RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AF Fuji -







avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:51

Guarda tutto quello che si vuole…. Per l'epoca.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 21:54

Dai ragazzi… la 5d2 aveva meno gamma dinamica di una d7000.

è stata tirata fuori insieme ad altre versioni della serie 5D per dire che oggi le fuji fanno meglio specie lato AF.

edit: insieme alla R, chiaramente non sono state chiamate in causa macchine dello stesso periodo come R6, R6II, R5, R7

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 23:16

(anche qui tanto per mettere a tacere quelli che... il servizio di assistenza Fuji fa schifo...) ed il muletto lo richiederò solo se vedo che i tempi si dilatano.

Istoria però ora stai esagerando, hai dimenticato un piiiiicccolo dettaglio...tu hai una corsia preferenziale in quanto p.iva e probabilmente iscritto al servizio FPS , che io come molti altri non possiamo accedervi quindi ci becchiamo le canoniche 3 settimane se va' bene. Dalla mia ho sempre detto che se invece di spendere su Amazon o altri siti, si spende nel negozio fisico serio, questo di solito ti aiuta per limitare il disagio. Ricordo con xt2, spedita ( al tempo in Inghilterra) e ritornata dopo 3 settimane e il negozio, in quelle 3 settimane mi ha sempre dato un muletto (fuji) nel caso mi servisse
fotografare.
Ma quello era un servizio (gratuito) dato dal negoziante di sua spontanea volontà...non da fuji;-)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 23:22

Beh, ma mi pare anche ovvio che non siano state tirate fuori le ultime canon, anche se non le preferirei mai alle mie Fuji per tante tante ragioni, sarebbe ridicolo paragonarle dal punto di vista dell'AF e soprattutto della resa negli ambiti in cui la fanno da padrona l'uso di alti iso e prestazioni di inseguimento al vertice.

In quei contesti con una Fuji puoi portarci a casa il lavoro ma te lo devi sudare per davvero rispetto agli altri Brand.

Ma poi Fuji non solo non sarebbe pronta a pareggiare a breve lato modulo ma sopratutto dal punto di vista dei motori degli obbiettivi.

Tamron ha dotato il suo super zoom di un motore AF che le lenti primarie (quindi in teoria anche con meno gruppi di lenti da spostare) se lo sognano. Quello è un vero linear motor silenzioso, graduale e veloce.

Vederli in parallelo e pensare ai costi e al fatto che sono lenti proprietarie fa un pò scendere il latte alle ginocchia (parlo del lato video).

C'è da sperare che lato hardware abbiano dei margini e che con degli aggiornamenti firmware li ottimizzino un pò.

Ma dal punto di vista fotografico insisto col dire che lo step di usabilità era già stato raggiunto da tempo:

















Al contrario di quello che viene sostenuto in quei video assurdi anche in eventi concitati con sovrapposizioni ecc.. è veramente difficile che gli automatismi sbaglino un colpo.

Questi sono tutti ritratti rubati al volo e non mi sembra ci sia la lontana presenza di errori maf.



avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 23:26

Beh, certo Miky, non l'ho specificato ma io faccio riferimento al servizio PRO (che tra l'altro è gratuito).

Sul servizio ai privati mi ero espresso 3 annetti fa quando un 23 1.4 mi fu sequestrato per 6 mesi, vero è che me lo restituirono messo meglio che a nuovo e senza spese... però 6 mesi!!! Al tempo andavano a Londra e c'era appena stata la Brexit a loro discolpa con le dogane erano un pò incasinati...


avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 23:37

23 1.4 mi fu sequestrato per 6 mesi, vero è che me lo restituirono messo meglio che a nuovo e senza spese

anche qui tanto per mettere a tacere quelli che... il servizio di assistenza Fuji fa schifo...

C'è un po' di confusione, o il servizio fa' schifo o funziona....diciamo che FPS funziona alla grande...per gli altri....è decisamente uno schifoSorriso;-)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 23:41

Si io mi riferisco a quello perchè quando mi dicono che Fuji non si può scegliere come strumento di lavoro perchè carente di assistenza obbietto che quando ho avuto bisogno mi hanno sempre dato supporto.

Anche nella vicenda dell'errore in scrittura fino a quando hanno potuto mi hanno dato feedback giornalieri dopo quando hanno passato la palla in Giappone non si sono più fatti sentire ma è anche vero che il loro lo avevano fatto, e cioè riportare il bug.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 0:07

Dai ragazzi… la 5d2 aveva meno gamma dinamica di una d7000. Ok per l'epoca era una gran reflex, ok si fanno ancora le foto, ok tutto quello che vi pare ma da qui a far paragoni con una macchina ml odierna c'è ne passa… poi per carità ho amici che sono affezionati alla loro 126bis ma è un altro discorso.


Avuta anch'io la 5D II, e provavo sincera invidia per gli amici che avevano la D700, che con quasi la metà dei Pixel dava un paio di piste alla Canon lato foto, ovviamente.

Sul resto, non capisco davvero il motivo di tutte queste pagine: dipende sempre cosa ci fai con una macchina. Io credo che la X-T5 sia perfetta per fare quello che deve fare: io non mi sono mai trovato in difficoltà con l'AF (situazioni simili a quelle descritte da Istoria).

Chiaro che se devo invece prendere un rondone in picchiata e le mie foto sono solo di quel genere, non compero la X-T5: vado di Sony che in quel campo resta il miglior AF.

