| inviato il 26 Novembre 2024 ore 21:27
“ Il problema c'è, non si discute. Alcune ottiche adattate sono più veloci nel cercare e trovare l'aggancio ma sull'occhio sbaglia quasi sempre. Inutile dire altro, se provate con notevoli aperture di diaframma, vedrete tutte ciglia e occhio di pesce lesso. „ Francesco S. Undertaker ha sollevato una questione importante. Hai provato a vedere tramite dock Sigma dedicata, se le ottiche Sigma hanno applicata qualche taratura ad hoc fatta precedentemente? Nel caso, bisogna riportare tutto a zero e riprovare. La questione del "basta un centimetro in avanti o indietro per falsare la messa a fuoco" é vera, ma come dicevo nel mio messaggio precedente, la si puó usare a proprio vantaggio, ovvero: dato che le Nikon dispongono si di un autofocus poco affidabile perché a grandi aperture, hanno questa tendenza a focheggiare sulle ciglia con una consistenza che ha dell'incredibile, é proprio questa precisione e propensione all'errore che possiamo girare dalla nostra parte. Se si sa già a priori che 8 volte su 10 il fuoco cadrà sulle ciglia, sarà sufficiente avanzare con il busto di un centimetro dopo aver focheggiato, per avere la pupilla a fuoco. Nella condizione ideale, avremmo beccato 8 volte su 10 la pupilla grazie al nostro avanzamento, mentre le due volte in cui avrebbe azzeccato il fuoco di sua spontanea volontà, avremo un po' di back focus. Ovviamente questa é la teoria. Nella pratica é piú facile che diventi un 5-6 volte su 10 perché non siamo dei robot capaci di avanzare di un centimetro preciso ogni volta che scattiamo, ma é comunque sempre meglio della situazione di partenza (2 su 10 azzeccate). “ Ma... la Z6 III ha lo stesso problema? „ “ il problema è software e da quello che si legge, nikon ha fatto molti progressi nel risolverlo, ma ancora rimane „ Si. Come dice Lorenzo P, il problema é software ed é presente in tutti i modelli di attuale produzione. Fin quando non troveranno la quadra lato software, il problema rimane. Non sono certo che basti un nuovo expeed per farlo sparire magicamente come auspicavi in un messaggio precedente. Se non c'é anche un modulo af tutto nuovo e con un numero consistente di punti, non penso sia sufficiente, proprio perché meno di 300 (ma anche i 500 della Z8/Z9) punti su una superficie cosí estesa, sono tutto tranne che abbastanza piccoli da essere precisi come vorremmo. Eventuali progressi piú o meno consistenti lato autofocus, li sapremo alla presentazione della Z9II l'anno prossimo, perché da li, gli sviluppi fatti sia in campo hardware che software, verranno estesi anche ai modelli del 2026 (Z8II e Z6IV etc etc). |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 22:28
Macchina da restituire immediatamente , inaccettabile |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 22:32
che schifo |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 22:35
Eccomi dopo l'assenza per lavoro... Grazie a tutti per le considerazioni, in sostanza, però, ciò che ho sostenuto non è per perdere tempo ma per sapere se capita a tutti la stessa cosa (attendo le prove di Marco Patti che ha avuto l'occasione di seguire questo post e di aver appena acquistato la Z8). ...io non ho mai scattato in raw ed ho messo solo i ritagli perchè la ragazza della foto è una minorenne e non ho liberatoria.. So che il quadratino andava sulla parte dell'occhio, scatto sempre in M e in AV, quindi diaframma sempre fisso. af-c p.tà messa a fuoco, sempre. Il sigma non l'ho mai messo in dock station. La z8 l'ho già venduta, il post l'ho fatto soprattutto per capire se fosse realmente come dico io o, sapere se sono io che sbaglio qualcosa. Perche? Perchè ho ancora diverse ottiche nikon e volevo prendermi una Z9, che secondo me è il miglior corpo macchina in circolazione per come è fatto, tipo D5, dove trovavo un'impugnatura perfetta. Spero di aver risposto a tutti Marco Patti, attendiamo tue ...grazie! |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 23:18
“ e tre vendi tutto e compra sony „ Lanciata la discussione bomba e la Z8 era già stata venduta. |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 23:29
“ Proprio adesso che hanno smesso di mettere a fuoco?Eeeek!!! „   “ Lanciata la discussione bomba e la Z8 era già stata venduta.MrGreenMrGreen „ SUPERTOP! |
| inviato il 26 Novembre 2024 ore 23:30
servirebbero commenti costruttivi, ed altre prove concrete, scatti di prova fatti anche da voi con z8 z9 amici ph :) |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 0:35
Boh io avrei fatto varie foto in RAW a persone che avrei potuto pubblicare e solo dopo avrei aperto un post del genere. Ah uso Canon per la cronaca, però mi sembra un modus operandi fatto alla carlona |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 0:50
Alle79 -- non è la prima volta che prendo in mano una fotocamera |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 2:14
"Alle79 -- non è la prima volta che prendo in mano una fotocamera" Francesco S. Personalmente la prima cosa che faccio quando riscontro queste problematiche è quella di controllare la corretta profondità di campo con una mira x taratura dell'accoppiata fotocamera-obiettivo. Se noto dell'incostanza nel mantenere la corretta posizione AF cambio obiettivo e ricontrollo, se la pdc è errata agisco sui comandi di regolazione fine AF x ottenere il classico 1/3 2/3 mentre se è ripartita correttamente continuo i test di scatto sul campo. Questa procedura la faccio da quando ho acquistato e restituito poco dopo il Sigma 50 Art che su 3 corpi reflex era incostante nella Maf a T. A. Tu, prima di aprire la discussione hai eseguito alcune di queste prove x essere sicuro che il problema fosse proprio la Z8? |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 4:25
“ Boh io avrei fatto varie foto in RAW a persone che avrei potuto pubblicare e solo dopo avrei aperto un post del genere. Ah uso Canon per la cronaca, però mi sembra un modus operandi fatto alla carlona „ mi sfugge cosa cavolo centri se uno scatta in raw o jpg con l'af che canna per un un proff conta solo il risultato sul lavoro, e se constata che l'af sbaglia troppo spesso, che poi le prove in ambiente controllato gli dicano il contrario non gli serve a nulla |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 7:12
“ servirebbero commenti costruttivi, ed altre prove concrete, scatti di prova fatti anche da voi con z8 z9 amici ph :) „ è quello che ho fatto per il resto devo lavorare, non posso star qui a pettinare le bambole |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 7:46
Cismax - Invece altri hanno il tempo di spettinarle, le bambole Questi 3d post vendita, dell'oggetto in discussione, andrebbero intitolati “Vendetta, tremenda vendetta”. Ovvero capita che un tizio che ha ormai venduto la fotocamera, non si preoccupi di ricercare chiarimenti aprendo una discussione durante il periodo del suo possesso, ma lo fa dopo averla venduta. E sollecita pure commenti “costruttivi” dagli amici PH… Andiamo dai… |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 7:51
@Grohmann: non avrei saputo/potuto dirlo meglio |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 8:00
Come volevasi dimostrare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |