| inviato il 06 Novembre 2024 ore 8:55
La vera essenza della fotografia sembra sian le chiacchiere, tante, forse troppe. | 
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 9:11
Concordo con Fileo, credo che più di essenza di fotografia l'autore parlasse dell'apparecchio fotografico e alcune case ben lo hanno capito e sfruttano questo filone nostalgico (a cui appartengo) con Leica in primis | 
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 9:17
Black Imp ho avuto anche due F3 costruzione granitica, nate con la collaborazione del designer italiano, grande fotocamera, ma non completamente meccanica, ecco la meccanica è una parte di uno strumento che mi piace, questo anche negli orologi, preferisco 1000 volte un meccanico automatico ad un quarzo o qualsiasi smartwatch. | 
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 9:17
Il fatto di collocare la discussione sull'"essenza della fotografia" in questa parte del forum, poteva lasciarlo supporre. Ahimè | 
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 9:58
Ci manca che arrivi il Velvia-troll col centesimo nickname ********** ********** Dagli tempo... | 
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 10:04
“ Ci manca che arrivi il Velvia-troll col centesimo nickname MrGreen „ e comunque anche il Rombro fa la sua parte. | 
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 10:51
Essenza della fotografia = soggetto a fuoco ? (Ovviamente, esclusi “creativi de no'atri”). | 
user259808 | inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:25
Cmq le ML non è che non abbiano difetti, anzi: - durata batteria scarsa - interazioni non volute col display, che a sua volta incide sulla durata della batteria - minore reattività rispetto alle reflex | 
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:36
-io con una ML di 7 anni fa faccio duemila foto in af-c e tracking con le due batterie nel bg (senza una sola raffica) - le interazioni le decidi tu, io uso solo l'evf (che consuma solo quando ci guardo dentro) e tengo il display spento - la reattività è la stessa è incredibile che nel 2024 si creda ancora a queste cose per restare attaccati a una tecnologia desueta | 
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:43
Desueta in cosa? I prezzi delle ultime reflex sono spesso più alti delle ml, questo la dice lunga. Vedi Canon 5d mkiv rispetto a R e fra un po'r6, nikon d850 rispetto a z7/ii. Non ho mai usato z9/z8 e le controparti degli altri marchi, ma Fuji Xt2/xh1, olympus om-d em1/ em5mkii/3, em10iv, Sony a7 Leica tl CL, Panasonic gh5s, rispetto alla d810 sono tecnologicamente indietro per af, durata della batteria, evf, af-c. | 
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:43
“ - minore reattività rispetto alle reflex „ Forse in passato, o su fotocamere entry level, attualmente la reattività è ottimale. Anche la durata delle batterie non mi sembra più così scarsa. | 
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:50
il desueto è avere parti meccaniche in movimento (soggette a usura e guasti) totalmente inutili (e pure limitative) ai fini del risultato. il desueto è non mostrare l'anteprima esatta dello scatto o la review nell'evf, utilissima. il desueto è non avere le capacità di tracking e riconoscimento dei soggetti delle ml. infine peso, dimensioni e portabilità. poi ovviamente c'è il poter guardare dentro a un mirino ottico ma questo riguarda il feticismo del processo di scatto, non il risultato di tale operazione. in pratica continui a confondere la fotografia con l'attrezzatura che usi per farla. | 
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 12:00
Le parti meccaniche si guastano e usurano, quelle elettroniche no? Io penso sia esattamente il contrario, l'anteprima è un vantaggio? L'esposimetro esiste da più di 100anni, se proprio si ha la necessità c'è il live view, af-c c'è su tutte le reflex, ci sono quelle più veloci e quelle più lente, nella maggior parte delle ml è inutilizzabile, se non stacked, durata della batteria la Z8 fará 500 scatti? L'evf ho già scritto cosa ne penso, aggiungiamoci sensore sempre "acceso" per me le ml sono come le auto elettriche. | 
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 12:12
“ durata della batteria la Z8 fará 500 scatti? „ Domenica mattina, verso i posatoi del mio giardino e verso ciò che ci passava in volo sopra, ho fatto circa 1.800 scatti, con Z8 e batteria ne avrei avuta ancora . | 
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 12:15
Quando iniziate a scrivere di fotografia? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |