RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Pentax k1III. Troll o insider?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Pentax k1III. Troll o insider?





avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 12:26

Essendo entrato nel mondo della fotografia seriamente solo con le digitali mi incuriosisce l'idea di scattare a pellicola (però in varie discussioni ho letto che ha senso solo se in bianco e nero ed io scatterei a colori), magari se faranno una reflex in attacco K la potrei considerare, anche se per la curiosità forse sarebbe meglio andare su una Pentax MX ricondizionata (in modo che funzioni bene) da qualche negozio di materiale usato.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 12:35

Prima della reflex (se mai la faranno) dovrebbero fare un'altra compatta. Fantasticando si può anche pensare che possono preparare qualche nuova linea di lenti da usare su entrambi i sistemi reinserendo la ghiera dei diaframmi.. ma probabilmente sono solo mie fantasie.
In questo momento non c'è proprio alcun indizio attendbiile di niente in giro su film, digitale e lenti.
Anche io sono entrato dal digitale; poi presi una ME super che è stata quella chè ho usato di più ed avevo anche un buon corredo di ottiche K, M, A che usavo in entrambi i sistemi. Anche la MX va benissimo, è stata un grande classico di pentax è un po più delicata. Ci sono tanti modelli che si trovano a due lire. Magari spesso hanno bisogno di revisioni, qualche magagna viene spesso fuori.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 12:43

Attualmente con diaframma effettivamente c'è poco: i limited FF escluso il nuovo 21, i 35 e 50 ed il 50 macro; se però faranno una nuova reflex a pellicola dipende da cosa decidono ma potrebbero farla con diaframmi automatici sia con accoppiamento meccanico (lo dovrebbero già essere le ultime reflex a pellicola visto che la serie FAJ non aveva la ghiera) che elettronico (questo ovviamente nuovo) e renderla automaticamente utilizzabile con tutte le ottiche FF attualmente prodotte. La ghiera servirebbe ad usarle su vecchie macchine come LX, MX o K1000.

Edit: ho visto la seconda parte del messaggio, allora potrei puntare ad una ME super, quando ne comprerò una vorrei che funzioni bene e non abbia problemi (principalmente penso la utilizzerei con il 200 f/4 A macro, 100 f/2.8 FA macro, 50 f/1.4 e 28 f/3.5 serie K).

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 14:03

Alcuni giorni fa e' stata rilasciata una intervista da parte di dirigenti Pentax.
Nessuna menzione in merito ad una k1III. Parlano di un po di cose, nessuna cosa che non sia già stata detta o nota
Anche sulle lenti nessuna novità al momento..

insomma un'intervista completamente inutile ... MrGreen
ma in inglese però :-P
.
.
P.S.
di che promo parli? ci sono promo in corso?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 14:08

Si, sino al 3 novembre. L'offerta più interessante è k33 nelle due versioni con gratis il 55-300 PLM. La colorata è 2000 euro. Solita con kF con gratis il 50 plasticoso e 15% sconto su alcune lenti

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 14:14

Ragazzi , conoscendo i tempi Pentax , ancora grazie che abbiano realizzato la K1 II noi viventi , altro che K1 III !

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 15:52

Ragazzi , conoscendo i tempi Pentax , ancora grazie che abbiano realizzato la K1 II noi viventi , altro che K1 III !

Beh se non la fanno vorrebbe dire che smettono e finalmente pentax sarà davvero morta.
Così magari riesco a trovare un 21 DFA a prezzi compatbili.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 16:59

MrGreen;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 17:15

Bene raga ... ho fatto la pazzia: ho dato dentro lo zuiko 300 F4 per una bellissima K1-I col 24 70 F2.8 e soldi a conguaglio per me. Il 300 f4 è una lente FOTONICA ma non mi trovo con i fissi su quelle focali e poi non usavo praticamente mai, mentre la K1 la desideravo da sempre.

Poche settimane fa avevo scambiato alla pari una PenF con il 17 1.2 per una D850 tenuta benissimo.

Ora possiedo le due ammiraglie reflex Nikon e Pentax e ... devo dire che la D850 è stupenda, ma la Pentax .... la Pentax di più (ma non ho nulla di scientifico per dirlo)

In attesa della fantomatica K1 III (così facciamo finta di stare nel thread ahahah ) volevo chiedere ai pentaxiani presenti: questo zoom è un po' meno meglio di quel che mi aspettavo ... e siccome mi sto divertendo col ritratto vorrei sapere da voi un 50 ed un 85 anche manuali di INDUBBIA bontà e da non spendere un rene.
Per esempio: il meraviglioso F 85 1.4 D l'ho portato a casa per 450 euro con garanzia RCE di 4 anni.
C'è qualcosa di analogo in Pentax ?

Grazie

p.s. sono trooooppo felice, è come se me l'avesse data Belen ahahaha

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 17:18

Gli 85 buoni per Pentax penso a 450 la vedo dura, se sei fortunato potresti trovare il 77 1.8 limited a circa quella cifra (e forse il K 85 1.8 completamente manuale). Gli 85 1.4 Pentax sono rari e ricercati, soprattutto l'A* di cui si dicono meraviglie. Di 50 buono mi viene in mente solo il DFA per la K-1 ma anche lì prezzi altini.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 17:21

Di 50 il vecchio FA 50 1.4 costa ben poco però a TA è morbido, migliora a 2 ma anche qui non è nitidissimo, da 2.8 è molto nitido, i manuali sono simili, il mio 50 1.4 serie K ci assomiglia ma va peggio agli angoli (ed ha colori un po' più caldi se non impostato in AWB). Il nuovo DFA 50 1.4 star dovrebbe essere una lama già a TA (non l'ho però mai provato) ma il suo costo è parecchio più alto di quello del FA ed è anche molto più grande e pesante.

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 17:43

Non è che mi posso lamentare eh, però uno zoom 2.8 non potrà mai avvicinare un fisso 1.4

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4896934

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 17:45

ho dato dentro lo zuiko 300 F4 per una bellissima K1-I col 24 70 F2.8 e soldi a conguaglio per me

Ma hai preso da poco la 850!!! Sei pazzo. MrGreen
come già scritto gli 85 1.4 STAR AF sono tutti costosi (peraltro escluso l'ultimo DFA anche imperfetti a TA)
Io andrei sul limited 77 1.8, o la ami o la vendi dopo una settimana. Il prezzo è simile a quello del nikon ed in questo periodo ne ho visti diversi in giro.
Nuovo c'è il samy 1.4 MF sui 300 euro, usato assai meno ma non lo conosco.
Vintage mF sono tutti buoni (AC a parte ed ovviamente un po morbidi a TA) ma risentono di molta variabilità essendo lenti datate. Spesso sono sovraprezzati. Lo star A 1.4 mi pare diventato per collezionisti.. Sorriso
Per il 50 accattati per ora a 50 euro un vecchio MF seria A 1.7. Lo sfuocato è un po duro ma è molto nitido, e ti ci diverti un po, poi ci penserai. Come detto il DFA è ottimo da TA ma costa (usato a partire da 650 circa ed è piuttosto ingombrante).
Valuterei anche il 43 limited 1.9 ma in questo momento non si trova molto e siamo sui 400 come prezzo più basso (si trovava a qualcosa meno). Rimane comunque un tuttofare perfetto più che una lente che eccelle nel ritratto.

Ci sono in giro due Voigtlander con attacco K un 40 f2 ed un 90 3.5 (ovviamente MF) a prezzi sottocosto secondo me. Sono rari in pentax e quindi nulla so.
www.foto-orlando.it/prodotto/obb-40-f-2-ultron-sl-asph-9240493/
www.foto-orlando.it/prodotto/obb-90-f-35-apo-lanthar-9161551/



avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 18:09

Il 50 1.7 ce l'ho (credo)
E' quello che usavo sulla pentax MX quando ero ragazzo

Questi di Foto Orlando sono attacco pentax ?

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 18:13

Questi di Foto Orlando sono attacco pentax ?

si, baionetta K.

Il 50 1.7 ce l'ho (credo)

Probabilmente è la serie M. Provalo e guarda come va. Io avevo l'A (lo schema ottico è lo stesso) ed il mio esemplare era veramente nitido. I 50 1.4 sono più luminosi ma più morbidi. E chiedono il doppio o più. a quel punto conviene prendere FA (che esiste anche per la serie 1.7) almeno sono AF. Sono proprio due schemi diversi gli 1.7 e gli 1.4.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me