“ Ma una ha il mirino e questa no, una ha obiettivo fisso e questa lo zoom. „
La D Lux 8 ha il mirino, come ce l'avevano le corrispettive panasonic.
“ io ti consiglio di prenderti una dmc-lx100 usata della panasonic „
A trovarne una. Una LX100 mkI adesso come adesso te la vendono a quasi 500€, una follia!
“ Di tutta la serie D-Lux invece mi ha sempre lasciato perplesso che fossero uguali alle Panasonic Lumix LX-...tranne che nel prezzo giustificato dal mitico bollino rosso (magari ci sono altri motivi ma io non ne sono a conoscenza) „
Non ho mai capito nemmeno io se oltre al bollino rosso e ai tasti quadri anzichè tondi ci fossero altre differenze tra le Lx100 e le D lux. Qualcuno dice che si, la prima salva nel suo raw, la seconda in dng; tra loro hanno una colorimetria differente dovuta a differenti profili colore. Ai tempi di LR in licenza perpetua, acquistando la D Lux avevi anche una licenza Lightroom in bundle, al posto dell'app Panasonic, che non ho mai usato.
Di certo entrambe sono macchine che possono offrire funzionalità perfette e sufficienti per la stragran maggioranza di fotografi. La mia LX100 è defunta all'improvviso, per la rottura dello zoom, ma fino a quel momento l'avevo considerata il miglior acquisto fatto, parlando di attrezzatura.