RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica D-Lux 8, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica D-Lux 8, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 17:00

Mah … neanche vale la pena di rispondere, continuare ad informarvi online, io esco ed uso le mie attrezzature

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 17:40

Ma si sa se ci sono altre differenze oltre all'estetica e ai controlli?

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 15:02

Come mai non c'è una scheda tra le fotocamere Leica?

avatarsupporter
inviato il 13 Agosto 2024 ore 19:33

Davide penso che la cosa sia sfuggita, scrivi al capo e vedrai che la inserirà il prima possibile

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 15:58

.... ma non l'avete inserita in catalogo?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 8:57

L attacco flash è rimasto Panasonic?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 10:43

Bella domanda. C'è anche il rischio di non poter usare i flash per 4/3

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2024 ore 16:18

Esatto
Io se la prendo lo faccio appunto per uso veloce in esterna con flash

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 16:18

Seguo perché sto valutando una Leica compatta con ottica zoom...(no corpo con ottiche intercambiabili). Che dite?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 17:49

io ti consiglio di prenderti una dmc-lx100 usata della panasonic che è otticamente come questa, non ha il bollino rosso, ma ti risparmi 1200 euro

oppure ti prendi una leica vera, ma spendi di più

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 17:56

LX-100 della Panasonic,
sottoscrivo.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 18:15

Non penso sia in competizione con le Fuji X100...al massimo quella serie Fuji, versione argentata, ha scopiazzato e può ricordare un po' nell'estetica una vecchia Leica.
Ma una ha il mirino e questa no, una ha obiettivo fisso e questa lo zoom.
Di tutta la serie D-Lux invece mi ha sempre lasciato perplesso che fossero uguali alle Panasonic Lumix LX-...tranne che nel prezzo giustificato dal mitico bollino rosso (magari ci sono altri motivi ma io non ne sono a conoscenza)
Ovvio che qui la disponibilità finanziaria conta ma secondo me a volte bisognerebbe anche guardarsi allo specchio e chiedersi se per il proprio livello di abilità fotografica avere o non avere una Leica fa la differenza.
Detto questo io qualche anno fa quando erano ancora prezzi ragionevoli ho comprato usata una Fuji X100t mentre l'anno scorso ho "riscoperto" la Lumix LX-3 che comprai a suo tempo quando uscì e per il mio livello va più che bene così.
Solamente per me hanno utilizzi diversi perché sono diverse.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 19:28

Ma una ha il mirino e questa no, una ha obiettivo fisso e questa lo zoom.

La D Lux 8 ha il mirino, come ce l'avevano le corrispettive panasonic.

io ti consiglio di prenderti una dmc-lx100 usata della panasonic

A trovarne una. Una LX100 mkI adesso come adesso te la vendono a quasi 500€, una follia!

Di tutta la serie D-Lux invece mi ha sempre lasciato perplesso che fossero uguali alle Panasonic Lumix LX-...tranne che nel prezzo giustificato dal mitico bollino rosso (magari ci sono altri motivi ma io non ne sono a conoscenza)

Non ho mai capito nemmeno io se oltre al bollino rosso e ai tasti quadri anzichè tondi ci fossero altre differenze tra le Lx100 e le D lux. Qualcuno dice che si, la prima salva nel suo raw, la seconda in dng; tra loro hanno una colorimetria differente dovuta a differenti profili colore. Ai tempi di LR in licenza perpetua, acquistando la D Lux avevi anche una licenza Lightroom in bundle, al posto dell'app Panasonic, che non ho mai usato.

Di certo entrambe sono macchine che possono offrire funzionalità perfette e sufficienti per la stragran maggioranza di fotografi. La mia LX100 è defunta all'improvviso, per la rottura dello zoom, ma fino a quel momento l'avevo considerata il miglior acquisto fatto, parlando di attrezzatura.


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 20:20

Lx100 mk1 meno di 450 con garanzia non si trova...

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 20:37

Chiedo venia per il mirino, ero rimasto alla Leica 6 e alla Lumix LX-5...?
Aggiungo che prima di acquistare la Fuji avevo preso in considerazione la LX100 che sono molto simili come dimensioni, alla fine optai per la prima rinunciando allo zoom e dando fiducia al fisso (per cambiare anche modo di fotografare rispetto alla reflex e ai suoi zoom, non avevo ancora fissi allora).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me