Una cosa invece è certa: il sensore da 40 è un passo avanti rispetto ai precedenti. Con buona pace di chi non l'ha provato.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 0:33

provavo sincera invidia per gli amici che avevano la D700, che con quasi la metà dei Pixel dava un paio di piste alla Canon lato foto,


....ma per favore!!......MrGreen

Chiaro che se devo invece prendere un rondone in picchiata e le mie foto sono solo di quel genere, non compero la X-T5: vado di Sony che in quel campo resta il miglior AF.


Non capisco perchè adesso si parli di XT5, visto che il topic è nato come discussione sull'af della XH2S, che non è la XT5, non ha un sensore da 40mpx ma uno stacked da 26mpx e che, nel listino Fuji, dovrebbe essere quella adatta a riprendere non dico il rondone (perchè li è anche una questione di manico del fotografo, dal momento che il 90% di quelli che scrivono su juza non sarebbero nemmeno in grado di inquadrarlo con un tele, indipendentemente dalla macchina) ma cmq almeno a situazioni dinamiche di una certa entità.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2024 ore 6:44

Per chiudere l'ot della 5dii:
Era un ottima macchina all'uscita. I 21 mpx la fecero scegliere a quasi tutti i paesaggisti e ritrattisti perché rispetto alla d700 era avanti. Quest'ultima aveva le stesse prestazioni di Qi della Canon ma con meno risoluzione ed era più solida lato af. In Nikon uscì la d3x per i pro e la vera svolta lato Qi fu la d800 che ribaltò le preferenze dei paesaggisti.
Canon rimase al top per certe lenti epiche come gli 1.2, il 135 f/2, 200 2.8, 16-35 f/4, ecc. ma ci mise una decade a raggiungere la gd dei sensori Sony …. Per colmare il gap abbiamo aspettato la 5dmkiv.
Comunque, visto che non tutti necessitano di 14 ev di gamma dinamica, moltissimi hanno giustamente continuato ad usare le 5d (anche la old che come carattere secondo me aveva pure una marcia in più rispetto alla mkii…. Con un 200 f2.8 in ritratto posato fa ancora la sua vacca figura)

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 7:11

Porca boia, non entro nella discussione ma scambiare il Sic (Marco Simoncelli) con Capirossi è da matita nera, e comunque era Imola 2009, unica apparizione di Marco nel mondiale sbk, ai tempi correva con la Aprilia nel mondiale 250 MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 7:33

La Canon 5dmkII era così scarsa che permise a Sony di farsi largo alla grande con la prima mirrorless A7r. Io feci il passaggio e ne fui entusiasta, una differenza di sensore incredibile, finiti i problemi di apertura ombre puntinati di bianco o di rosso.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 7:39

Come sia entrata canon old in questa discussione resta per me un mistero

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 7:44

Come sia entrata canon old in questa discussione resta per me un mistero

Ti tocca rileggerti 10 pagineMrGreen in qualche punto è stato spiegato;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2024 ore 8:14

Righel la XT5 ha apetro il topic perchè quella ho... ha un modulo AF simile, ma inferiore, a quello con il quale il tipo spala sul modulo della Fuji (nel secondo video che ha fatto, perchè nel primo ha evidenziato un bug che realmente esiste e che ho riprodotto anch'io nel mio video).

Quindi arrivare a fare un video dove in avvicinamento normale ti continua a perdere il fuoco mi ha fatto "ballare l'occhio" per rimanere in tema di Eye Detection.

Comunque resta il fatto che "lato video" il modulo attuale con le lenti proprietarie presenta ancora qualche titubanza di troppo, anche se facendo le prove con il tamron direi che un buon 30% dipende dalle lenti, ma è perfettamente usabile in ogni genere di situazione ad esclusione, come sempre, di utilizzi in ambiti molto rapidi.

Quindi poi i paragoni che sono stati introdotti, non da me, mi hanno portato a dover dimostrare, per l'ennesima volta, che le Fuji tanto schifo non fanno dal momento che hanno un sensore che pareggia o supera i FF di vecchia generazione che avevano già un ottimo livello di resa e che con l'AF di ultima generazione se non ti devi dedicare all'estremo ci puoi lavorare in tranquillità perchè ha raggiunto anche li ho ottimo livello di utilizzo.

Se quando fai dei servizi in condizioni dinamiche da 700-1000 o più foto ti trovi nella scheda un massimo di 5-10 foto veramente fuori maf ti senti dire che questo modulo è inusabile allora ti scatta la molla di chiederne il perchè?

Poi, addirittura, si arriva a quelli che... non prende l'occhio nemmeno nei posati... e allora li, anche se non dovrei, mi viene proprio da sorridere.

A discolpa di qualcuno però c'è da dire che il parco lenti è talmente variegato come resa che magari quella frazione di secondo che crea il danno possa arrivare da li.

Però con le lenti che ho io lato fotografico siamo arrivati, ormai, al punto che se sbagli un fuoco cavolo (a parte che raramente è la fine del mondo) un pò di colpa a te stesso te la devi dare.

Siamo fotografi un minimo di esperienza per affrontare la non perfezione la dovremmo aver maturata.

Se per fare una foto al nipotino ti serve un'ammiraglia allora... parliamone anche perchè imposti la raffica in quei casi e al massimo cestini qualche foto non mi sembra un dramma.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me