un tale Markus Varesvuo, anch'egli dotato di R1...vi invito ad andare a vedere le foto, fare 4/5 bagni di umiltà, ma pure 40/50 MrGreen e assumere sana consapevolezza dei propri limiti e magari rivedere un pò il tutto...La R1 è l'ammiraglia da tirare fuori quando le altre macchine, in testa le big mpx di tutti i brands arrancano...vale a dire scarsa luce, iso alle stelle e l'azione in genere...il confronto se proprio lo vogliamo fare è con A93, ma non penso che abbia molto senso, dato il prezzo altissimo che il global shutter paga sul sensore...cioè una macchina da 24 mpx che ti dovrebbe cavare le castagne dal fuoco quando non hai più nulla da giocare, diaframmi/tempi e che sugli iso ha il suo limite...si vedono foto a 5000 iso da brivido, una confettura di mirtilli più che foto....insomma dai utile in avifauna MrGreen Per quanto riguarda la raffica, che ricordo sono 40 fps NON compressi (cioè il doppio di una A12) beh, non ho voglia di argomentare oltre...se non vi bastano cambiate sport e lo dico con tutta la presunzione e antipatia possibili, non fa per voi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 12:13

La a1mkII fa 30 scatti al secondo non compressi. Ha il prescatto fino a 1 secondo e nessuno lamenta che si blocca, pur con i suoi 51 mega di file: più del doppio del file della r1.

Tuttavia mi piacerebbe sapere cosa ne pensa chi ci lavora... perché già la r3 è stata accolta con una certa freddezza dai pro, che le preferivano la 1dxmkIII.

Le foto allegate a questo articolo non mi fanno di certo gridare al miracolo.... : sono tutti movimenti paralleli o quasi al sensore: le faceva 15 anni fa Francesco Abbate con una reflex nikon D800E.




avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 12:40

Hai ragione Claudio , nessuno dice che siano miracoli...ma io dico, alla tua età che senso ha rendersi ridicoli agli occhi di tutti con queste uscite così...cioè te che sminuisci Occhiato, insomma dai l'ultimo arrivato che ci fa vedere due fotarelle...ma guardati le foto che posti, ci vuol del coraggio a parlare con questa ilarità e supponenza, io mene starei bene zitto e ammeterei con me stesso in primis il gab imbarazzante di capacità MrGreen...io l'ho fatto ormai da tempo e con diversi autori lunari, per me inarrivabili...guarda che dopo si sta meglio MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 12:43

Queste sarebbero fotarelle?




Ridicolo io, Lorenzo? Se non gradisci le mie 3000 foto in galleria, non ti permettere di offendere. Io non ho offeso nessuno. Mi sono limitato a delle considerazioni sulla r1 e sulle foto di questo post. A partire dall'esperienza di un fotografo. Non sono libero di farlo?


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 12:54

Non leggo cortesi.

Mi bloccò perché quando affermava che certe foto si facevano solo con lo stacked gli dimostrai che non era vero e bisognava essere capaci di farle.

Non come fa lui che cambia sfondi ed incolla soggetti per far credere che è il fenomeno de noiartri.

Ridicolo MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 12:57

Qui stiamo scadendo nell'offensivita gratuita.. e ingiustificata ! Dire che Claudio fa delle foto mediocri.. é veramente ridicolo.. Poi per quale motivo ? per giustificare una pecca della macchina.. !? Ma dai su.. é solo tifoseria e nemmeno utile.. ne a voi ne a chi la vorrebbe acquistare.. Ci sono lati ottimi..? bene !!!! c'è qualcosa che si poteva fare meglio.. probabilmente si.. e quindi è un bene che se ne parli... un bene per tutti , anche per Canon... !!!

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 13:10

Caro Giovanni, il tuo è puro buon senso. Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 13:15

... Qui stiamo scadendo nell'offensivita gratuita


Non entro nel merito di chi sia più o meno capace (di fare questo tipo di fotografia), sulla superiorità o meno di una fotocamera rispetto a un altro, ma mi permetto di fare una personalissima condiderazione; mi sono rotto le scatole di commenti infantili e alcune volte offensivi, la stessa cosa per identiche repliche.
Detto ciò dopo l'invio di quanto ho scritto provvedo immediatamente a disattivare le notifiche di questo 3d.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 13:26

"La a1mkII fa 30 scatti al secondo non compressi"

No Claudio, la A1mk2 con raw non compressi o compressi senza perdita, nelle condizioni ideali e con le ottiche compatibili, fa massimo 20fps e in meccanico ne fa massimo 10fps.
Purtroppo si blocca anche lei dopo appena 2.7s e 84 raw se raw non compressi e al massimo 240 con raw compressi. Ci sono in rete eloquenti video dimostrstivi, oppure basta leggere il manuale della A1mk2.

Ricordo che chi fa bif, un po seriamente, non usa la raffica a strascico per molti secondi di fila come si faceva con le reflex ma bensì, si aggancia il soggetto in volo, lo si traccia e, al momento opportuno, ovvero quando inizia una sequenza meritevole di ripresa, si fanno piccole raffiche di pochi scatti, magari da ripetere finché la scena merita. In questo modo, il buffer è praticamente infinito, si fanno molto meno scatti in una sessione e il risultato è qualitativamente migliore




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me