RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon registra una nuova fotocamera, sarà la R6 III?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon registra una nuova fotocamera, sarà la R6 III?





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 10:07

se aggiungessero alcune features video l'aumento di prezzo da un lato potrebbe essere ragionvole, dall'altro insensato considerando che altri brand nella fascia sub 3k propongono già corpi molto più attrezzati lato video.

quindi
video raw interno>ma servirebbe una CFE
4k 120 almeno 10 bit
i 10 bit senza log
etc

vedremo.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 10:50

video raw interno<ma servirebbe una CFE
4k 120 almeno 10 bit
i 10 bit senza log

Nella R6III che vorrei aggiungo:
- stesso AF e feature AI della R5II (assegnazione soggetti e priorità di fuoco su chi porta palla)
- niente eye-af
- doppio slot che monta sia SD che CFE type B
- prezzo attorno a 3000, che poi andrà sotto nel giro di un annetto

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 11:13

Nella R6III che vorrei aggiungo:
- stesso AF e feature AI della R5II (assegnazione soggetti e priorità di fuoco su chi porta palla)
- niente eye-af
- doppio slot che monta sia SD che CFE type B
- prezzo attorno a 3000, che poi andrà sotto nel giro di un annetto


Commercialmente potrebbe essere abbastanza plausibile

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 11:29

Commercialmente potrebbe essere abbastanza plausibile

==================

Tutto tranne la cfexpress, secondo me sarà doppio slot sd come questa, magari che sfrutterà a manetta le v90, ma sempre sd

Spero di (non) sbagliarmi, visto che tra un paio di anni potrei pensare di comprarla MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 11:33

Secondo me non avrà CF Express, non avrà le funzioni active prioprity e ovviamente non avrà Eye control.

Resterà più o meno la macchina attuale con uno stacked derivazione R3.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 11:55

"Resterà più o meno la macchina attuale con uno stacked derivazione R3."

Penso sarà così ma con l'AF aggiornato.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 12:30

Secondo me se dovessero aumentare la cadenza di scatto e il bit rate, forse servirà una scheda più prestante per gestire il flusso dati in più. Magari non vedremo l'eye Af control ma forse le cf si, assieme ad un af aggiornato e un sensore di diretta derivazione della R3

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 13:46

Commercialmente potrebbe essere abbastanza plausibile

Onesto: non ci credo ma ci spero
Secondo me manterranno le SD e niente raw video, poi chi vuol fare del cinema guarderà alla serie 5

Questo è quello che spero sarà, questo invece è come penso sarà veramente:
Resterà più o meno la macchina attuale con uno stacked derivazione R3.


Ovviamente sarò ben felice di sbagliarmi

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 13:47

Mi spiegate perchè sarebbe poco professionale avere un piccolo flash integrato nella fotocamere che ti aiuterebbe, se sei sfornito in quel momento d'altro , nei controluce eccessivi in modo da evitare il forte rumore che si crea nelle zone d'ombra specie se stai fotografando un volto in primo piano. Se invece esponi sulle ombre le luci vengono bruciate.
Per me sono luoghi comuni all'insegna del risparmio per le aziende.
Condivido solo quello che diceva Gianpietro Uggeri sulla tropicalizzazione che ne risentirebbe, ma volendo possono fare anche quella.

Mentre per il GPS integrato, è vero che consuma la batteria ma basterebbe un interruttore per disabilitarlo se non serve.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 14:05

Si a volte è utile e potrebbero anche prevedere di venderne uno di piccole dimensioni in bundle con il corpo macchina, metterlo integrato in certi corpi di alto livello, non mi pare una buona idea,deve essere funzionale,non che come metti certi obiettivi gli fanno ombra ,e poi sarebbe anche un limite per la protezione dagli agenti atmosferici.


