RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 9:41

Secondo me Microsoft ha fatto un bel casino......
Sarebbe bastato fare W11 senza l'uso della TPM, con eventuale opzione per chi ce l'ha.

Invece così hanno creato e insinuato incertezze e dubbi tra gli utenti. Non è per niente bello.

Vero, potevano fare due versioni come si faceva con 32 e 64.

Mi sa che "a posteriori" ce l'hanno messo quelli là...


Il timore è proprio quello. Adesso i rimedi sembrano funzionare, ma nulla ci garantisce che possa essere così anche in futuro. C'è il rischio di trovarsi con un 11 non aggiornabile, proprio come il 10.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 16:04

“Secondo me Microsoft ha fatto un bel casino......
Sarebbe bastato fare W11 senza l'uso della TPM, con eventuale opzione per chi ce l'ha..."


Bello il video su youtube fatto da chi non conosce bene i comandi da terminale. Windows 11 senza TPM (Trusted Platform Module), modulo che viene usato per migliorare la sicurezza, non lo avrebbero mai fatto uscire. Il problema è piuttosto di chi nel 2020 ha acquistato un computer non compatibile (molto strano visto che windows 11 è uscito poco dopo). Secondo me era un computer vecchio, venduto come nuovo. Un avanzo di magazzino. Se si vuole risparmiare, poi questi sono i risultati (computer già dopo pochi mesi praticamente da buttare o modificare). Con Linux il problema non sussiste, si può montare anche su sistemi molto vecchi. Ma bisogna avere un po' di pratica, non credo a chi dice che oggi miracolosamente sarebbe diventato semplice da utilizzare. Al primo problema, infatti, bisogna saper utilizzare la riga da comando e non puoi improvvisare come ha fatto quello del video.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 16:33

La notizia non è nuova, e si può anche capire. Quello che non è accettabile è il fatto di dover rottamare pc che funzionano ancora perfettamente. L'ambiente, come sempre, ringrazia.


Basterebbe che i governi istituissero una tassa sulle operazioni di obsolescenza, tipo far pagare alla ditta costruttrice, per ogni macchina resa obsolescente il prezzo di mercato della macchina nuova.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 21:32


.....Il problema è piuttosto di chi nel 2020 ha acquistato un computer non compatibile (molto strano visto che windows 11 è uscito poco dopo). Secondo me era un computer vecchio, venduto come nuovo. ......


Infatti è quello che mi è successo.
Nel 2020 come potevamo sapere noi consumatori che nel 2021 per passare a W11 ci voleva quella caz.zo di TPM???
Questa che riporto sotto è la parte finale delle mail intercorse con Ankermann


Buongiorno, grazie per la risposta, comunque a me pare assurdo che un computer acquistato nel 2020 sia incompatibile con Windows 11.

Il 31/05/2024 10:29 CEST Support | Ankermann Computer <support@ankermann.com> ha scritto:
31.05.2024
Grazie per il suo messaggio, saremo lieti di aiutarla.

Purtroppo non è possibile aggiornare il sistema a Windows 11 sul dispositivo.

La CPU e la scheda madre non sono adatte a questo scopo.

Per qualsiasi altra domanda, non esiti a contattarci.

Cordiali saluti, P...... V........ Ankermann Support Team


Per carità, il computer funziona benone, ma c'è da incavolarsi parecchio!

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 21:52

Hanno forzato la mano punto e basta.
Non erano soliti farlo in questo modo, come ho scritto, ma con Win 11 l'hanno fatto, non vedo come si faccia a poterlo negare.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 21:55

Questo è quanto mi hanno venduto, come fa uno a capire...... il bello è che c'era W10 Professional e Office Professional Plus



avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 22:01

Poi mi sono ingegnato (canniballizzando un Asus ed altro) a raddoppiare la RAM (a 32 GB) e ad aggungerci 3 SSD, spostando all'esterno la Seagate da 1TB.
Insomma funziona benone, ma quella stramaledetta TPM mi manca Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 22:08

Gian Carlo, ti hanno venduto un avanzo di magazzino. La CPU di quarta generazione che ti hanno montato è roba del 2013, mentre nel 2020 era uscita già la decima generazione! Come minimo, ti dovevano montare una CPU di nona generazione. Purtroppo il tuo computer è preistorico, essendo tecnologicamente vecchio di 11 anni. Non puoi fare nulla.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 22:08

Il 4770 è del 2013, io ho il 3770k che è del 2012.
Per il futuro cambia negozio.
Potevo capire avevi un 7700k ma un 4770 con le ddr3

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 22:27

insomma sti tedeschi mi hanno fatto il "pacco"! Triste
Va beh che ho speso meno di 700 euro per quel desktop.... ma insomma... un retrogusto di amaro lo sento

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 22:36

E siamo sicuri sicuri che in uno slot pci non puoi piantarci un modulo Tpm?
A quel punto ce l'avresti e basta.
E il 4770 era e resta un signor processore.

Continuo?
Hanno tagliato fuori anche configurazioni che il Tpm possono farlo via CPU. Intel PTT. Sesta e settima generazione.

Perché?
Perché le CPU andavano cambiate, cribbio!
Perché?
La domanda è retorica e la triste risposta la sapete. Cool

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 22:40

E siamo sicuri sicuri che in uno slot pci non puoi piantarci un modulo Tpm?
A quel punto ce l'avresti e basta.
E il 4770 era e resta un signor processore.


boh... non ho le competenze per capirlo, mi sono ingegnato a raddoppiare la ram e a installare le ssd, ma per quella non so proprio da dove partire, poi ho letto che di TPM ce ne sono di dverso tipo....

Ps: cosa è lo slot pci?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 22:42

E siamo sicuri sicuri che in uno slot pci non puoi piantarci un modulo Tpm?

Non sono un tecnico, ma sono certo che una soluzione hardware sarebbe la migliore possibile.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 22:42

Insomma, hanno sempre fatto di tutto per ostacolare l'uso di Linux a fianco di windows, e questa è la volta buona che molti invece passeranno definitivamente al pinguino...

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2024 ore 22:44

Gian Carlo, a questo punto, se vuoi tenere il computer, forse ha ragione chi ti consiglia di cambiare sistema operativo. Prova a scaricarti una distribuzione Linux e vedi se ti ci trovi bene (generalmente è possibile provarle da una chiavetta USB senza installazione). Linux sul tuo computer girerà una meraviglia, molto meglio di windows. Prova una distribuzione facile però, tipo MX Linux, Mint, Zorin, eccetera. Venendo da windows, forse ti troverai meglio con un desktop environment tipo Xfce, Cinnamon oppure KDE, mentre eviterei GNOME perché ha una logica diversa, più simile a MacOS. Vedi tu cosa ti conviene fare. Se cambi computer, questa volta informati bene (siamo attualmente alla quattordicesima generazione di CPU Intel, mentre per far girare W11 serve almeno una CPU di ottava generazione).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me