RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte II





avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:43



Metto qua un'altra prova sul campo della R1, questa volta da parte di Larry Chen, Canon ambassador e fotografo attivo nel mondo del motorsport.

Ciao

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:48

Metto qua un'altra prova sul campo della R1, questa volta da parte di Larry Chen, Canon ambassador e fotografo attivo nel mondo del motorsport.


Davvero gran bel video.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 14:48

Non so di altri marchi ma la serie 1 Canon in termini di AF è una spanna sopra tutto, come affidabilità. Motivo per cui mi sarebbe piaciuta una versione un filo più pixellata (@ Jji 86': proprio quello a cui serve il crop.... e se non ci si perde sul resto in modo tangibile, francamente fa parecchio comodo).

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:06

Comunque già R3 era ottima, questa sarà migliore; è il prezzo ad essere troppo alto.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:07

@Sig che puoi dire dell Evf della R1? È così strabiliante ? Colma davvero il gap con il mirino ottico?

in merito all upscaling non è possibile che la macchina acquisisca altre info al momento dello scatto per ottenere risultati migliori rispetto a un sw in post? Tipo pixel shift?
Secondo me può esser una bella feature anche se in concreto sarà poco utilizzata

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:13

Ah beh se lo dici tu...;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:22

Tipo ZERO foto a fuoco in certi frangenti di velocità/calore con la Z6 III a Barcellona… e non uno, ma TUTTI quelli che la stavano testando!

La prima volta che l'ho usata a stambecchi, e ho caricato anche il raw qui, l'Af tentennava, continuava a fare dei piccoli aggiustamenti e guardando la foto si vede un filo di aria calda cosa che ad occhio nudo non si percepiva…con le condizioni che ci sono in pista se soffre di questo problema non oso immaginare MrGreenMrGreenMrGreen

Chi diceva che bisogna vedere se questo Af cross type vada davvero bene…se Canon ha presentato una ammiraglia ML significa che è almeno pari ad una 1Dxiii, più probabilmente superiore, su questo ho pochi dubbi

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:31

Penso che pochi hanno dubbi sull'af/traking cross type, i primi video sono impressionanti, ma bisogna dire che canon ha una lunga tradizione nell'af, tutte le attuali ml canon hanno un af/traking tra i migliori se non il migliore, in questo ambito non teme nessuno, quindi, mi sento di essere d'accordo con Dionigi

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:36

@ Vito Serra: "i raw del pre-scatto, ora sono salvati singolarmente sulla scheda come tutti gli altri e possono essere aperti direttamente in tutti i software di editing come LR, DXO etc..."

Ma "possono essere salvati" o "sono sempre salvati" perché in quest'ultimo caso consumerebbero una enorme quantità di memoria.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:37

Sono salvati come normali raw (o jpeg o HEIF)

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:41

Sono salvati come normali raw (o jpeg o HEIF)


Questa è un'ottima notizia! Direi che ci sono motivi per fare upgrade sia di R5 che di R3 (per quanto quest'ultimo poteva regalarci una cigliegina ed il prezzo forse è un po' altino al lancio, non avendo quel quid in piu di essere macchina per tutti gli usi... la famosa - e non pervenuta - master of everything).



avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:43

Esatto Dionigi.
Eravamo ad oltre 50 gradi sull'asfalto (oggi siamo a quasi 55) e zero foto a fuoco per tutti quelli che la usavano. ;-)

Ma lo stesso valeva quando dicevo che la R5 mostrava il quadratino AF ok, e vedere che seguiva il soggetto poi però a pc a fuoco il nulla rispetto una R3.

Questo per dire che vanno usate in certe condizioni e le differenze sono abissali.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:55

Certamente Sig, le macchine vanno usate e comprese. A me se la Z6iii non mette a fuoco con le onde di calore frega una cippa, non scatterei lo steso perché nel mio genere sarebbero tutte foto da cestino, se invece non mette a fuoco in bassa luce o con un filo di nebbia già sarebbe un grosso problema, è solo un esempio prima che mi lincinoMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 15:55

Nella fotografia naturalistica, R5II e R1 (solo una prima presentazione, arriveranno i test veri sul campo). Parlano anche dei raw fatti con il pre-scatto e salvati come tutti gli altri, le aspettative sono alte per tutti a quanto pare


avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 16:02

Scusa vito ma se io ogni volta che faccio uno scatto mi trovo altri 15 fili di pre-scatto, una volta che ho scattato 100 foto mi trovo (1500 + 100) 1600 file raw sulla scheda di memoria. Praticamente esaurita o quasi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me