RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix s5ii - Raccolta di informazioni, opinioni e settaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Lumix s5ii - Raccolta di informazioni, opinioni e settaggi





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 4:02

Pierino64
Secondo me, prima di tutto, vanno controllate le impostazioni della macchina.


Come dice Pierino dovresti controllare le impostazioni della macchina.

-----
Quindi Gobbo come hai impostato l'i.Dynamic Range sulla tua Lumix? Se è attivo prova a metterlo su OFF.
-----

Poi, se il problema persiste io farei così:
1) salva la configurazione della macchina sulla scheda SD (dal menu seleziona chiave inglese , poi rotella e infine Salva/Ripristina imp. fotoc.)
2) azzera quindi le impostazioni (stesso menu sopra menzionato e poi seleziona azzera)

Prova a scattare qualche foto.

Per ripristinare le impostazioni:
dal menu seleziona chiave inglese , poi rotella , infine Salva/Ripristina imp. fotoc.

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 7:56

resta uguale


Il problema sta qua, non può restare uguale, alla pressione del tasto di scatto devi vedere l'immagine come verrà prodotta. Se resta uguale, non sta funzionando l'anteprima e quindi avrai sempre un jpeg diverso da quello che vedi dall'evf o dal monitor della macchina.

Prima si qualunque altra verifica, è ottimo il consiglio di Iam, quando esce dalla fabbrica, la macchina va come ci si aspetta, per cui una prova a macchina con i valori originali è utile.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 9:26

Ah già... l'anteprima diabolica delle Lumix Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 9:58

Io temo che sia tutto lì, quando si va a “spippolare” nei menu con l'anteprima costante on/off e altri parametri di dubbia utilità, parere personale, dopo non ci si raccapezza più. In afs devi premere a metà corsa, se non sei in autoiso non ti rendi conto della differente luminosità, se sei in afc altro cinema… insomma, adoro Panasonic e penso che abbia fatto alcune delle macchine più di sostanza dell'attuale panorama, però sull'anteprima a mirino o a lcd, ha veramente incasinato le cose alla grande. E se fai presente la cosa, ti rispondono che è un comportamento voluto… ma voluto da chi? Da un matto sicuramente! MrGreen

Addirittura hanno messo la possibilità di fare casino anche sul tasto funzione frontale, per fortuna quello è temporaneo.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 10:34

Se non ho capito male quello che dice Gobbo, l'anteprima non dovrebbe c'entrare nulla.

Lui confronta l'immagine e il suo istogramma in 'review' sulla macchina, ovvero DOPO lo scatto, con la medesima immagine vista su iPad

Se l'immagine visualizzata sulla macchina è a posto, con istogrammi corretti, per essere visualizzata 'flat' su iPad è come se ci fosse qualcosa a livello di profilo/spazio colore, che la fotocamera interpreta e visualizza correttamente, mentre iPad no.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 10:36

Veramente hanno fatto su un casino bestiale.
Il pulsante frontale pure quello con 2 modalità...
Ed è assurdo che per i giapponesi funzioni tutto bene così. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 10:41

Dab hai ragione, mi sono scordato (arteriosclerosi).


Quindi proverei:

1) a mettere OFF l'i.dynamic range

2) Se il problema persiste:
- Backup delle impostazioni
- Azzeramento impostazioni personalizzate riportando la macchina ai valori di default


avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 11:25

Sono ignorante su queste cose ma vista la foto di Gobbo mi sembra che la differenza possa rientrare nell'atteso quando si utilizzano schermi diversi non calibrati.
L'immagine sullo schermo dell'ipad (che non è la stessa che si vede nello schermino hehe) è chiaramente meno contrastata, come se il profilo fosse più "flat", e questo rende anche meno brillanti i colori. Forse il programma che apre le immagini non legge bene qualcosa? Boh
Ma su pc, smartphone o altro come le vedi? Capendo se sono omogenee al tablet o alla camera si può capire da dove origina il problema.

PS: martedì è arrivato l'85 mm, decisamente prima del previsto con mio grande giubilo, spero di provarlo domani!

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 12:09

Averroè sono contento per l'85 in arrivo!
Come ti stai trovando con la Lumix? Hai provato anche le LUT?*

*Anche se mi pare di aver capito che tu lavori prevalentemente in RAW

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 12:19

Gli schermi non calibrati possono essere un motivo, ma personalmente non mi quadra e il fatto che a Gobbo non cambi nulla quando preme il tasto, mi accende un segnale d'allarme, ossia quello che si vede dal monitor della macchina è la visione naturale, come se fosse un mirino ottico e questo chiaramente porta a risultati completamente diversi fra visione e immagine finale, esattamente come accade utilizzando una relfex, dove il mirino è luminoso anche se metto 1/16000 e F22. Io, prima di tutto, sistemerei la visione al mirino cosi da essere certi al 100% di quello che uscirà, dopo si guarda tutto il resto. Ovviamente opinione personale.

L'anteprima c'entra, nel senso che non la fa… Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 13:24

Pierino +1

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 14:22

Come ti stai trovando con la Lumix?

Direi bene Sorriso ma non ho ancora avuto modo di usarla granché perché mi è saltato uno shooting (sigh) e probabilmente salterà anche quello di domani visto che è prevista pioggia ininterrotta Triste
Quando avrò un po' più di esperienza vi renderò partecipi delle mie impressioni definitive Cool MrGreen
Al momento posso dire che mi soddisfano particolarmente l'ergonomia (finalmente non ho il mignolino penzolante), lo schermo orientabile per le foto verticali, la resa dei colori un po' fredda ma "naturale" (i verdi della vecchia nikon tendevano a sfumature non terrestri in alcune situazioni), e il riconoscimento dell'af che è comodissimo.
Mi sono reso conto però che devo cambiare il workflow in post produzione per tenere conto delle differenze tra i sensori.
Non ho provato le lut perché ho sempre scattato in raw ma ho giocato un po' con l'app e vorrei cominciare a fare qualche prova...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:51

Grazie Averroè per il resoconto e sicuro resterò sintonizzato per leggere le tue impressioni definitive.
L'App Lumix Lab l'hanno fatta coi piedi (per essere educato), ha delle ottime potenzialità ma l'IU e XU sono a dir poco imbarazzanti.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 0:01

Invece per quanto riguarda le LUT, molto belle su LUMIX LAB, mi trovo meglio nel farmele in Photoshop secondo le mie esigenze per determinati scenari o situazioni di luce.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 10:31

intanto grazie mille a tutti!
forse ho trovato la rcano gcon i vostri suggerimenti.. i.dynamic cacca MrGreen
l ho tolto completamente ed ora mi pare abbastanza normale il risultato
il monitor anche su auto tende ad essere un poi brillante ma l evf mi sembra coerente

oggi pomeriggio ho due coppie da fare e la mettero alla frusta in raw insieme alla Leica SL



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me