RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola IV





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 16:03

A tal proposito ti consiglio questo libro di Michael Kenna realizzato con una Holga, macchina in plastica da 50 euro con diaframma e tempo fisso

So di quel progetto, vorrei acquistare il libro ma si trova solo usato e a prezzi proibitivi.
Per quanto riguarda Holga non ho la macchina ma ho l'obiettivo, nella versione standard e in quella modificata (da me) per aumentare l'apertura del diframma. Ho anche postato alcune foto qui in una galleria dedicata, ed in una vecchia discussione.
www.juzaphoto.com/me.php?pg=299721&l=it
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1591360

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 16:13

Da prendere con le pinze : www.digitalcameraworld.com/news/pentaxs-new-film-camera-is-called-the-

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 16:20

mi sembra che non aggiunga nulla rispetto a quanto non abbiamo già visto qui.
Inoltre non conosce ancora il prezzo, noi abbiamo spacciatori più informati..
MrGreen

peraltro non si rende conto che l'uso di un 25 mm su mezzo formato è un 35mm equivalente Sorriso quando scrive

Sentiamo il suono della leva di avanzamento della pellicola nel video ASMR (vedi sotto) anticipato da Pentax un mese fa. Tuttavia, sto mettendo in dubbio l'obiettivo da 25 mm. È una decisione piuttosto insolita poiché la maggior parte delle fotocamere inquadra e scatta ha un obiettivo da 28 mm, 35 mm o 40 mm. Penso anche che avere un'apertura di f/3,5 sia una buona mossa per chi desidera qualcosa di leggero, ma non luminoso come f/2,8 – e anche il costo è un fattore!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 16:29

Mirko,
La espio mini la ebbe mia madre.
Confermo che l'ottica è un fondo di bottiglia. In 10x15 va bene, in 13x18 si iniziano a vedere i problemi di ca e ai bordi.
Una dia proiettata fa pena.
Il mezzo frame non la aiuterà.
In controluce teneva molto bene per l'epoca, peccato che l'esposimetro andasse sempre e solo sulle luci.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 16:35

invece che essere felici che qualcuno butta soldi per un mercato dato morto dieci anni fa, si fanno le pulci su tutto quanto. Boh, davvero, sembra che per svilupparla pentax i soldi li abbia presi da voi.
(poi fa ridere che sta roba ve la dica uno che non la comprerà mai e poi mai, ma vabbè)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 16:54

Per 500 euri si poteva osare con uno zoommino, una ghieretta dei diaframmini, magari due pulsantini per i tempi, ed una bella autoesposizione programmata per i principianti. O no?;-)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 18:28

La vedo dura affermarsi con una proposta di fotocamera a pellicola nell'era del digitale.
Io ero e sono un estimatore della fotografia analogica, tant'è vero che prima di comprare una reflex digitale ho aspettato che il sistema fosse sufficientemente maturo e avesse dei reali vantaggi al confronto con la pellicola. Adesso non tornerei più indietro, figuriamoci comprare una compattina a pellicola che mi impedisce di esaltare la mia fantasia.
Attualmente con una buona digitale è possibile aprire le ombre senza bruciare il resto della foto. Con la pellicola questo è impossibile, tant'è vero che ricordo quando facevo i ritratti con l'analogico li facevo in controluce per non avere le ombre dure sul viso.
La vedo dura e veramente ardua la proposta di Pentax a pellicola anche in considerazione del costo dei materiali per chi è abituato a scattare foto in continuazione con il cellulare.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 19:05

La vedo dura affermarsi con una proposta di fotocamera a pellicola nell'era del digitale.

Anche io sono molto perplesso onestamente. Escludendo gli appassionati (che certo non puntano alle compatte) l'analogico vedo usarlo solo dagli invitati ai matrimoni, che si intrattengono durante i momenti morti scattandosi foto di gruppo con la polaroid. Segmento però già ben presidiato.

Poi è anche vero che se la pellicola si diffonde nuovamente, magari un mercato si crea, seppure fenomeno più di costume che di sostanza.

Insomma: un mercato ci sarà anche, ma onestamente non capisco bene quale. I ragazzi giovani? Ma davvero? Forse quelli che non hanno ben presente quali scomodità comporta la pellicola.

Boh, a me puzza tanto di bolla destinata a sgonfiarsi rapidamente (il tempo di farsi due conti, rullini alla mano).

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 19:23

Se i costi della pellicola inducessero ad evitare lo scatto compulsivo non sarebbe nemmeno un gran male.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 19:34

Non so ragazzi, io non riesco a vederci necessariamente qualcosa di brutto. E' vero le pellicole costano, ma sicuramente spendono molto di più per molte altre cose altrettanto inutili...questa potrebbe essere una bolla, come potrebbe essere l'inizio di un nuovo corposo filone in fotografia...che potrebbe portare anche ad innalzare di nuovo la qualità sia dei corpi analogici che delle pellicole.
Forse questi trend sono anche dati da una reazione, non per forza estremamente conscia, a tutta la digitalizzazione che ci circonda, che magari sta dando più fastidio a molti giovani (che spesso critichiamo nei loro modo) che a noi, con qualche capello bianco, comunque utilizzatori di tante tecnologie.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 19:48

Per chi se lo fosse perso, la fotografia su pellicola è viva ed abbastanza in salute. Mi pare anche che se ne freghi il giusto dei media, delle macchine, dei formati e del supporto finale delle immagini, stampa o digitalizzazione che sia.

Il motivo? Lo ignoro, ciascuno ha le sue motivazioni, c'è chi è nostalgico, chi sperimenta, chi è "alla moda" e chi boh... va bene così.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 9:32

Per me non si farà nessuna fotocamera a pellicola. Eravamo nel 2022 quando nel sito Ricoh Pentax è apparsa la notizia del progetto fotocamera analogica e se veramente avessero voluto farla, visto che la tecnologia ce l'hanno, l'avrebbero già fatta da un pezzo. Quindi mi sa tanto che la notizia film camera sia tanto per attirare un po' d'attenzione verso il marchio Pentax.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 10:01

@Phsystem dici che ci stanno prendendo in giro postando anche video dove fanno sentire rumore di scatto e riavvolgimento...aprendo profili instagram e pagine Facebook apposite?
Spero per loro di noMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 10:09

Quindi mi sa tanto che la notizia film camera sia tanto per attirare un po' d'attenzione verso il marchio Pentax.


apri la finestra così le cazz.ate volano fuori

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 11:05

Come quelli che minacciano di buttarsi dal balcone, ma per finta, solo per attirare l'attenzione...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me