RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon EOS R5 II è ai test finali - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon EOS R5 II è ai test finali - Parte II





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 15:48

Della serie che come scatti scatti sarà sempre tutto esposto correttamente...


che cojoni... già con quella attuale per avere dei bei neri profondi faccio una fatica boia...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 15:58

16 stop? ci si avvicina sempre di più a quello dell'occhio umano (dicono 20 ma sarà vero?).
Della serie che come scatti scatti sarà sempre tutto esposto correttamente...


Se però mancano gli strumenti di visione capaci di supportare tale ampiezza di gamut, sarà una "vittoria a metà" ...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 16:21

..."Saranno inoltre annunciati alcuni nuovi accessori, tra cui nuove impugnature per la EOS R5 Mark II , un sistema di microfoni wireless e molto altro"...

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2024 ore 16:28

Qui sono convinti che il sensore sia completamente nuovo, un 45mpx stacked di nuova generazione con 16 stop di GD...sembrerebbe (se vero) un mostro sia in foto che video


Questo ( Triple-Layer High-Speed Stacked Image Sensor ), a mio avviso, potrebbe andare sulla R1: petapixel.com/2024/02/14/canon-patents-a-triple-layer-high-speed-stack

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 18:35

Riccardo, potrebbero avere la stessa tecnologia entrambi i nuovi sensori...?

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2024 ore 20:49

No Vito, per me la R1 avrà un sensore più avanzato della R5 II

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2024 ore 20:59

Qui potete seguire la diretta dell'annuncio

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4843680

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2024 ore 9:45

Ragzzi meno 6 giorni e ... non è ancora uscita nemmeno un'immagine della R5 II, nemmeno una paparazzata in qualche capanno di avifauna sparso per il mondo!

Io spero sia leggermente più grande della R5.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 9:50

"IO spero sia leggermente più grande della R5."

+ inf

Ma credo che lo sia, anche per ottenere una migliore dissipazione del calore. Tra l'altro avevo anche letto di un' eventuale introduzione di ventole per favorire ulteriormente la dissipazione del calore, per cui...sono fiducioso saremo accontentati ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 9:57

Di solito qualche immagine leaked arrivava. Quest'anno non fosse stato per Federico una ceppa di nulla, massimo e totale segreto.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 10:10

A me farebbe comodo un pò più spazio per le dita tra l'impugnatura e l'attacco del 200-800, mi basterebbero un paio di mm in più (con R6II hai lo spazio minimo e le dita ci stanno a malapena) specialmente d'inverno con i guanti. Sulla R1 ho visto che hanno decentro il bocchettone a sx recuperando qualche mm e credo ad occhio e croce che hanno capito e risolto il problema con i supertele, ottima cosa

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2024 ore 10:17

mi basterebbe un paio di mm in più, specialmente d'inverno con i guanti


Ragione per cui uso sempre l'impugnatura alimentata, anche se usando la macchina col cavalletto ne aumenta l'altezza.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 10:19

Non cambia lo spazio con l'impugnatura aggiuntiva, parlo dello spazio dove infilare le dita tra l'impugnatura e l'attacco del 200-800 che è molto stretto

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 10:25

sperando non sia un altro sensore Parzialmente Skremated...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 10:35

Di solito qualche immagine leaked arrivava. Quest'anno non fosse stato per Federico una ceppa di nulla, massimo e totale segreto.


La r5m2 è in mano per i test agli "uccellatori", gente notoriamente poco social che si aggira sola e furtiva nella boscaglia paludosa all'alba e al tramonto, vestita con la mimetica, per cogliere l'attimo sfuggente del martino che spicca il volo ...

:-P

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me