JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il cavalletto sarà anche rimasto in bolla, ma i due corpi hanno dimensioni diverse, quindi i sensori non saranno stati alla stessa altezza rispetto al libro. Va be, detta anche questa dai.
Quello che conta ai fini della prospettiva comunque è la posizione del centro della pupilla di entrata (dando per scontato che non si sposti l'asse ottico inclinando la macchina, chiaramente).
Tufkar io non lo so con che coraggio continui a scrivere, ci vuole coraggio, complimenti. Vorrei fare copia incolla di quello che hai scritto, ma dubito riusciresti a capirti.
Comunque a un po' mi fa incazzare che questo ponte sono in fiera a lavorare come un matto 11/12 ore al giorno e in due giorni già finiti due topic. Ma non potete aprirli quando sono in ferie anche io? Io invece dei semi c'ho direttamente la foglia per cui sul viaggio andrei proprio sul sicuro!
Detto questo, qualcuno può farmi un riassunto della parte 1 e parte 2? ?? @Mirkopetrovic mi aiuti? ?
E vabbè Tufkar che ti devo dire, spero almeno che sia riuscito a capire che il sensore più piccolo è un crop di uno più grande e che la differenza non è nelle dimensioni del sensore ma nella focale, poi io ammiro incondizionatamente chi non capisce ad oltranza è fortunato . Per la lingua io ne parlo almeno 3 in maniera fluente. Ovviamente nulla di personale, buona serata.
“ il sensore più piccolo è un crop di uno più grande „
Certamente. Ma qualcuno ha mai negato questo ?
“ la differenza non è nelle dimensioni del sensore ma nella focale „
Ecco qui io esco di strada. "La differenza": quale ? "nella focale" in che senso ? in che situazione ? Di che differenza si sta parlando ? La solita questione dell'ingrandimento ? Anche quello abbiamo già tutti convenuto che è corretto quello che affermi, e quindi la conclusione quale sarebbe ?