JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non discuto sul tema nomemclatura Gianpietro nè sulla necessità di fare un corpo snello per chi lo desidera (ho due R5, quindi lo apprezzo anch'io). Non vogliono fare R5 II con BG integrato per tradizione? chiamatela R1s, come vi pare, ma non mi sembra che in termini di ingegnerizzazione fare una versione della R1 con caratteristiche di sensore e software (video) di R5 sarebbe stato un costo di sviluppo tanto superiore (visto che hanno già tutta la struttura) rispetto a fare TRE battery grip con elettroniche di interfaccia con il corpo, con funzioni diverse ed form factor diversi. Il tutto quando avevano già una struttura dell'R1 che integra tali esigenze in un solo corpo.
Sarà che io i BG non li sopporto..... ma per me la scelta Canon non è ottimale. Lasciavi la R5 II com'era e dedicavi un corpo a parte alle funzioni video/foto avanzate. Per quei (pochi, secondo me) a cui piacciono i BG bastava farne uno, sulla falsa riga dei vecchi.Tre BG è micro-marketing, di scarso livello. Mio parere personale. Non capisco il concetto di modularità per cui se fai un video devi attaccare un BG e poi quando ti finisce la batteria e vuoi far foto ne attacchi un altro.... ma attenzione.... quando scarichi le foto c'è anche un terzo BG con la ethernet (che nel corpo ovviamente non ci stava). A me questi BG sembrano una barzelletta...... poi avranno anche successo ma io di certo non li prenderò.
Nikon aveva chiaramente illustrato come procedere in modo secondo me corretto (come già evidenziato da Riccardo).
Canon EOS R5 Mark II Immagini e specifiche By Canon Rumors 17 luglio 2024 Aggiornato: 17 luglio 2024 6 Commenti
EOS R5 Mark II è un degno successore dell'incredibile versatile EOS R5 che offre una serie di nuove funzionalità che rendono questa fotocamera della serie EOS 5 più potente di sempre. Si inizia con un nuovissimo sensore da 45MP che è retroilluminato e impilato per velocità di lettura incredibilmente elevate che consentono un otturatore elettronico da 30 fps, quindi si basa su questo con importanti miglioramenti di messa a fuoco, maggiori capacità video e molto altro ancora.
Completamente NUOVO sensore CMOS 45MP full-illuminato full-frame full-illuminato. Le velocità di lettura rapida del sensore consentono prestazioni di scatto elettronico fino a 30 fps. I nuovi aggiornamenti del sistema di messa a fuoco includono la messa a fuoco del controllo oculare e la capacità di mantenere la concentrazione su un argomento anche se oscurato brevemente. Cattura video e foto contemporaneamente senza interruzioni. Action Priority utilizza i dati per interpretare la scena e prevedere il soggetto principale per bloccarne l'attenzione negli scenari di azione. Le persone Precedenti Tiro per la registrazione di fino a 10 persone la fotocamera può riconoscere e dare priorità alla messa a fuoco. Cattura 8K RAW a 59.94/50.00 fps e può Canon LOG 2. Presenta lo stesso EVF OLED a 5,76 milioni di punti da 0,5 pollici trovato nella EOS R3. I menu video ora utilizzano la terminologia Cinema EOS. Sono disponibili tre impugnature opzionali per espandere le tue capacità.
Ad ogni nuova uscita e per ogni prodotto lo ripetiamo, poi esce sempre qualcosa che ci fa storcere il naso e il prossimo anno c'è chi dirà è obsoleta.... un tram tram che inesorabilmente ci porta via denaro... Ma noi siamo felici così
“ Ad ogni nuova uscita e per ogni prodotto lo ripetiamo, poi esce sempre qualcosa che ci fa storcere il naso e il prossimo anno c'è chi dirà è obsoleta.... un tram tram che inesorabilmente ci porta via denaro... „
vista cosi sembra una bomba... gli manca giusto smart controller, doppia CF (se non ho capito male c'è ancora SD) e BG integrato per farne una R1s con i sacri crismi.
Ha pure una funzione di cui sono molto curioso:
“ Capture video and stills simultaneously with no interruption. „
Se non è una banale estrazione dal video significa che han lavorato parecchio sull'elettronica del sensore....
La EOS R5 Mark II è una degna erede della EOS R5 incredibilmente versatile , che porta con sé una serie di nuove funzionalità che la rendono la fotocamera della serie EOS 5 più potente di sempre. Inizia con un nuovissimo sensore da 45 MP retroilluminato e impilato per velocità di lettura incredibilmente elevate che consentono un otturatore elettronico da 30 fps, quindi si basa su questo con importanti miglioramenti della messa a fuoco, maggiori capacità video e molto altro ancora.
Sensore CMOS full-frame retroilluminato a strati da 45 MP completamente NUOVO progettato da Canon. Le elevate velocità di lettura del sensore consentono prestazioni dell'otturatore elettronico fino a 30 fps. I nuovi aggiornamenti del sistema di messa a fuoco includono il controllo oculare della messa a fuoco e la possibilità di mantenere la messa a fuoco su un soggetto anche se oscurato brevemente. Cattura video e foto contemporaneamente, senza interruzioni. La priorità d'azione utilizza i dati per interpretare la scena e prevedere il soggetto principale su cui concentrare l'attenzione negli scenari d'azione. Priorità di scatto alle persone: consente di registrare fino a 10 persone che la fotocamera può riconoscere e di cui dare priorità alla messa a fuoco. Cattura immagini RAW 8K a 59,94/50,00 fps e supporta Canon LOG 2. È dotato dello stesso mirino elettronico OLED da 0,5 pollici e 5,76 milioni di punti presente nella EOS R3 . I menu video ora utilizzano la terminologia Cinema EOS. Sono disponibili tre impugnature per batteria opzionali per ampliare le tue capacità.
Tempo di concentrarsi L'autofocus è stato notevolmente aggiornato sulla EOS R5 Mark II con funzionalità come il tracciamento del soggetto che condivide con la nuova ammiraglia EOS R1 . Il tracciamento del soggetto consente di mantenere la messa a fuoco su un soggetto anche quando viene oscurato brevemente durante lo scatto. E, per un posizionamento ancora più rapido della tua area AF attiva, la R5 Mark II aggiunge l'Eye Control AF di Canon, ancora più avanzato dell'Eye Control nella fotocamera EOS R3 . Una volta calibrato il mirino sul tuo occhio, guarda semplicemente dove vuoi mettere a fuoco e l'area AF si sposterà lì quando premi il pulsante di attivazione AF.
Sensore completamente nuovo Anche se il numero di pixel è lo stesso della EOS R5 , si tratta di un sensore da 45 MP completamente nuovo. Questo nuovo sensore full-frame è sovrapposto e retroilluminato, consentendo incredibili prestazioni dell'otturatore elettronico di immagini RAW a 30 fps o immagini fisse JPEG a piena risoluzione. La velocità di lettura del sensore è notevolmente aumentata, riducendo significativamente la distorsione dell'otturatore rotante. Ora è possibile effettuare riprese pre-continue in modalità otturatore elettronico: quando l'otturatore viene premuto a metà, la fotocamera inizia ad acquisire immagini e, quando viene premuto completamente, il precedente ½ secondo di immagini viene scritto sulla scheda di memoria.
Priorità di azione Grazie ancora una volta alla maggiore potenza di elaborazione della fotocamera del chip DIGIC Accelerator, abbiamo sviluppato una nuova modalità AF chiamata Priorità azione. Questa nuova tecnologia di messa a fuoco seleziona i soggetti in base al movimento e ad altri fattori, così da ottenere sempre un fantastico scatto d'azione! Questa funzione funziona con tre sport al momento: calcio, pallavolo e basket. Con Priorità azione, la fotocamera può riconoscere e tracciare persone specifiche e tiene conto del tracciamento della palla, del tracciamento del movimento, dell'AF con controllo oculare e altro ancora per aiutarti a ottenere lo scatto d'azione che desideri quando tutto si muove così velocemente.
EVF luminoso e chiaro Il nuovo mirino elettronico è ora lo stesso EVF OLED da 0,5 pollici e 5,76 milioni di punti che troveresti nella EOS R3 con una copertura di circa il 100%, un ingrandimento di 0,76x e una distanza oculare di circa 24 mm. Alcune delle lenti EVF all'interno del corpo sono sigillate in una struttura ermetica che rende difficile l'appannamento del mirino.
Resistenza alle intemperie La EOS R5 Mark II è resistente alla polvere e alle intemperie e offre le stesse prestazioni della EOS R5, anche quando si utilizza una delle nuove impugnature opzionali.
Stabilizzazione dell'immagine migliorata La EOS R5 Mark II ha la stessa stabilizzazione a 5 assi nel corpo della R5 originale che fornisce una stabilizzazione ottimale dell'immagine e utilizza IS coordinato insieme a obiettivi RF dotati di IS integrato. L'intervallo di funzionamento del rollio è ora circa 2 volte quello della EOS R3 e quando viene utilizzato un obiettivo compatibile(*3), il sensore CMOS sopprime la sfocatura alla periferia dell'immagine e persino al centro. Inoltre, l'algoritmo IS è stato aggiornato e un nuovo design meccanico ora consente 8,5 stop di correzione coordinata al centro e 7,5 stop alla periferia.
Doppio slot per schede di memoria CFexpress e SD UHS-II Che tu scatti foto ogni giorno o registri video 8K, la fotocamera EOS R5 Mark II può catturare un'incredibile quantità di immagini attraverso i suoi slot per schede doppie CFexpress ad altissima velocità. Inoltre, è disponibile anche uno slot per schede SD UHS-II . I due slot per schede possono essere utilizzati per la registrazione separata di foto e filmati, la registrazione principale e proxy di filmati e la registrazione su più schede.
“ Cross-Type Dual Pixel AF La R1 presenta un'altra novità per Canon: il sensore CMOS stesso è ora dotato di un Cross-Type Dual Pixel AF sul suo sensore di immagine per dare una risposta più reattiva alla messa a fuoco di scene con molti dettagli lineari. „