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 14:21

Mi spiegate perchè sarebbe poco professionale avere un piccolo flash integrato nella fotocamere che ti aiuterebbe, se sei sfornito in quel momento d'altro , nei controluce eccessivi in modo da evitare il forte rumore che si crea nelle zone d'ombra specie se stai fotografando un volto in primo piano


non mi ci metto..È talmente una schifezza che non ha senso spiegarlo o forse ti mancano le basi.Ok ci provo... Confuso ...
Prima di tutto dovresti sempre metterci davanti qualcosa per fare da diffusore perché la luce diretta è OSCENA, poi essendo a luce molto fredda dovresti anche filtrarlo con filtri colorati perché quasi mai si scattano ritratti a mezzogiorno e quindi ti ritroveresti con una luce già piatta perché frontale, sparata perché devi diffonderla e il flashettino non ha mai portafiltri quindi devi accrocchiare, e in più da obitorio dpiù fredda di quella principale. Scusa ma sono ben contento che questa m..da non venga neanche ipotizzata su fotocamere da migliaia di euro pensate per chi sa almeno le basi della tecnica e di non avere un cesso di accrocchietto di plastica fragile per fare foto orribili. Basta un pannellino riflettente quando si fanno ritratti in esterno e se sono foto della domenica si può avere anche la decenza di non mettere i soggetti in controluce

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 14:27

"Mi spiegate perchè sarebbe poco professionale avere un piccolo flash integrato"
di poco professionale non ne ho idea, ma personalmente piuttosto della luce terribile che creano i flashettini integrati (poco potente, frontale e 99% dei casi bloccata in parte dalle lenti) molto meglio gli alti iso ed il rumore che ne consegue.

caso a parte Rx100, Gx80 e tutti quei corpi che hanno il flash integrato con la molla che può essere orientato verso l'alto ed usato di rimbalzo, ovviamente nei limiti della potenza.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 14:46

ci sono tanti ottimi motivi per cui non si usa o se ne scoraggia l'uso, primo tra tutti l'incapacità di usare il flash per schiarite minimali, spesso fondamentali.

fa ridere perché poi mettiamo un cobra di rimbalzo MA con cartoncino bianco per il punto luce nell'occhio...che sarebbe compito di un flashettino da mettere sopra la fotocamera...e quindi il flashettino te lo tolgono e poi te lo fanno pagare a parte mediante accrocchioMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 15:19

non mi ci metto..È talmente una schifezza che non ha senso spiegarlo o forse ti mancano le basi.Ok ci provo... Confuso ...
Prima di tutto dovresti sempre metterci davanti qualcosa per fare da diffusore perché la luce diretta è OSCENA, poi essendo a luce molto fredda dovresti anche filtrarlo con filtri colorati perché quasi mai si scattano ritratti a mezzogiorno e quindi ti ritroveresti con una luce già piatta perché frontale, sparata perché devi diffonderla e il flashettino non ha mai portafiltri quindi devi accrocchiare, e in più da obitorio dpiù fredda di quella principale. Scusa ma sono ben contento che questa m..da non venga neanche ipotizzata su fotocamere da migliaia di euro pensate per chi sa almeno le basi della tecnica e di non avere un cesso di accrocchietto di plastica fragile per fare foto orribili.

Intanto se ti dai una calmatina e moderi i termini credo sia meglio.
Relativamente alle basi, si vede che non vieni dall'analogico con le sensibilità limitate.
Ho parlato che servirebbe solo in casi di emergenza e non hai altro disponibile, o devi cogliere l'attimo in un forte controluce. E' chiaro che non è il top ma, a mio parere, ti risolve in modo decente invece di avere quel rumoraccio.
Tu sei libero di comprare quello che vuoi, a me non dispiacerebbe.
Luce piatta? ma non è l'illuminazione principale, deve solo schiarire un po' le ombre e spesso la temperatura di colore è identica a quella principale.
A proposito di professionale, vedo un sacco di professionisti che fanno matrimoni col flash fisso sulla fotocamera.

Basta un pannellino riflettente quando si fanno ritratti in esterno e se sono foto della domenica si può avere anche la decenza di non mettere i soggetti in controluc

Leggi bene, ripeto ho detto che in quel momento non hai altro o devi cogliere l'attimo non ripetibile.

Poi fammi vedere qualche tua immagine in forte controluce come hai risolto.


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 15:24

molto meglio gli alti iso ed il rumore che ne consegue

certo se poi pialli e ti accontenti della perdida di nitidezza .....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me