RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade sabato 21 dicembre 2024 alle ore 20.00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade sabato 21 dicembre 2024 alle ore 20.00





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 20:32

Un amico qui su Juza, commentò che grazie al mio scatto capì di aver lasciato le luci accese a casa


eh meglio aver trovato le luci accese che la moglie con l'amante MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 20:53

Scusate, ho letto (quasi) tutto e viene spontanea la domanda: perchè usare un sensore così??? Eeeek!!!


per capirlo guarda il ritaglio che ho postato qui

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4949220&show=4

io l'ho sempre considerata la Monocrome dei poveri MrGreen, scherzi a parte, nessuna macchina per dimensioni e costi ha quella resa nel dettaglio, non e mai impastato nemmeno nei crop piu brutali, puoi arrivare a contare i pixel e l'immagine resta ancora leggibile, impossibile per qualsiasi bayer, la resa poi nel BN viene enfatizzata, solo le monocrome hanno una resa simile

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 21:11

Se solo Spp permettesse la conversione in DNG anzichè Tiff e jpeg...la serie Quattro permette di salvare in camera file anche dng, però 12 bit.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2024 ore 23:21

Auguri AndreaSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 1:49

eh meglio aver trovato le luci accese che la moglie con l'amante MrGreen

MrGreen
E pensa se poi si alza dal letto e va a prendere la birra nel frigo MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 8:56

Ma davvero lo pensi Lomo? A me sono proprio i dettagli che danno più fastidio li trovo artificiali, quelli della leica monochrom che ho provato mi sembrano molto più naturali (ma inutili rispetto alla versione colore) al punto che non si puo fare neanche un paragone, tralascio di approfondire il discorso sul monochrom che secondo me ha più inconvenienti che vantaggi anche per coloro che praticano solo il b&n digitaleSorriso

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 9:19

meglio aver trovato le luci accese che la moglie con l'amante MrGreen

Magari alla moglie piaceva farlo con le luci acceseMrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 10:23

il foveon non inventa dettagli, cosa impossibile visto che non demosaicizza cone il bayer, quello che fa è pompare troppo la nitidezza, tanto che caso unico nel digitale andrebbe abbassata

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 16:31

Ma giustamente lo dico fin dall'inizio un sensore non si può giudicare che associato a dei sw (che fra l'altro fanno evolvere positivamente col tempo le sue perfomances, se si scatta in raw) e probabilmente é spp che dà dei risultati così discutibili come esagerazione dei dettagli e oscenità dei colori ma non sapremo mai fino a che punto questi difetti vengono dal sensore o dal sw visto che spp è il solo ad aprirli Sorriso.

user96437
avatar
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 16:59

@Leo45
Quale Sigma hai usato?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 17:23

La 6D

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 17:37

per molti è stato uno shock, mi sa che per far conoscere x3f Merrill ci andava qualcosa di più semplice

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 17:43

Io nessuna ma ho provato parecchi raw foveon sia durante il gpp sia quelli che mi ha inviato Salvo (Orablu) per convincermi della qualità del merril (non ci è riuscitoSorriso) più altri che ho "pescato" sui siti web...i soli raw sigma che non ho mai provato sono quelli dei sensori "classici" bayer...però devo dire che con la nuova versione di spp (6.8) vengono un po meglio al livello dei dettagli col vecchio spp non si potevano guardare talmente erano orribili anche con lo sharp al min. (- 4 se ricordo bene)Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 18:53





PP veloce per non marcare visita.


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 19:00

Leo, comunque ci sono diversi modi per abbassare la nitidezza su spp, si può ammorbidire abbastanza.....

A me il file foveon per certi aspetti piace molto, solo che poi gli aspetti "negativi, per me" non li ho digeriti più... poi mettiamoci pure che dopo un anno che usavo solo la Merrill ho finalmente deciso di fare un po di comparazioni con la mia a7 liscia, e li ho capito che alla fine tutto sto divario non c'era, era solo questione di PP e di ottiche buone... quindi il ritorno al bayer è stato naturale...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me