RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vita e la natura...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La vita e la natura...





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 22:34

Prima eravamo dietro la porta di entrata qui.
Adesso siamo qui.
E siamo avviati verso la porta di uscita da qui.

Ma c'eravamo prima e ci saremo anche dopo.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 23:11

Ad esempio se esiste la vita dopo la morte fisica e dove ci trasferiremo tutti subito dopo.


ci penso, ma preferisco non concentrarmici per ora...le prospettive che, in questo momento, riesco ad accettare non mi piacciono molto...magari se ne può fare un altro topic, ma li veramente si rischia lo scontro più acceso: da dove veniamo, tutto sommato interessa poco...dove andiamo, può essere sufficiente a convincere le persone a fare anche cose estreme

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 23:26

Comunque il DNA è lo stesso per tutti qui sulla terra proveniamo tutti da un singolo organismo.


Intedi:
1) gli esseri umani
2) gli appartenenti al regno degli animali
3) gli appartenenti a tutti i regni dei viventi (Dominio Eucariota e Dominio Procariota)

I virus a DNA sono pochi ma ci sono. Dove lo collocchiamo il loro DNA?

Relativamente al DNA - UMANO - non dimentichiamo Eva:
it.wikipedia.org/wiki/Eva_mitocondriale

e anche Adamo:
it.wikipedia.org/wiki/Adamo_cromosomiale-Y


avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:16

quella della Eva mitocondriale e dell'Adamo cromosomiale mi paiono tanto l'equivalente delle galassie che si sarebbero formate in 60 milioni di anni, o anche meno.
Ipotesi ottenute stirando le conoscenze attuali con interpolazioni estreme oltre limite...un po' come le previsioni del tempo a 30 giorni.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 9:59

ENTROPIA.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:07

Beh, già il fatto che la Eva mitocondriale venga fatta risalire ad un periodo corrispondente a un intervallo temporale di oltre 100 000 anni dice che si tratta di stime comunque prudenziali; di sicuro c'è che quando questo tipo di ricerche viene utilizzato per stabilire il "grado di parentela" tra specie differenti, se gli antenati di queste specie hanno lasciato una scia fossile sufficientemente studiabile, i due filoni di studio normalmente combaciano o divergono di ben poco.
Certo, per il genere umano la cosa si fa più difficile perché gli ambienti in cui questo genere è nato e si è sviluppato sono tra quelli meno adatti alla fossilizzazione, quindi è difficile avere riscontri oggettivamente comparabili, almeno per ora.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:08

I commenti di Focus-on-feet sono criptici come il suo profilo Cool

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:13

può anche essere che oltre non riesca ad andare...del resto, non riuscirò mai a capire uno che si prende la briga di leggersi una discussione solo per fare interventi inutili come i suoi o, peggio ancora come ho visto spesso, per scrivere di quanto sia inutile la conversazione stessa....io non ho tutto questo tempo, ma c'è anche chi non sa che fare della propria vita, che evidentemente reputa abbastanza inutile.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:16

Prima eravamo dietro la porta di entrata qui.
Adesso siamo qui.
E siamo avviati verso la porta di uscita da qui.

Insomma, siamo stati fagocitati, digeriti e ora stiamo per essere... evacuati MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:30

commenti di Focus-on-feet sono criptici come il suo profilo Cool

Ehm, cerco di essere più esplicito.
C'è stato un inizio della vita? Forse sì e forse no, ma in ogni caso, per come la vedo, siamo i figli del caos.
L'unica cosa certa è stata enunciata nel 18° secolo da un certo Antoine Laurent de Lavoisiere cioè: "nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma".

Angor, Pace e bere Cool

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:32

dopo una lunga discussione con chatgpt:
"Conclusione: Mentre la natura moderna non sembra generare vita dalla materia inerte, l'origine della vita sulla Terra rimane un'area attiva di ricerca scientifica. La teoria prevalente è che la vita abbia avuto origine attraverso processi naturali in un lontano passato, ma oggi la vita si origina solo da vita preesistente."


Come sempre chatgpt ci illumina con perle di saggezza.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 10:49

saggezza non saprei...comunque, le singole affermazioni non sono contestabili:
- la natura moderna non sembra generare vita dalla materia inerte: oggi non abbiamo evidenze che la natura possa trasformare materia inerte in vita
- l'origine della vita rimane un'area attiva di ricerca: i link indicati da Daniele sono proprio relativi a recentissime ricerche, se non sbaglio addirittura c'è stato un premio nobel un paio di anni fa per questa cosa
- la teoria prevalente che la vita sia nata da processi naturali in lontano passato: è vero
- oggi la vita si origina solo da vita preesistente: anche questo è vero

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 11:21

Focus on feet, guardare la foto profilo.
Direi che è una donna.
Quindi illuminata rispetto a voi.
E si capisce benissimo il senso. Cool

Andate a lavare i piatti invece di disquisire se Eva era mitocondriale o altro.. sono affari di Eva. MrGreen

Scherzo..non prendetevela.
Ma i piatti vanno lavati davvero. ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 12:19

Focus on feet, guardare la foto profilo.
Direi che è una donna.
Quindi illuminata rispetto a voi.
E si capisce benissimo il senso. Cool


Si, è mia moglie, questa è la foto originale fatta con una Canonina tascabile. Sicuramente è più illuminata di me, ma è una donna e: parla, comanda, brontola e la tavoletta del water deve essere alzata in caso di mia minzione.






avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 14:03

brontola e la tavoletta del water deve essere alzata in caso di mia minzione.

Almeno non ti impone di pervertire la tua natura di maschio imponendoti di sederti.;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me