| inviato il 09 Ottobre 2024 ore 9:40
Dalla chat su Indiegogo... Philipp Klaushardt BACKER Does free shipping to germany include customs and tax? 6d 2 0 Reply Martin Wohlert BACKER ?Philipp Klaushardt I would expect it to not be included and you will get charged on arrival. 6d 0 0 Reply Jonas Luetke Wissing BACKER ?Martin Wohlert I asked Viltrox over on instagram whether eu citizens would have to pay for customs and tax. The answered, it should be shipped via an eu warehouse, so it shouldn't be a problem at all. 6d 4 0 Reply Dustin Abbott BACKER ?Jonas Luetke Wissing I asked Viltrox as well, and got the same answer. 5d 2 0 Reply |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 20:58
Andyv, grazie per il tuo avatar, come vedi anche io ho messo il mio piccolo contributo nel mio, lo stesso riguarda il Signor Mario. Spero che sia sempre più elevato il numero di utenti che si sensibilizza. grazie anche per il link. |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 21:48
Ma byoblu è quella roba di Messora? |
| inviato il 11 Ottobre 2024 ore 22:02
esatto. ex 5 stelle pentito, durata pochissimo la cosa quando si è reso conto dell'andazzo, bannato da Youtube si è creato una TV che vive dei contributi dell'utenza che contribuisce senza impegno e di un po' di pubblicità. Ma chiudiamola qui perchè il capo non vuole che si parli di questo e mi ha anche bannato da "tema libero " e blog. Quindi non ne posso parlare neanche nei forum dove non sarei OT. tra l'altro sarebbe messo nella categoria "politica" vietata nel forum. |
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 10:43
È un peccato che non si riesca a fare una lente 28mm da street decente nel 2024. (Provoco eh) Se invece che metterci sto AF inutile ci avessero messo un focus ring da 4 soldi (pure uno scrauso a “scatti” tipo 1m, 3m, 6m già sarebbe bastato) e una apertura variabile (pure questa proprio base a stop interi 5.6, 8, 11, 16) sarebbe stata perfetta. Se è una lente da street a cosa mi serve f4.5 che a 2m di distanza ho 1.5m di pdc? Boh… mi sa che mi tocca usare la Ricoh e lasciare la Sony nel cassetto ancora per un po'… (e io la voglio usare!) |
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 11:32
O una lente completa, come tante altre, tipo i 18 e 27mm di Fujifilm, che hanno pure la ghiera dei diaframmi. |
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 15:15
Ragazzi si può sempre avere qualcosa di migliore, ma stiamo parlando di una lente da 100€ con l'attacco in metallo e pure aggiornabile tramite ingresso USB. Giusto x fare un esempio, il 9mm Olympus fish eye f.8.0 costava anche lui all'uscita un centinaio d' euro o poco meno. Cioè boh, cerchiamo anche di contestualizzare il prodotto. Altrimenti compratevi un vintage da 50€ in metallo che con l'adattatore però diventa lungo quattro volte questo e pesante almeno 6 volte... Comunque non ho fretta ad acquistarlo. Il 29 novembre non è nemmeno troppo lontano, e da qui ad un mese e mezzo l'obiettivo avrà dato gia i suoi primi numeri. Non è detto che col black friday lo spingano. Vedem. |
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 16:15
Sì, io pagherei anche 300 per averne uno completo, anche se f/4,5. Ma così c'ha 3 mancanze, non una: messa a fuoco manuale (se voglio scattare velocemente), diaframmi chiusi, filettatura per filtri. |
| inviato il 12 Ottobre 2024 ore 18:59
“ Ragazzi si può sempre avere qualcosa di migliore, ma stiamo parlando di una lente da 100€ con l'attacco in metallo e pure aggiornabile tramite ingresso USB. „ Eh ma appunto che sono 100€, potevano risparmiare sul AF e mettere un anello e un diaframma. Non sarebbe né costato di più né avrebbe avuto ingombri maggiori, anzi. “ cerchiamo anche di contestualizzare il prodotto. „ ma appunto che lo contestualizziamo vediamo che non ha senso Sul serio, qualcuno qua sul forum fa street "mobile" con un 28mm a f4.5 e AF? Perché vorrei sentire come lo usa. “ Altrimenti compratevi un vintage da 50€ „ Infatti uso un Miranda per Olympus OM Ma non è che l'alternativa alle lenti vintage siano le AF senza focus ring e apertura fissa... Se si può fare una lente così la si può anche fare 3mm più lunga e più versatile |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 9:33
Una lente con le caratteristiche che cercate esiste già per il sistema Sony. È lo Zeiss 35 2.8. È minuscolo ed ha tutto quello che manca a questo Viltrox. Costa però 5 volte tanto. La resa è davvero molto buona e immagino polverizzi questo Viltrox. Io, che ho lo Zeiss, sono comunque curioso di provare questa lente e pertanto emetterò un giudizio solo dopo averci giocato un po' |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 10:42
Ma se è un 35mm non è la stessa cosa Di 35mm minuscoli ne esistono tanti (samyang, voigtlander, Zeiss, 7artisan…), 28 ben pochi. |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 14:22
Che sforzo pensare che non possa andare come lo zeiss |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 16:21
Non è uno sforzo. Ma pensare che una lente il cui costo è di 80 euro possa essere perfetta mi sembra eccessivo. È una lente che può avere un suo perché e, da quello che si legge, con un certo carattere. Ho semplicemente scritto che se si vuole una lente con quelle caratteristiche c'è già (anche se 35 e non 28) ad un costo 5 volte tanto. |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 17:27
“ Una lente con le caratteristiche che cercate esiste già per il sistema Sony. È lo Zeiss 35 2.8. È minuscolo ed ha tutto quello che manca a questo Viltrox. Costa però 5 volte tanto. La resa è davvero molto buona e immagino polverizzi questo Viltrox. „ Ma neanche questo non ha tutto quello che cerchiamo: - è 35, non 28mm, sono molto differenti. - non ha ghiera diaframmi. - non ha tasto MF/AF - a dirla tutta, non ha neanche la scala distanze per manual focus, ma quella non la fanno più da tempo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |