JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bentornata a Juliana, credo tu sia già stata su queste pagine tempo fa, poi improvvisamente eri sparita, P.S. se non ricordo male eri tu che mi avevi fornito un manuale di elettronica per "imbranati" e "incompetenti" come me, una volta in cui avevo chiesto se esisteva ancora la scuola Radio Elettra di Torino , manuale che peraltro non ho ancora letto chissà mai se lo farò
Juliana Elettra Alessandra Martini, mi sa che mi cancello di nuovo
Che libro ti ho consigliato? Tanto per sapere le fesserie che divulgo
Sto collaundando un ampli di mia invenzione, in verità è ampiamente basato su un progetto di Douglas Self, appena sono certa che è degno di esser ascoltato, pubblico qualcosa.
Quindi forse si tratta di "Radio Elementi 9° Edizione Aggiornata 1959" però la discussione è monca, deve essere che la allora Julia78 aveva cancellato qualche intervento, prima di svanire nel vuoto, perché qualcosa non quadra nel botta e risposta.
vabbe... ci son cascato di nuovo... Una coppia di casse di 50 anni fa, Americane, rare, legno perfetto, coni da sistemare, tela perfetta. Conservate bene.. Vediamo se indovinate di cosa si tratta. Dico solo che ho fatto 500 km per andarle a prendere... dimostrando cosi' al mondo che io sono da interdire.
P.S. per dire.. avevano (ed hanno) le istruzioni per l'uso appiccicate dietro sul pannello posteriore.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!