RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 Mark II l'annuncio ufficiale - parte VI





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 19:32

Ecco.....diciamo che nel 70% delle foto che faccio io (fino a 400 iso) mi tengo la "vecchia".....


Se la R5 ti va ancora bene e non ti servono le novità della R5ii fai bene a non cambiare.
Però non prendere questa decisione basandoti solo su quel grafico.
La vecchia è migliore solo in meccanico e la differenza è infinitesimale.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 20:19

Spectrum...l'ES non lo uso praticamente mai....e intorno ai 400 iso mi sembra tutt'altro che infinitesimale.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 20:34

Non ho nessuna delle due macchine, per cui non so come fare il test, ma se mai si riuscirà a fare un simile test, scommetto una birra, o quello che vuoi tu, che in una situazione di foto reale non si nota alcuna differenza.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 20:37

Scusate l'ostentazione di ignoranza: come mai usando ES diminuisce il DR? Sempre se ho capito bene il grafico...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 21:10

Spectrum....se per foto reale intendi un jpg qualsiasi, sicuramente hai ragione tu....se andiamo a cercare, invece, qualche situazione particolare su un tiff, secondo me si vede....non in maniera così evidente, è chiaro.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 21:18

come mai usando ES diminuisce il DR?


Nell'Es presumibilmente aumentano i calcoli che deve fare il processore....se non ce la fa bisogna diminuire i bit.....infatti rido ancora adesso per quelli che dicevano "la R1 non possono farla a 45mpx perchè deve essere veloce"....e poi si esaltavano per i rumors del file a 16 bit, senza capire assolutamente che la cosa sarebbe stata millemila volte più impegnativa per la macchina di un aumento della risoluzione da 24 a 45 mpx...

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 21:21

Io scatto solo in ES e, con la R5 II, continuerò a farlo.
Troppi i vantaggi

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 21:30

Troppi i vantaggi


Troppi i vantaggi su certe tipologie di foto.....troppi gli svantaggi su altre......ad esempio canon continua a parlare di uno sfocato peggiore nell'Es della mkII?

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 21:52

Si, certo, i vantaggi li hai tutti in ambito velocistico (maggiori FPS) e di silenziosità (che in certi contesti e' impagabile).

Con i superluminosi, in ritrattistica, vado anche di MS ma, sono sincero, non disdegno l'ES.
Con il flash, invece, il MS e' ancora importante.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 21:59

Infatti....appena avevo preso la R5 la prima cosa che avevo fatto fu provare i 2 shutter con l'85mm f1,2 (fino a 2.8)....e capii subito che l'es non l'avrei mai usato...oltre a questo, anche nel paesaggio con tempi lunghi, non lo puoi usare (sulla old....non ho guardato se la mkII permette i tempi lunghi)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 1:25

Spectrum....se per foto reale intendi un jpg qualsiasi, sicuramente hai ragione tu....se andiamo a cercare, invece, qualche situazione particolare su un tiff, secondo me si vede....non in maniera così evidente, è chiaro.


No, no, i test si fanno sempre con i raw per avere tutte le informazioni possibili.
Per foto reale intendo foto nelle situazioni abituali e non tanto per fare un test.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 2:22

Sono il primo a sostenere che l'occhio umano nel 99,99% dei casi difficilmente riesce ad apprezzare una profondità colore superiore agli 8 bit del jpg.....quei bit in più servono per elaborazioni varie (soprattutto maschere di contrasto e recuperi vari)...cmq si, sono d'accordo che stiamo parlando di quisquilie.....però alla fine dei conti, se nelle modalità che uso mediamente io, la II va pure un filo meno bene della mia, mi sentirei un bel pirl@ a spendere un bel po' di soldi per cambiarla...discorso diverso avessero montato quel sensore su un altro corpo....ma forse lo sapete già....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 7:32

Sinceramente tutti sti test fanno veramente ride, ma di molto.
Tralasciando tutti miglioramenti della nuova compreso il tanto da me agognato antiflickr attivo in elettronico e possibilità di usare anche il flash, ora tutti a spulciare i peli del culo perchè è leggermente inferiore con differenze di picco di 11,85 mentre la R5 II è a 11.45. Per pochi decimi potrebbe collassare il mercato del nuovo.
Qualcuno mi deve spiegare in 4 anni di R5 quanti hanno scattato a 51.200 iso o 204.800 iso tutti i giorni.
Stiamo veramente alla frutta.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 7:34

Qualcuno mi deve spiegare in 4 anni di R5 quanti hanno scattato a 51.200 iso o 204.800 iso tutti i giorni.
Per pochi decimi potrebbe collassare il mercato del nuovo.
Stiamo veramente alla frutta.


eh ma metti che devo scattare in low light con un ottica f16-22 ne avrei bissognoHHH

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 7:37

MrGreen manco gli sfigati arriverebbero a tanto MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me