| inviato il 09 Novembre 2024 ore 10:06
Pollastrini, tu parli di obiettivi non vili, pensando a fissi normali o tele. Ma se prendi un ultrandrangolare spinto, da cui ricavare il ritaglio della foto dritta , sfido chiunque a trovarne un fisso o uno zoom sotto ai 20mm che non abbia distorsioni e quindi in un contesto architettonico, solo utilizzabile con uso software di correzioni lenti. Comunque ognuno rimane della sua idea, chi preferisce perdere ore e ore al computer e chi scattare con un'ottica dedicata e già quasi perfetta in fase di scatto. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 10:15
“ sfido chiunque a trovarne un fisso o uno zoom sotto ai 20mm che non abbia distorsioni e quindi in un contesto architettonico, solo utilizzabile con uso software di correzioni lenti. „ pronto, 20mm www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Distortion.aspx?FLI=0&FLIComp qui sotto hai la sua capacità di produrre file nitidi a f1.8 e f4.0 www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 tagli il pezzo sotto e ti restano i poverelli 30 / 35 mpx (a proposito di velocità: Niente treppiedi, niente correzioni, se vuoi puoi anche inviare l'immagine così e se lo tagliano in redazione, rispondendo al fotografo che lavora in USA, Max1985). ah, fatto non trascurabile, siamo a circa 800€ di ottica, 373g (e ovviamente non lo usi solo per architettura ). |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 10:41
Ooo, con un 20 fisso, ci fai poco. Un 24 Ts, ti copre dal 24mm a circa un 15-17mm shiftato. Comunque, ripeto, taglia e croppa pure, c'è chi preferisce non farlo. Come poi nei teleobiettivi...chi si accontenta di ritagliare un 300mm e chi sceglie un 600. Buon crop a tutti |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 10:44
Si, mi concentravo soprattutto sul discorso velocità, sfido io questa volta, in riferimento di quanto detto da Max1985 “ da me in USA con committenti normali, in mezza giornata si fanno le foto, si mandano a chi le ritocca e in 24 devono essere consegnate, da me sono adesso le 3pm, sono arrivato a casa, scarico le foto, rapida selezione e le uploado . Domattina vengono consegnate perfette. Era bello con il banco, l'ho usato tantissimo, ma coi ritmi di adesso é molto complicato, si deve correre, più sei veloce e bravo, più lavori „ chi riesce a fare la sua consegna più velocemente. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 10:44
Ah meno male dai, le macchine da 60mpx sono in saldo, ne volevo giusto una. Mah. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 10:57
Quindi quanto voglio spendere per una fotocamera è questione tutta mia (e ci mancherebbe), ma snobbare i TS no, è questione nazionale. Prendo atto dell'incoerenza. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 11:01
Peraltro: qui ci vogliono 60mpx perché si deve per forza evitare il TS. Di là invece a spada tratta "con 12mpx si fa tutto". Di nuovo.... Incoerenza. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 11:08
“ Quindi quanto voglio spendere per una fotocamera è questione tutta mia (e ci mancherebbe), ma snobbare i TS no, è questione nazionale. Prendo atto dell'incoerenza. „ “ Peraltro: qui ci vogliono 60mpx perché si deve per forza evitare il TS. Di là invece a spada tratta "con 12mpx si fa tutto". Di nuovo.... Incoerenza. „ non fare il simpaticone che ti riesce male. La fotocamera puoi anche collegarla ad un telescopio se vuoi, con il tuo ts ci fai le cose da ts. Se vuoi tagliare il tuo file a 5mpx con una fotocamera da 10mpx in totale fai pure. che me ne cala a me. Semmai cala a chi lo devi vendere. no? e comunque 12 + 12 = 24 (allora fai tutto anche tagliando a meta un file da 24mpx e relativa fotocamera + povera). |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:59
“ non fare il simpaticone che ti riesce male. „ Uh invece mi riesce benone, vedi come brucia. Io ho 26 mpx e posso tagliare quanto mi pare, anzi, lo faccio perché - come ho CHIARAMENTE scritto - sono nella condizione in cui non posso (*) acquistare, e non reputo necessario acquistare, un TS. Ma se avessi d'avanzo i 1400 euro che servono per il Canon 17 TS-E per farmi il Duomo di Siena a 26mpx lo prenderei domani, non negherei certo l'evidenza come si fa qui. (*) perché come per il body da 60mpx i soldi sono miei e nessuno può venirmi a sindacare sul come doverli spendere. PS: per la cronaca, una R usata e un TS-E usati vengono meno del solo corpo della tua tanto amata 60mpx. E se scendiamo a 42mpx, io calo il body da usare col TS a 20/21mpx e a quel punto fra vecchia FF da 20/21mpx e 17 TS-E usato non c'è proprio partita a livello di prezzo, diventa una disfatta per l'opzione "big mpx da ritagliare". Ma ognuno è libero di impiccarsi all'albero che preferisce, certo! |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 13:01
"Quindi quanto voglio spendere per una fotocamera è questione tutta mia (e ci mancherebbe), ma snobbare i TS no, è questione nazionale." Sui TS chi ha sempre investito tanto e bene è stata Canon. I marchi che non hanno i loro obiettivi devono necessariamente trovare soluzioni alternative. Riguardo la domanda iniziale, i nuovi ts non sono ancora usciti perché gli ultimi sono stati messi in commercio nel 2017. Non sono prodotti equiparabili ai telefoni che ogni anno esce il nuovo modello. Canon ha pubblicato tantissimi brevetti riguardo i ts, alcuni anche molto interessanti con molta tecnologia dentro, per cui è prevedibile che nei prossimi anni usciranno obiettivi rf. |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 13:05
Inutile polemizzare con chi critica gli obiettivi TS, perché quasi sicuramente queste persone non sanno né come si usino, né i vantaggi che danno, e credono che l'unica cosa che permettano di fare sia l'avere le linee verticali parallele otticamente (che è già di per sé una gran cosa). |
| inviato il 09 Novembre 2024 ore 13:17
“ Inutile polemizzare con chi critica gli obiettivi TS, perché quasi sicuramente queste persone non sanno né come si usino, né i vantaggi che danno, e credono che l'unica cosa che permettano di fare sia l'avere le linee verticali parallele otticamente (che è già di per sé una gran cosa). „ ci vuole un corso per usare un TS. Dopo 2 anni di frequentazione ti rilasciano la patente (se superi l'esame). cioè, io ci provo anche a non essere antipatico, ma ve le tirate dietro. Per quel che riguarda l'utilizzo in post, salvo eccezioni di distorisioni particolari come quella a baffo del Samyang e quella ad "S" del vecchio Zeiss 18mm per contax, il problema è relativo. Prima correggi la distorsione a barilotto e poi procedi. qui c'è un nikon 14 30 che a 14mm non distorce www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Distortion.aspx?FLI=0&FLIComp |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |