JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Eh allora le metterai a 5600... tanto la differenza nel quotidiano è praticamente inesistente. Di solito i BIOS li sanno fare da sé questi giochini, ti dovrebbe proporre lui la massima velocità "sicura" per la tua build.
va in overclock, ovviamente. Da specifiche jedec le DDR5 arrivano solo a 4800, quella è la velocità standard, oltre si va sempre in overclock. Anche la serie 7000 da speficiche arriva a 5200 MT/s, ma a 6000 ci arrivano tutte tanto che è la velocità consigliata da AMD
Stavo guardando il video di questa ragazza che ha montato il radiatore nella parte frontale. Ma così il calore emesso dalla cpu va a finire di nuovo in circolo nel pc. Io lo avrei montato nella parte superiore.
Domani dovrebbero arrivare i pezzi per il pc. Il corriere doveva consegnarli venerdì ma A QUANTO PARE ero assente (non è vero) e mi avrebbe lasciato un avviso di mancato recapito (non è vero).
Se butta fuori, va bene, non torna all'interno il calore.... Se butta in dentro, non è efficiente per nulla, anche qualora dietro ci sia qualcosa che correttamente spinge indietro. Sono scelte: alla fine, se il flusso funziona, dove stanno le ventole è piuttosto irrilevante. Anzi, se il case è tappato dietro e sopra ad esempio da un muro o dal fondo della scrivania, mettere il flusso verso il fronte può essere intelligente per non farlo stampare su una superficie che rischia di rendere poco efficace l'espulsione perché troppo ravvicinata. Certo è che, quindi, le ventole devono direzionare l'aria nel modo giusto!
Ho visto diversi video in cui i dissy a liquido, il radiatore è davanti. Ci sono le ventole del case frontali che buttano aria sulle ventole del dissy a liquido.
A doppio strato? Boh... Questa oltre che poco utile mi pare anche una cosa possibilmente foriera si rumorosità indesiderata. E comunque se lo si mette frontale è pacifico che l'aria debba comunque essere estratta verso il fuori.
Quello che credo anch'io. Però le ventole dei radiatori di solito sono da 120mm quelle dei case anche più grandi 140mm 160mm, e quindi non le tolgono. Io se dovessi metterlo lo metterei in espulsione verso alto.
Entrambe le posizioni hanno inconvenienti, sul frontale butta dentro l'aria calda, raffredda bene la CPU ma la GPU soffre per via dell'aria calda. Radiatore in alto al contrario prende l'aria calda interna al pc, la GPU si raffredda bene ma la CPU soffre
Non credo che sia sensato frontale in espulsione, l'aria deve avere un flusso dal frontale verso il retro e l'alto
“ Stavo guardando il video di questa ragazza che ha montato il radiatore nella parte frontale. Ma così il calore emesso dalla cpu va a finire di nuovo in circolo nel pc. Io lo avrei montato nella parte superiore. „
se tu segui i canali di finte appassionate femminili che sono personaggi per lo più completamente costruiti a tavolino rischi di imparare delle sciocchezze. Sono d'accordo con GiamPaolo.
Tu devi avere delle ventole a sé stanti che aspirano aria ambiente dentro il case e delle ventole che estraggono dalla parte opposta l'aria che si è scaldata. POI metti anche il radiatore che può immettere aria fresca se ci sono abbastanza ventole di aspirazione oppure prende aria dal case e la butta fuori ancora più calda. Il fatto è che se hai una sola ventola di estrazione a fronte di 3 davanti e due di radiatore hai dei ristagni peggiori che a prendere l'aria dal case quindi è preferibile la seconda soluzione. Lei ha fatto comunque una cretinata.
E normale che sia così, per raffreddare bene la cpu deve prendere aria dall'esterno. Se non ti va lo monti in alto però prende l'aria calda interna per raffreddare la CPU Tieni presente che i case hanno i filtri antipolvere sul frontale e in basso dove si suppone che monti le ventole di aspirazione. Nulla vieta di fare come ti pare solo che poi nel pc ti ritrovi di tutto.
Poi tante ventole non è detto che servano, nel mio case le due in immissione sono ampiamente sufficienti. Ho provato ad aggiungerne una in estrazione ma non cambia nulla
“ Sul frontale butta dentro aria calda?? Ma come fa se estrae?
Poi ripeto, se le ha messe che immettono, concordo sul fatto che sia una cretinata. „
lei ha detto che le ha messe che spingono verso l'interno - del resto se guardi la forma delle pale spingono non possono estrarre e non ci si sbaglia perché sono curve, possono funzionare in una direzione sola - quindi prende aria fresca, si scalda attraverso il radiatore e la butta dentro.
edit: al minuto 8.00 circa dice "fans blow in air" dopo che ha montato il radiatore.
Metterle in estrazione davanti sarebbe comunque una cosa assurda perché avrebbe una ventola che aspira dietro, tre che aspirano davanti e al limite le due sopra che buttano fuori. 4:2 no buono.
se estraessero tutte o si affaticano i motori o deve tirare dentro aria da ogni piccolo pertugio diventanto tutto molto rumoroso e comunque affatica i motori, poco o tanto dipende da quante feritoie ha il case.
per cui alla fine secondo me per quel case il compromesso migliore è che abbia 3 ventole di immissione davanti scollegate dal radiatore, una in estrazione dietro e sopra due di estrazione che passano attraverso il radiatore. L'aria che viene presa da queste due sarà in parte stata scaldata dalle memorie, il chipset, i dischi e la scheda video che spara dentro ma verosimilmente ci sarà un flusso che passa nella zona alta abbastanza fresco e quella più calda viene intercettata prima dalla ventola di estrazione sul retro.
Se non fossero le ventole dell'AIO la tizia avrebbe anche ragione, è un flusso come un altro. Ma siccome sono le ventole dell'AIO, è un errore concettuale grave perché l'aria non sarà fresca come dovrebbe essere per via dello scambio con la CPU. La fresca la doveva prendere da due ventole dietro, invertire tutto e fare al massimo l'AIO davanti da due, al limite facendo tutto da 280 invece che 240. Invece così è una boiata... Poi è sicuramente bastevole, se l'aria gira è difficile friggere tutto, ma sbandierare questa cosa sul tubo come ganzata è solo sintomo di sensazionalismo ignorantello (nella migliore delle ipotesi).
Giusto per precisare. Ecco lo schema per una corretta dissipazione. Va da se che se monta il radiatore nella parte frontale, non fa altro che riscaldare l'aria che servirà al pc per dissipare il calore degli altri componenti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.